<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente un parametro tecnico oggettivo per definire un SUV! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente un parametro tecnico oggettivo per definire un SUV!

dexxter ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
dexxter ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io anche sono d'accordo con questo provvedimento (per inciso a firenze non era stato preso da renzi allora non era sindaco)...i centri storici delle nostre città non erano stati progettati x le auto e ancora meno x i suv che occupano un sacco di spazi, inquinano e spesso sono parecchio in difficoltà nelle manovre con ovvie ripercussioni sulla viabilità
ascolta, il mio suv é lungo e largo esattamente come una serie 3 ( solo la altezza ovviamente cambia) per cui "l'area" che occupa é la stessa. Allora che mi dici?
è più largo....l'area non dipende solo dalla lunghezza, ma anche dalla larghezza...
NO! e sono entrami larghi 182 cm controlla se vuoi. Ergo la area che occupa é esattamente la stessa.Come vedi.......
non mi hai detto che macchina hai...in ogni caso se le dimensioni sono umane immagino che il tuo suv sia escluso dal provvedimento oggetto del post...altri mezzi tipo GL cayenne, pajero etc etc invece si...
 
giuliogiulio ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Bene cosi, una città dove non andrò a soggiornare, evidentemente non gli servono i soldi dei turisti.... me ne faro' una ragione

:shock: :shock: Perchè :?: I turisti arrivano solo a bordo dei SUV :?:

Perchè quelli che arrivano abordo dei SUV non sono turisti?

Non tutti, personalmente credo proprio pochi.....d'altronde uno che parte con l'equivalente di un furgone (il più delle volte vuoto, raramente un suv contiene più di due persone...) da magari 60km per vedere il centro di Padova, proprio turista non lo chiamerei.....

... cacchio, il mio contiene sempre 5 persone, vabbé per fortuna che non esiste solo l'italia, vedro' di spendere i miei risparmi tra la Germania e l'Inghilterra, tanto voi laggiu al sud europa non avete bisogno di soldi non italiani

Sei una bestia rara... :D...i soldi non italiani non c'entrano, anche in diverse città europee il suv lo lasceresti fuori dal centro o come minimo dovresti pagare per entrarci. Turista va bene ma non a qualsiasi costo. Se a_gricolo (uno a caso, eh.. :D ) volesse entrare a visitare la cittadina di Venzone con la mietitrebbia, credo che il sindaco rinuncerebbe volentieri all'introito dato dalla sua visita. a_gricolo stesso, se veramente interessato a visitare Venzone, lascerebbe sicuramente fuori le mura il suo mezzo.

In europa se devi pagare pagano tutti, a londra ci giro senza problemi, a monaco ci sono aree dove puoi transitare a seconda di quanto inquini, forse a parigi non si poteva entrare col suv, alemo prima che i francesi ne realizzassero 2, in italia il problema reale é che la fiat non é capace di realizzarne uno, qualora lo facesse il divieto cadrebbe immediatamente...
abbi peità ma il paragone con la mietitrebbia é orribile, potevi prendere un monovolume che spesso inquina ed é + ingombrante
a londra senza problemi???excuse me??...e la congestion charge???....solo le ibride si salvano.....la situazione parigina non la conosco, sono stato sia a monaco che a berlino e in effetti mi ha colpito piacevolmente l'assenza di traffico anche durante le ore di punta...però va beh li siamo in germania hanno un trasporto pubblico meraviglioso etc etc etc

Anche a Londra il trasporto pubblico è + che buono, ripeto per entrare dentro Londra paghi 18 sterline al giorno, se non erro, fino alle 18 e 30, dopo è free, e questo vale epr tutti, anzi, ora vogliono far pagare anche i motociclisti
 
giuliogiulio ha scritto:
non mi hai detto che macchina hai...in ogni caso se le dimensioni sono umane immagino che il tuo suv sia escluso dal provvedimento oggetto del post...altri mezzi tipo GL cayenne, pajero etc etc invece si...

