<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente i consumi reali della 508 RXH | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente i consumi reali della 508 RXH

zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh no,tecnicamente no ma come prezzo si ....e consumando come un tt quattro che adotta un comune haldex,con relativi vantaggi di costi di produzione,dura scegliere la peugeot ;)

Appunto se magari per la RCZ sviluppassero un cambio migliore e contenessero il peso dell'autovettura, avrebbe consumi molto più bassi!

Eh,ma non e' facile ,già vedi che con la 508 hanno fatto un'auto bella,ben rifinita ma eccesivamente cara e poco efficiente......il,peso con due motori elettrici e le batterie chiaramente si sente,.....

Mavalà ibrida a nafta e con trazione diversamente integrale...nessuno arriverebbe a fare tanto ...nessuno.

Hai letto bene? Caldo eh? ;) la 508 ibrida non serve a niente o cmq a poco,e luigigeo l'ha dimostrato con i numeri ....
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ecco,il duemila hdi da 160cv manuale a sei marce ha già più senso ;)

Ecco, un'auto di quella taglia col cambio manuale è come pulirsi il c**o coi coriandoli....

Perchè? Io, personalmente, preferisco di gran lunga le auto a cambio manuale. L'automatico non piace per nulla, nemmeno i nuovi cambi DSG o quelli Lamborghini che sono ultra rapidi e precisi.
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh no,tecnicamente no ma come prezzo si ....e consumando come un tt quattro che adotta un comune haldex,con relativi vantaggi di costi di produzione,dura scegliere la peugeot ;)

Appunto se magari per la RCZ sviluppassero un cambio migliore e contenessero il peso dell'autovettura, avrebbe consumi molto più bassi!

Eh,ma non e' facile ,già vedi che con la 508 hanno fatto un'auto bella,ben rifinita ma eccesivamente cara e poco efficiente......il,peso con due motori elettrici e le batterie chiaramente si sente,.....

Mavalà ibrida a nafta e con trazione diversamente integrale...nessuno arriverebbe a fare tanto ...nessuno.

Hai letto bene? Caldo eh? ;) la 508 ibrida non serve a niente o cmq a poco,e luigigeo l'ha dimostrato con i numeri ....

E poi, al contrario di quanto afferma nel suo messaggio, c'è chi è arrivato a fare anche peggio della Peugeot... Come ho scritto nel messaggio alla sua risposta!
 
Luigigeo ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi, su un'altra rivista automobilistica, ho finalmente osservato i dati di consumo della Peugeot 508 RXH Hybrid, impegnata in una prova dove era protagonista anche la Toyota Prius+ e altre auto con altro tipo di alimentazione.

I consumi sono i seguenti:
CITTA' 17,5 km/l
*MONTAGNA 12,1 km/l
AUTOSTRADA 15,5 km/l

Dunque ri-conferma che l'abbinamento ibrido-diesel non può portare grandi risultati su vetture cosi pesanti (quasi 2 tonnellate) e potenti (200 cv complessivi, di cui motore termico 163 cv e 37 cv motore elettrico).

Tuttavia, a differenza della Peugeot 3008 Hybrid4, l'altra ibrida-diesel di casa Peugeot, la 508 RXH ha un vantaggio (se cosi vogliamo chiamarlo, visti i prezzi dei carburanti) che potrebbe rendere potenziale, finalmente, questo ibrido-diesel: il serbatoio del carburante di 70 litri.

Queste sono le percorrenze della 508 RXH con un pieno di gasolio:
CITTA' 1246 km
*MONTAGNA 791 km
AUTOSTRADA 1086 km.

La rivista in questione, relativamente alla 508 RXH, ha affermato che l'ibrido-diesel Peugeot potrebbe essere di gran lunga migliore se abbinato ad un cambio automatico più preciso (quello Peugeot è davvero scarso e cambia marcia quando gli pare e non aiuta a ridurre i consumi...) e soprattutto a modelli di auto più leggeri (la 508 RXH sfiora le 2 tonnellate, la 3008 Hybrid4 arriva 1,7 tonnellate).

Dunque, ciò che avevo sempre affermato personalmente...

