gallongi ha scritto:Quoto agricolo..la peugeot non ha il blasone per costare certe cifre,a prescindere dall'auto in se stessa...
temo sia li' il punto....
ne venderanno in Francia, altrove,,,,mmmmmmmmmmmmm
gallongi ha scritto:Quoto agricolo..la peugeot non ha il blasone per costare certe cifre,a prescindere dall'auto in se stessa...
G5 ha scritto:Anche perché poi a quelle cifre la gente smette di fare "scommesse" ma cerca anche qualche certezza ....
arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:Quoto agricolo..la peugeot non ha il blasone per costare certe cifre,a prescindere dall'auto in se stessa...
temo sia li' il punto....
ne venderanno in Francia, altrove,,,,mmmmmmmmmmmmm
gallongi ha scritto:Quoto agricolo..la peugeot non ha il blasone per costare certe cifre,a prescindere dall'auto in se stessa...
hpx ha scritto:Per i consumi attenderei i futuri proprietari, perchè le riviste non hanno trovato ancora un metodo attendibile per verificare i reali consumi delle full hybrid, toyota o peugeot che siano. Vista la loro particolarità è impensabile riprodurre tutte le situazioni che si hanno in un uso quotidiano e prolungato nel tempo. Infatti come ho potuto constatare con altri utilizzatori le full hybrid nell'uso reale quotidiano consumano nettamente meno. Poi sulle vendite il mercato dirà la sua.
MaxilCorsaro3 ha scritto:hpx ha scritto:Per i consumi attenderei i futuri proprietari, perchè le riviste non hanno trovato ancora un metodo attendibile per verificare i reali consumi delle full hybrid, toyota o peugeot che siano. Vista la loro particolarità è impensabile riprodurre tutte le situazioni che si hanno in un uso quotidiano e prolungato nel tempo. Infatti come ho potuto constatare con altri utilizzatori le full hybrid nell'uso reale quotidiano consumano nettamente meno. Poi sulle vendite il mercato dirà la sua.
Ho letto l'articolo in questione sulla rivista concorrente e non ci darei troppo peso, dato che ho letto delle vere e proprie invenzioni riguardo alla Xmod: ne posseggo una e posso escludere in maniera assoluta che l'auto abbia le sospensioni morbide e in curva sia soggetta a rollio anzi...l'auto è di una rigidità assoluta (con conseguenti contraccolpi alla schiena degli occupanti) e la stabilità in curva è una delle sue caratteristiche principali...quindi che macchina hanno provato?la Scenic I del 96? :shock:
reFORESTERation ha scritto:Alzii la mano chi credeva che pegiò era in grado di fare un ibrido per di più diesel.
Poi voglio dire, 2 tonnellate, 200cv.. L'antitesi della filosofia dell'ibrido
MaxilCorsaro3 ha scritto:Ho letto l'articolo in questione sulla rivista concorrente e non ci darei troppo peso, dato che ho letto delle vere e proprie invenzioni riguardo alla Xmod: ne posseggo una e posso escludere in maniera assoluta che l'auto abbia le sospensioni morbide e in curva sia soggetta a rollio anzi...l'auto è di una rigidità assoluta (con conseguenti contraccolpi alla schiena degli occupanti) e la stabilità in curva è una delle sue caratteristiche principali...quindi che macchina hanno provato?la Scenic I del 96? :shock:
Oltretuttohpx ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Alzii la mano chi credeva che pegiò era in grado di fare un ibrido per di più diesel.
Poi voglio dire, 2 tonnellate, 200cv.. L'antitesi della filosofia dell'ibrido
Quando era uscita la notizia di questo ibrido mi aveva sorpreso perchè mi sono detto: è possibile che Toyota che è da 15 anni che investe in questo settore con successo, non ha mai pensato di utilizzare un diesel ? Beh probabilmente un motivo c'era.
hpx ha scritto:Quando era uscita la notizia di questo ibrido mi aveva sorpreso perchè mi sono detto: è possibile che Toyota che è da 15 anni che investe in questo settore con successo, non ha mai pensato di utilizzare un diesel ? Beh probabilmente un motivo c'era.
reFORESTERation ha scritto:Alzi la mano chi credeva che pegiò era in grado di fare un ibrido per di più diesel.
Poi voglio dire, 2 tonnellate, 200cv.. L'antitesi della filosofia dell'ibrido
XPerience74 ha scritto:hpx ha scritto:Quando era uscita la notizia di questo ibrido mi aveva sorpreso perchè mi sono detto: è possibile che Toyota che è da 15 anni che investe in questo settore con successo, non ha mai pensato di utilizzare un diesel ? Beh probabilmente un motivo c'era.
Ho già detto una decina di volte solo "su questi schermi"... che Toyota a suo tempo ha già candidamente dichiarato che l'ibrido in abbinamento al diesel è complessivamente irrazionale ...
Luigigeo ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Alzi la mano chi credeva che pegiò era in grado di fare un ibrido per di più diesel.
Poi voglio dire, 2 tonnellate, 200cv.. L'antitesi della filosofia dell'ibrido
Facciamo i seri per una volta?
Carloantonio70 - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa