<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro...

homer16 ha scritto:
Whi$per ha scritto:
Io alla fine ho optato per un Evolve + EP da 90cv a km0 e le motivazioni principalmente sono:

-la macchina mi serve prima possibile (col diesel non so fino a quanto si sarebbe protratta l'attesa) ma dubito prima di febbraio
-ho sempre avuto benzina (ora uso una SX4 fwd 112cv) quindi dubito di trovarmi male con questa
-faccio parecchia autostrada ma principalmente per lavoro, quindi non ci tornerei dentro con i costi del diesel nel breve termine

Vi farò sapere come mi trovo

rotagian ha scritto:
Sono stato un po' distante: impegni non mi permettono di loggarmi molto.

Il benzina della 2 che ho provato non so che declinazione fosse, ma mi pareva un piccolo diesel per la spinta che aveva, quindi immagino il 115 CV. Aveva veramente sprint.
Poi a costi d'acquisto e versioni non so: quella che hanno dato a me era una exceed.

Stai presto a capire se era 115 o 90...se aveva 6 marce era la 115 altrimenti la 90 per forza di cose ;)

Ecco. lo skyactiv-g da 90 mi sembra il motore all-arounder perfetto. Ci vai dappertutto e ti ci puoi divertire. Fammi sapere un po' come ti trovi coi consumi poi (fai conto che devo sostituire una golf 1.6 del 1999 che beve come un saldatore russo e non va avanti)

Avrei optato volentieri per la 115 potendo ma vista la differenza di prezzo mi accontento di questo.

Io con la Suzuki SX4 (data se non sbaglio a 6.1L/100km sul misto) ho una media di 16,5km/l

Diciamo che mi piace ottimizzare la guida concedendomi comunque qualche buon sorpasso e tirata di marcia quando serve...sono molto curioso di vedere i consumi della 2 sotto mano mia perchè se sono veritieri quelli dichiarati credo di potermi aspettare consumi da diesel (e pure abbastanza recenti)...ma non voglio illudermi molto :?:

ps.nel giro di un paio di settimane dovrebbe essere in mano mia!
 
ma no,il diesel consuma meno sicuro.
Cambiano proprio i rendimenti del motore,altrimenti non avrebbe senso la differenza tra i 2 cicli termodinamici.
I soliti 2/3 km/l ci saranno sicuro se non di piu'.
 
melego73 ha scritto:
ma no,il diesel consuma meno sicuro.
Cambiano proprio i rendimenti del motore,altrimenti non avrebbe senso la differenza tra i 2 cicli termodinamici.
I soliti 2/3 km/l ci saranno sicuro se non di piu'.

Ovviamente non lo stavo paragonando con il diesel della Mazda 2 ma con con quello di qualche diesel meno recente....magari confrontato con il diesel di qualche anno fa potrebbe reggere il confronto no?
 
Io ci sono salito anche ieri dietro e non mi sembra così opprimente

L'unico problema semmai potrebbe essere per quelli alti, sul metro e 90 credo si inizi a non starci molto con la testa

Poi chiaro non è certo un'auto da famiglia come target

Tornando un pò sul tema del thread, la diesel credo spinga davvero bene e il motore della CX-3 sembra sia ottimo...mettiamoci poi che lo fanno stare in una macchina da meno di 1000kg, credo ci sia da divertirsi

L'unico problema è che costa quasi 2 mila ? in più della controparte e ora che la compri ed arrivi si va a finire a febbraio marzo
 
Whi$per ha scritto:
melego73 ha scritto:
ma no,il diesel consuma meno sicuro.
Cambiano proprio i rendimenti del motore,altrimenti non avrebbe senso la differenza tra i 2 cicli termodinamici.
I soliti 2/3 km/l ci saranno sicuro se non di piu'.