Ti invito a partecipare al sondaggio che ho proposto....
 
Io trovo che il provvedimento sia giusto. Giusto ma formulato male. Nel senso che è iniquo discriminare una certa categoria di automobili, in questo caso il Suv, ma trovo sacrosato che i centri storici siano chiusi al traffico o, quantomeno, che si vieti l'accesso a tutti i veicoli incompatibili con le dimensioni della strada. Diverse volte, a Padova, mi è capitato di vedere code in Piazza dei signori a causa di Suv, grosse auto o furgoni parcheggiati che impedivano il passaggio del pullman citysightseen dei turisti, durate fino all'intervento di rimozione dei veicoli in sosta (ivi consentita solo a utenti dotati di pass per la ZTL). Analogamente, mi sono trovato in difficoltà in una stradina di Asolo con la mia macchina,non un suv, ma larga 183cm (per 445cm di lunghezza, grossomodo l'impronta a terra di un RAV4) , alla quale avrebbe dovuto essere vietato l'accesso: molti piccoli entri storici, fatti nel medioevo, hanno strade troppo strette per auto di piccole dimensioni, figuriamoci una larga come generalmente lo sono i Suv. Io sarei favorevole alla chiusura dei centri storici al traffico, però in Italia, come si evince da un servizio di Quattroruote di qualche anno fa, abbiamo carenza di parcheggi in struttura. MA non è giusto imedirlo solamente ai Suv: o a tutte le auto con una certa impronta a terra, o a nessuno.
 
giuliogiulio ha scritto:
io anche sono d'accordo con questo provvedimento (per inciso a firenze non era stato preso da renzi allora non era sindaco)...i centri storici delle nostre città non erano stati progettati x le auto e ancora meno x i suv che occupano un sacco di spazi, inquinano e spesso sono parecchio in difficoltà nelle manovre con ovvie ripercussioni sulla viabilità

Quindi, fammi capire:

il "bastardo" di turno con il suo Cherokee (449x184) non passa.....
Il "santo" di turno con la Alfa 159 (466x183) passa.......

Inutile farti presente che nello scenario automobilistico i SUV e i Fuoristrada rappresentano il 10% dei prodotti in Italia, e che le Alfa 159 (oltre ad avere uno sterzo di m@@rda dovuto al muso spropositato ed al passo) sono le auto aziendali più acquistate come leasing o noleggi a lungo termine (oltre ad A4 serie3 ecc le cui dimensioni sono paragonabili alla 159)..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
metricpop ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io anche sono d'accordo con questo provvedimento (per inciso a firenze non era stato preso da renzi allora non era sindaco)...i centri storici delle nostre città non erano stati progettati x le auto e ancora meno x i suv che occupano un sacco di spazi, inquinano e spesso sono parecchio in difficoltà nelle manovre con ovvie ripercussioni sulla viabilità

Quindi, fammi capire:

il "bastardo" di turno con il suo Cherokee (449x184) non passa.....
Il "santo" di turno con la Alfa 159 (466x183) passa.......

Inutile farti presente che nello scenario automobilistico i SUV e i Fuoristrada rappresentano il 10% dei prodotti in Italia, e che le Alfa 159 (oltre ad avere uno sterzo di m@@rda dovuto al muso spropositato ed al passo) sono le auto aziendali più acquistate come leasing o noleggi a lungo termine (oltre ad A4 serie3 ecc le cui dimensioni sono paragonabili alla 159)..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...lo sto ancora aspettando nel mio sondaggino....
 
Vorrei anche aggiungere che quando si vieta l'accesso ad un centro si deve avere già disponibili i parcheggi e l'alternativa di mobilità ... ovvero, lasci fuori la macchina nel parcheggio scambiatore ed entri con il bus, la metro, il taxigratis o quello che volete ...
 
a_gricolo ha scritto:
metricpop ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io anche sono d'accordo con questo provvedimento (per inciso a firenze non era stato preso da renzi allora non era sindaco)...i centri storici delle nostre città non erano stati progettati x le auto e ancora meno x i suv che occupano un sacco di spazi, inquinano e spesso sono parecchio in difficoltà nelle manovre con ovvie ripercussioni sulla viabilità

Quindi, fammi capire:

il "bastardo" di turno con il suo Cherokee (449x184) non passa.....
Il "santo" di turno con la Alfa 159 (466x183) passa.......

