<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine produzione GT e Brera tra pochi mesi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fine produzione GT e Brera tra pochi mesi

Brera: la colpa è della Fiat che ha messo il motore giusto a fine carriera (e ovviamente ci voleva, e come se ci voleva, quello da 235 cv, magari portato a 270......), ma anche e soprattutto di chi non la compra e sceglie la concorrenza straniera (Audi TT in primis). Se la gente l'avesse acquistata in massa, l'avrebbero prodotta fino al 2014.
Questa è la punizione per quelli che ne parlano bene e non la comprano e il "premio" per quelli che ne hanno parlato male per anni senza averla mai guidata. :( Fine della Brera, w la Brera, magari diventerà un instant classic e prenderà valore tra 10 anni............
 
pilota54 ha scritto:
Brera: la colpa è della Fiat che ha messo il motore giusto a fine carriera (e ovviamente ci voleva, e come se ci voleva, quello da 235 cv, magari portato a 270......), ma anche e soprattutto di chi non la compra e sceglie la concorrenza straniera (Audi TT in primis). Se la gente l'avesse acquistata in massa, l'avrebbero prodotta fino al 2014.
Questa è la punizione per quelli che ne parlano bene e non la comprano e il "premio" per quelli che ne hanno parlato male per anni senza averla mai guidata. :( Fine della Brera, w la Brera, magari diventerà un instant classic e prenderà valore tra 10 anni............

Perchè la gente avrebbe dovuto "acquistare in massa", a 40.000 euro, una coupè due (+2) posti pesante come una Mercedes classe S, ed equipaggiata con i mediocri 2.4TD 2.2jts e 3.2L????

Basta con 'ste stronzate del patriottismo, che Fiat non è per niente patriottica quando si tratta di delocalizzare gli impianti e licenziare le maestranze.

E' il mercato, Baby.
 
pilota54 ha scritto:
Brera: la colpa è della Fiat che ha messo il motore giusto a fine carriera (e ovviamente ci voleva, e come se ci voleva, quello da 235 cv, magari portato a 270......), ma anche e soprattutto di chi non la compra e sceglie la concorrenza straniera (Audi TT in primis). Se la gente l'avesse acquistata in massa, l'avrebbero prodotta fino al 2014.
Questa è la punizione per quelli che ne parlano bene e non la comprano e il "premio" per quelli che ne hanno parlato male per anni senza averla mai guidata. :( Fine della Brera, w la Brera, magari diventerà un instant classic e prenderà valore tra 10 anni............

Io la TT non la comprerei mai, ma se incontro uno con la Mx-5 mi levo il cappello tranquillamente, perchè come spider la Mazda è molto più Alfa dell'Alfa Spider (anche con il 1750)...certo le auto della famiglia 159 sono bellissime, ma o fabbrichi delle Alfa oppure gli alfisti vanno altrove :rolleyes: inoltre devi considerare che si tratta di auto di nicchia, molti vorrebbero acquistare una 2+2 o una 2 posti secchi, ma la mancanza di spazio in rapporto alle loro esigenze non lo consente ;)
 
controilbanditismo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Brera: la colpa è della Fiat che ha messo il motore giusto a fine carriera (e ovviamente ci voleva, e come se ci voleva, quello da 235 cv, magari portato a 270......), ma anche e soprattutto di chi non la compra e sceglie la concorrenza straniera (Audi TT in primis). Se la gente l'avesse acquistata in massa, l'avrebbero prodotta fino al 2014.
Questa è la punizione per quelli che ne parlano bene e non la comprano e il "premio" per quelli che ne hanno parlato male per anni senza averla mai guidata. :( Fine della Brera, w la Brera, magari diventerà un instant classic e prenderà valore tra 10 anni............

Perchè la gente avrebbe dovuto "acquistare in massa", a 40.000 euro, una coupè due (+2) posti pesante come una Mercedes classe S, ed equipaggiata con i mediocri 2.4TD 2.2jts e 3.2L????

Basta con 'ste stronzate del patriottismo, che Fiat non è per niente patriottica quando si tratta di delocalizzare gli impianti e licenziare le maestranze.