Per chi fosse interessato ai dati della nuova Toyota Prius + eccoli:
CITTA' 18,6 km/l
*MONTAGNA 12,6 km/l
AUTOSTRADA 15,1 km/l

Mentre questa è l'autonomia con un pieno di benzina (serbatoio 45 litri):
CITTA' 837 km
*MONTAGNA 567 km
AUTOSTRADA 680 km.

Essendo un confronto tra auto di diversi alimentazioni (c'erano auto a GPL, metano, benzina, diesel, ibrido - benzina e ibrido - diesel), a Peugeot e Toyota sono stati riportati gli stessi pregi e gli stessi difetti, cioè meccanica complessa, peso troppo elevato, e prezzi di listino troppo elevati ecc.

Nello specifico a Peugeot è stato riportato come svantaggio il cambio automatico, troppo lento e impreciso che non aiuta a ridurre i consumi e il peso di quasi 2 tonnellate, troppe per ottenere risultati soddisfacenti,

A Toyota è stata criticata la tenuta di strada, ove spesso interviene l'ESP, i freni che non sono il massimo della potenza e il motore a benzina che è fiacco quando non ha l'aiuto del motore elettrico e in più l'handicap che gli ottimi risultati ottenuti dal sistema ibrido, vengono vanificati (rispetto alle vetture a GPL) dal prezzo alla pompa della benzina troppo alto.

*Per montagna si intendono proprio i percorsi dolomitici-alpini (pieni di tornati, salite ecc.).

come ricordavo, ma ho atteso di avere la rivista sottomano....
Ecco i dati della 508:
citta' km 19,510
autostrada 13,801
ma anche fossero 17,5

P.S.I: mi fate sapere quale 2000 fa tale kilometraggio in citta' che lo vado ad ordinare domattina.

P.S.II: gia' che ci sono, sulla stessa rivista c'e' la prova della Yaris
( quindi sicuramente fatta con la stessa metodologia della Peggio' )
citta' km 23,238
autostrada 13,937

E adesso :?: ;)
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ecco,il duemila hdi da 160cv manuale a sei marce ha già più senso ;)

Ecco, un'auto di quella taglia col cambio manuale è come pulirsi il c**o coi coriandoli....

Hai due ragioni,era un parere,personalissimo,non acquisterei un cambio automatico,sono ancora un po' scettico avendone guidata qualcuna dotata e vedendo che e' utilissimo... ;)
 
gallongi ha scritto:
Hai due ragioni,era un parere,personalissimo,non acquisterei un cambio automatico,sono ancora un po' scettico avendone guidata qualcuna dotata e vedendo che e' utilissimo... ;)

Anche il mio è un parere personalissimo, neh.... Manuale mai più ;)
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Hai due ragioni,era un parere,personalissimo,non acquisterei un cambio automatico,sono ancora un po' scettico avendone guidata qualcuna dotata e vedendo che e' utilissimo... ;)

Anche il mio è un parere personalissimo, neh.... Manuale mai più ;)

Non ci litigheremo mai una macchina allora :D ;)
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Hai due ragioni,era un parere,personalissimo,non acquisterei un cambio automatico,sono ancora un po' scettico avendone guidata qualcuna dotata e vedendo che e' utilissimo... ;)

Anche il mio è un parere personalissimo, neh.... Manuale mai più ;)

Non ci litigheremo mai una macchina allora :D ;)

...mai dire mai.... ;)
Una brz manuale la litighereste eccome!! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Hai due ragioni,era un parere,personalissimo,non acquisterei un cambio automatico,sono ancora un po' scettico avendone guidata qualcuna dotata e vedendo che e' utilissimo... ;)

Anche il mio è un parere personalissimo, neh.... Manuale mai più ;)

Non ci litigheremo mai una macchina allora :D ;)

...mai dire mai.... ;)
Una brz manuale la litighereste eccome!! :D

Stai gia meglio
Pensa che avrei potuto provarla la bierrezzeta aut.seq
Ma era un Aisin sei marce non mi son perso granché
Buona x U. S. ;)
 
Potrei 'litigare' per una Miura o una Daytona manuali, ma su un'auto del 21mo secolo tre pedali non li voglio vedere... 8)
 
Back
Alto