Inutile farti presente che nello scenario automobilistico i SUV e i Fuoristrada rappresentano il 10% dei prodotti in Italia, e che le Alfa 159 (oltre ad avere uno sterzo di m@@rda dovuto al muso spropositato ed al passo) sono le auto aziendali più acquistate come leasing o noleggi a lungo termine (oltre ad A4 serie3 ecc le cui dimensioni sono paragonabili alla 159)..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...lo sto ancora aspettando nel mio sondaggino....
qual è mandami il link...:)
 
metricpop ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io anche sono d'accordo con questo provvedimento (per inciso a firenze non era stato preso da renzi allora non era sindaco)...i centri storici delle nostre città non erano stati progettati x le auto e ancora meno x i suv che occupano un sacco di spazi, inquinano e spesso sono parecchio in difficoltà nelle manovre con ovvie ripercussioni sulla viabilità

Quindi, fammi capire:

il "bastardo" di turno con il suo Cherokee (449x184) non passa.....
Il "santo" di turno con la Alfa 159 (466x183) passa.......

Inutile farti presente che nello scenario automobilistico i SUV e i Fuoristrada rappresentano il 10% dei prodotti in Italia, e che le Alfa 159 (oltre ad avere uno sterzo di m@@rda dovuto al muso spropositato ed al passo) sono le auto aziendali più acquistate come leasing o noleggi a lungo termine (oltre ad A4 serie3 ecc le cui dimensioni sono paragonabili alla 159)..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si....perchè il "bastardo" con il cherkee oltrettutto inquina molto di più della 159 o a4, pesa molto di più facendo anche più danni ai ciottolati e pave nati per sopportare le carrozze, non certo le auto e ancor meno questo mezzi....
 
giuliogiulio ha scritto:
dexxter ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
dexxter ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io anche sono "l'area" che occupa é la stessa. Allora che mi dici?
è più largo....l'area non dipende solo dalla lunghezza, ma anche dalla larghezza...
NO! e sono entrami larghi 182 cm controlla se vuoi. Ergo la area che occupa é esattamente la stessa.Come vedi.......
non mi hai detto che macchina hai...in ogni caso se le dimensioni sono umane immagino che il tuo suv sia escluso dal provvedimento oggetto del post...altri mezzi tipo GL cayenne, pajero etc etc invece si...
non ho specificato le misure in relazione alla ordinanza in questione,ho voluto mostrarti che un suv ed una berlina occupano lo stesso spazio, e che quindi sarebbe il caso di rivedere certi giudizi errati sui suv
 
giuliogiulio ha scritto:
si....perchè il "bastardo" con il cherkee oltrettutto inquina molto di più della 159 o a4, pesa molto di più facendo anche più danni ai ciottolati e pave nati per sopportare le carrozze, non certo le auto e ancor meno questo mezzi....

Oltrecosa? Oltre al fatto di guidare un mezzo ingombrante esattamente come una station wagon?
 
giuliogiulio ha scritto:
metricpop ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io anche sono d'accordo con questo provvedimento (per inciso a firenze non era stato preso da renzi allora non era sindaco)...i centri storici delle nostre città non erano stati progettati x le auto e ancora meno x i suv che occupano un sacco di spazi, inquinano e spesso sono parecchio in difficoltà nelle manovre con ovvie ripercussioni sulla viabilità

Quindi, fammi capire:

il "bastardo" di turno con il suo Cherokee (449x184) non passa.....
Il "santo" di turno con la Alfa 159 (466x183) passa.......