E' il mercato, Baby.

scusa ma la Vw non produce Polo in Spagna?
la Ford non produce Fiesta in Spagna e Ka in Polonia ( sulle linee Fiat )?
ma che cosa scrivi?
il 75% del mercato Francese è rappresentato da immatricolazioni Francesi, dobbiamo solo Imparare da loro.
non è che le Citroen o Renault sono molto migliori delle Fiat.....
è la mentalità del popolo.
d'altra parte l'italiota ricorda di essere tale solo quando c'è la nazionale di calcio in tv.
se non ami la auto prodotte da Fiat all'estero ( ed è condivisibile x certi versi ), acquista quelle prodotte in italia ( l'intera gamma Alfa è prodotta in italia ), la Punto è prodotta in italia, idem le Lancia ( eccetto la Phedra ).
i tedeschi ( as usual ) non è che sono diversi dai francesi.....
un pochino di nazionalismo ( in tutti i settori produttivi ) non guasterebbe....
saluti.
 
pilota54 ha scritto:
Brera: la colpa è della Fiat che ha messo il motore giusto a fine carriera (e ovviamente ci voleva, e come se ci voleva, quello da 235 cv, magari portato a 270......), ma anche e soprattutto di chi non la compra e sceglie la concorrenza straniera (Audi TT in primis). Se la gente l'avesse acquistata in massa, l'avrebbero prodotta fino al 2014.
Questa è la punizione per quelli che ne parlano bene e non la comprano e il "premio" per quelli che ne hanno parlato male per anni senza averla mai guidata. :( Fine della Brera, w la Brera, magari diventerà un instant classic e prenderà valore tra 10 anni............
il problema della Brera sono stati i pietosi motori Opel/Gm installati al lancio in luogo dei V6 Busso.
la colpa è solo loro, non dei clienti.
se sviluppavano i Busso avevano una coupè spettacolare motorizzata Alfa DOC,e le vendite erano sicuramente superiori.
non a caso il 95% delle Brera è motorizzata Mjtd.......se non altro è un motore Italiano.....
 
pazzoalfa ha scritto:
se sviluppavano i Busso avevano una coupè spettacolare motorizzata Alfa DOC,e le vendite erano sicuramente superiori.
non a caso il 95% delle Brera è motorizzata Mjtd.......se non altro è un motore Italiano.....

Dubito che con un 3.2 Busso doc le vendite sarebbero volate. La Gtv/Spider aveva il Busso anche in più forme... pure turbo, ma non è che a livello vendite fecero sfracelli... cosa che a me personalmente avendo una 916 non dispiace per nulla.... meno ce ne son in giro e più contento sono io. :D
 
lo credo che non costruiranno piu brera ne gt

per esempio, la brera: a parità di prezzo uno si comprava uno z4 o slk e dopo 5 anni lo vedenva a 25 mila euro

la brera dopo 2 anni valeva gia 1/3 del prezzo di acquisto.

purtroppo l'alfa romeo malgrado sia un marchio storico e importante è stato svenduto in passato x un piatto di noccioline e non ha piu quell' appeal di un tempo ( cosi come la lancia)

di importante in italia ci sono solo brand come ferrari e maserati ( la lamborghini di italiano ha solo il nome ormai)
 
TempletonPeck ha scritto:
lo credo che non costruiranno piu brera ne gt

per esempio, la brera: a parità di prezzo uno si comprava uno z4 o slk e dopo 5 anni lo vedenva a 25 mila euro

l

Vorrei sgomberare il campo, da possessore di SLK del 2005 (neppure 50 mila km): un concessionario mi ha offerto ? 12 mila; tra privati ne puoi fare al massimo 16-17 mila se trovi l'amante del genere, altro che ? 25 mila. Gli annunci su Autoscout da 20 mila euro o più stanno lì da tempo immemore.
La precedente BMW 320 coupè che avevo, dopo 5 anni mi è stata ritirata ad ? 11 mila. Giusto per riportare dati reali.
 