Ovviamente non lo stavo paragonando con il diesel della Mazda 2 ma con con quello di qualche diesel meno recente....magari confrontato con il diesel di qualche anno fa potrebbe reggere il confronto no?

i diesel di oggi forse sono piu' efficienti ma poi sono penalizzati dai troppi componenti accessori per cercare di limitarne le emissioni (senza risultati concreti oltretutto).
In casa ho un diesel di 15/16 anni di progetto e fa ancora i 19/20 con 1 litro pur avendo sul groppone qualche km.
Ma li non c'era tanto,solo l'essenziale.
Infatti va sempre e senza problemi.
Dal 2007 in poi la musica e' cambiata,o usi il diesel da diesel altrimenti meglio lasciar perdere.
 
Whi$per ha scritto:
Io ci sono salito anche ieri dietro e non mi sembra così opprimente

L'unico problema semmai potrebbe essere per quelli alti, sul metro e 90 credo si inizi a non starci molto con la testa
infatti sono 1,93mt io, quindi si tocca pienamente e bisogna ingobbarsi...
 
[/quote]
infatti sono 1,93mt io, quindi si tocca pienamente e bisogna ingobbarsi...[/quote]

Li in effetti potrebbe essere un pò un problema, si può provare a scivolare in avanti con le gambe in modo da abbassarsi con la testa ma la coperta è corta e si rischia di non starci può con le gambe.

Vorrà dire che se i miei amici stanno scomodi preferiranno metter loro la macchina e portarmi in giro al sabato sera :D
 
giuliox13 ha scritto:
sul sito mazda hanno inserito sulla 2 anche le versioni diesel... quanto lo vorrei il diesel... costa circa 2000 euro in più della versione benzina

Già il diesel sarebbe stato perfetto...però appunto son 2000? e per recuperare quella cifra bisogna fare un pò di strada!

Facendo due conti a spanne se prendiamo come valori di riferimento il consumo sul misto dichiarato della casa abbiamo che facendo:

-20 mila km all'anno
-per semplificare diciamo che la benzina venga 1,4/L e diesel 1,3/L

Otteniamo i costi seguenti annui
Benzina: 1270?
Diesel: 830?

Differenza 440?...il che significa che ci vorrebbero quasi 5 anni per recuperare i costi in pratica, senza chiaramente tirare in ballo eventuali costi aggiuntivi.

Curioso di vedere a quanto si troverà effettivamente il diesel nel concessionari

PS.io intanto lunedì vado a ritirare la mia Evolve :D
 
ciao Whi$per avrei trovato restando sul benzina, una exceed full optional con anche il pacchetto con il piccolo display trasparente che si alza quando si accende l'auto dell'aprile 2015 con 14.000km a 14.500? secondo te è buono come prezzo??
 
giuliox13 ha scritto:
ciao Whi$per avrei trovato restando sul benzina, una exceed full optional con anche il pacchetto con il piccolo display trasparente che si alza quando si accende l'auto dell'aprile 2015 con 14.000km a 14.500? secondo te è buono come prezzo??

Come prezzo mi pare buono se la macchina non ha particolari problemi

Per darti un metro di paragone io ho pagato 15 mila una Evolve + Evolve Pack km0
 
Whi$per ha scritto:
giuliox13 ha scritto:
ciao Whi$per avrei trovato restando sul benzina, una exceed full optional con anche il pacchetto con il piccolo display trasparente che si alza quando si accende l'auto dell'aprile 2015 con 14.000km a 14.500? secondo te è buono come prezzo??

Come prezzo mi pare buono se la macchina non ha particolari problemi

Per darti un metro di paragone io ho pagato 15 mila una Evolve + Evolve Pack km0
è di un concessionario che però la vende come privato in quanto l'aveva comprata per sè, però lui ha detto che cambia auto ogni 6/7 mesi, quindi la vende... non credo che mi venda l'auto con problemi... che ne pensi?
 
giuliox13 ha scritto:
è di un concessionario che però la vende come privato in quanto l'aveva comprata per sè, però lui ha detto che cambia auto ogni 6/7 mesi, quindi la vende... non credo che mi venda l'auto con problemi... che ne pensi?

Si sarà la classica auto semestrale che usano i concessionari e rivendono dopo 6 mesi...credo si possa fidarsi ;)
 
Back
Alto