Inutile farti presente che nello scenario automobilistico i SUV e i Fuoristrada rappresentano il 10% dei prodotti in Italia, e che le Alfa 159 (oltre ad avere uno sterzo di m@@rda dovuto al muso spropositato ed al passo) sono le auto aziendali più acquistate come leasing o noleggi a lungo termine (oltre ad A4 serie3 ecc le cui dimensioni sono paragonabili alla 159)..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si....perchè il "bastardo" con il cherkee oltrettutto inquina molto di più della 159 o a4, pesa molto di più facendo anche più danni ai ciottolati e pave nati per sopportare le carrozze, non certo le auto e ancor meno questo mezzi....

Appunto: chiudiamo il centro storico e basta, non lo si può precluedere ad alcuni si ed ad altri no: il mio punto non è "se entri te entro anche io"; bensì pretendo (da contribuente) una legge "regolare" ed adatta allo scopo (che nel caso è salvaguardare il centro storico), anche perchè con le dovute proporzioni pago le tasse nella stessa maniera tua.....
Come ben saprai il centro di Firenze è regolamentato dalle porte telematiche, che naturalmente sono a pagamento: di conseguenza il contribuente (indipendentemente dalla macchina posseduta) subisce una discriminazione bella e buona (perchè non è che mi scontino i pedaggi o le tasse alla faccia tua, perchè ho un fuoristrada......)
 
giuliogiulio ha scritto:
pesa molto di più facendo anche più danni ai ciottolati e pave nati per sopportare le carrozze, non certo le auto e ancor meno questo mezzi....

Anche questo è un discorso estremamente opinabile. I danni al selciato non dipendono direttamente dalla massa del mezzo, ma dalla pressione che questo esercita sul suolo, a sua volta inversamente proporzionale all'impronta dei pneumatici. Per qusto motivo le vituperatissime gomme extralarge che caratterizzano i cosiddetti SUV "sportivi" che tanto fanno riempire la bocca agli ambientalisti un tanto al chilo finiscono per essere MENO dannose rispetto a coperture più strette, a parità di massa. L'ideale si avrebbe con i cingoli, ma sulle auto sono poco pratici :D Non a caso per la neve si dovrebbero montare le misure più strette che si hanno a libretto: più sono larghe, più galleggiano, meno tagliano il manto nevoso. Aggiungici che una SW grossa non pesa poi tanto meno di un SUV e vedrai che fanno molti più danni i veicoli commerciali, più pesanti e gommati stretti.
 
a_gricolo ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
si....perchè il "bastardo" con il cherkee oltrettutto inquina molto di più della 159 o a4, pesa molto di più facendo anche più danni ai ciottolati e pave nati per sopportare le carrozze, non certo le auto e ancor meno questo mezzi....

Oltrecosa? Oltre al fatto di guidare un mezzo ingombrante esattamente come una station wagon?

Il problema del SUV e' la larghezza....
infatti lo lascio a casa se dove devo andare ci sono i posteggi a pettine,
ho paura che me lo " scomachino "*
* dal verbo scomacare, ammaccare ;)
Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
non so se :XD: o se :evil:

ho sottomano il 4R di luglio con la prova del nuovo Tuareg

ruote montate sull'esemplare da test 255/55/18"

spalla teorica 255 * 0,55 * 2 = 280,5 mm (assessore dei miei stivali, il S.I. usa i mm non i cm :!: )

cerchio 18" * 25,4 = 457,2 mm

457,2 + 28,5 = 737,7 mm

In pratica qualsiasi misura inferiore va bene ... o meglio basta ribassarla un po', ad esempio i 255/45/18" sono perfetti :twisted:

Salve a tutti.
Scusa, mauro65, ma per il calcolo o usi i mm, o usi i cm come unità di misura.
Perché non mi tornavano i conti sull'ultimo passaggio del calcolo: 457,2 + 28,5 = 737,7 mm, che forse, dovrebbe essere 457,2 + 280,5 = 737,7 mm.