De Chirico ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
lo credo che non costruiranno piu brera ne gt

per esempio, la brera: a parità di prezzo uno si comprava uno z4 o slk e dopo 5 anni lo vedenva a 25 mila euro

l

Vorrei sgomberare il campo, da possessore di SLK del 2005 (neppure 50 mila km): un concessionario mi ha offerto ? 12 mila; tra privati ne puoi fare al massimo 16-17 mila se trovi l'amante del genere, altro che ? 25 mila. Gli annunci su Autoscout da 20 mila euro o più stanno lì da tempo immemore.
La precedente BMW 320 coupè che avevo, dopo 5 anni mi è stata ritirata ad ? 11 mila. Giusto per riportare dati reali.

a si? ammazza che bidone, allora

ti credo, ma probabilmente perchè hanno fatto un paio di restyling all' slk e quella del 2004 era "vecchia" , non so , ipotizzo.

ad ogni modo, sempre che non sia gia uscita, a breve dovrebbe essere presentata un' ennesima versione di restiling dell' slk , proposta da 4 ruote alcuni mesi fa.

Ormai non sanno piu cosa fare e finiranno per rovinarla
 
Sarà un modello nuovo e non un semplice restyling.
Tornando alla tenuta del valore di Brera, un recente articolo di 4R dimostra che in realtà è superiore alla media
 
la gt è stata maltrattata come poche...e come idea di auto meritava molto più della brera a mio parere...avesse avuto UN e dico UN motore decente ( e poi tutto il resto )

la brera è uscita con prezzi da capogiro e estetica del frontale a parte non ha mai avuto niente di più delle rispettive concorrenti....nè motori nè interni nè telaio niente di niente....non hai nulla in più delle altre ergo nemmeno ti meriti il biscione alfa o quel nulla che ne è rimasto sulla calandra !!!

d'altronde quando alla casa matrigna x prima non piace ciò che è in tavola.....non ci si può aspettare pranzi luculliani !!!!!!!!!!!!!
 
pilota54 ha scritto:
Brera: la colpa è della Fiat che ha messo il motore giusto a fine carriera (e ovviamente ci voleva, e come se ci voleva, quello da 235 cv, magari portato a 270......), ma anche e soprattutto di chi non la compra e sceglie la concorrenza straniera (Audi TT in primis). Se la gente l'avesse acquistata in massa, l'avrebbero prodotta fino al 2014.
Questa è la punizione per quelli che ne parlano bene e non la comprano e il "premio" per quelli che ne hanno parlato male per anni senza averla mai guidata. :( Fine della Brera, w la Brera, magari diventerà un instant classic e prenderà valore tra 10 anni............
Questa é la punizione per gli italiani che si ricordono di avere qualcosa di buono solo quando nn ce l'hanno piu.
 
TempletonPeck ha scritto:
lo credo che non costruiranno piu brera ne gt

per esempio, la brera: a parità di prezzo uno si comprava uno z4 o slk e dopo 5 anni lo vedenva a 25 mila euro

la brera dopo 2 anni valeva gia 1/3 del prezzo di acquisto.

purtroppo l'alfa romeo malgrado sia un marchio storico e importante è stato svenduto in passato x un piatto di noccioline e non ha piu quell' appeal di un tempo ( cosi come la lancia)

di importante in italia ci sono solo brand come ferrari e maserati ( la lamborghini di italiano ha solo il nome ormai)

la storiella delle Tedesche che sono " assegni circolari " " non svalutano " è una Utopia che lascia il tempo che trova.
le vetture ( incluso le tedesche ) dopo 9 anni valgono Zero.
molte Alfa ( incluso l'attuale Spider ) dopo 10 anni iniziano a diventare interessanti come " storiche ".
già oggi la Gt V6 3.2 è iscrivibile al registro alfa romeo come vettura di interesse storico, e con le relative agevolazioni.
vedi dove puoi iscrivere una Golf R32 o TT 3.2 per avere gli stessi vantaggi.....
verranno pressate nei demolitori e alla storia rimarrà Zero..........
cerchiamo di collegare il cervello prima di parlare.
 
Back
Alto