Comunque sia, in data 27/11/2010 presso il Q Restaurant di padova si è tenuto, organizzato dalla Porsche Italia, un convegno che serviva a chiarire la sua posizione su questa possibile ordinanza di vietare l'ingresso ai SUV in centro storico per i non residenti.
Il convegno, dal titolo "Auto@Ambiente: Vere bugie e false verità", al quale erano stati invitati i giornalisti delle due testate locali, Il Gazzettino e il Mattino di Padova, che tanto risalto hanno dato alla proposta dell'Assessore Zan ma che di fatto si sono rifiutate di pubblicare, su uno spazio a pagamento, una lettera della stessa Porsche Italia nella quale dichiarava la sua posizione in merito a questa proposta con dati alla mano. Evidentemente i direttori di queste due testate hanno interpretato questa lettera palesemente procatoria come una manovra pubblicitaria. Ciò non giustifica l'assenza in sala delle due rappresentative (si è saputo poi che un giornalista del Gazzettino era presente in sala mentre il Mattino è stato latitante).
L'invito era stato altresì esteso alla Pubblica Amministrazione di Padova, ma Sindaco e Assessori erano "talmente impegnati" in altri appuntamenti che non hanno potuto nemmeno trovare un rappresentante da mandare a questo convegno, i cui relatori erano persone compententi in vari settori, tra i quali:
Gianni Fochi, Dcoente e Chimico della Scuola Superiore di Pisa;
Fabio Orecchini, docente di Sistemi per l'energia e l'ambiente nonché giornalista e divulgatore scientifico;
Gianni Filipponi, direttore genenrale UNRAE;
Loris Casadei. Direttore Generale Porsche Italia;
Beppe Gioia, dell'Oridne dei giornalisti del Veneto e capo redattore RAI ;
Raffaele Zanon, Vice coordinatore Provinciale del PDL;
Roberto Nardo, Presidente di ADICONSUM

Il tutto moderato dal Presidente UIGA Pierluigi Bonora.

Si è avuto anche un collegamento telefonico con l'Assessore dell'Ambiente di Firenze Massimo Mattei, che ha parlato di questa ordinanza applicata a Firenze dalla precedente pubblica Amministrazione ma che è stata poi riveduta dall'attuale (benche siano dello stesso orientamento politico).

Lo svolgimento del convegno è stato subito incentrato sul tanto discusso parametro di valutazione preso in considerazione dalla possibile ordinanza, ovvero il diametro del cerchio.
Una persona del pubblico, calcolatrice alla mano, ha fatto un esempio che anche una bicicletta può essere sanzionata per lo stesso identico motivo di un SUV, poiché la ruota supera il diametro e in rapporto alla spalla e al peso la superficie occupata sul suolo diventerebbe dannosa per la pavimentazione in porfido.

Sono stati esposti dati relativi ai tanto inquinanti SUV (0.005 di emissione di pm di una euro 5 contro il 0,128 per una euro 1), l'ingombro del SUV (4,5 m di lunghezza contro i 4,6m di una stationwagon), e soprattutto dell'aflusso nei varchi della ZTL dei veicoli non residenti (4,6% dei veicoli transitanti sono sUV, 89,5% sono i veicoli commerciali).
I veicoli commerciali sono per la maggioranza furgoni e autocarri con massa complessiva fino a 35 q. guidabili con la normale patente B.

Riguardo al fatto della sicurezza, è emerso che l'altezza del posto guida rende più sicuro chi guida in quanto la visibilità è migliore rispetto ad una normale autovettura.

E' altresì emerso anche come con i SUV sia più agevole passare sopra i dissuasori di velocità, non quelli in plasitca ma i rialzi con attraversamento pedonale, rialzi che nel 90% dei casi non rispettano la normativa dell'altezza (max 7 cm nei tratti con limite dei 30 Km/h, se ne sono misurati alcuni vicini ai 20 cm di altezza).

Scusate la lunghezza di questo post, ma mi sembrava corretto riportare la notizia qui.

Buona giornata.
 
Back
Alto