<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fifth gear prova la X1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fifth gear prova la X1

Tourillo ha scritto:
a molti serve solo un'auto alta (ma non troppo) e con la trazione integrale..per affrontare una strada sterrata e magari anche innevata..come mi sembra di capire che succeda spesso a Mauro65..
Sì, ma l'X1 è da escludere completamente. Guarda il muso e, in particolare, il paraurti fatto a guisa di "spazzaneve": ottimo per fare danni colossali.
In ambito biemme, per le mie esigenze il mezzo giusto è l'X3.
Ma non do 40.000 euro per un mezzo, pur ottimo, a fine carriera.

Poi, tra l'altro, sto iniziando a fare alcuni ragionamenti sul money for value, stavo confrontando Rav 4 e Glk ... mi direte che sono pazzo, lo so, ma inizio a chiedermi se i 10 - 12.000 di differenza netta tra i due siano giustificati da qualcosa in più che non i rivestimenti interni. Perché se è solo quello siamo messi male. (ed avrei in mete altri confronti ancora più "scandalosi")
Preciso, anche se mi pare abbastanza ovvio, che la valutazione è riferita al comportamento sul terreno d'elezione di un suv, so perfettamente che su strada biemme è biemme, mercedes è mercedes, toyota è toyota. Ma non mi interessa più giocare a guardia e ladri con gli autovelox, mi sono rotto, e voglio altro.
 
A me personalmente la X1 non piace per via del muso (come dissi già in passato) però non la boccio in assoluto, hanno coperto una nicchia per loro a mio avviso importante e sicuramente avranno buoni risultati in termine di vendite.
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
a molti serve solo un'auto alta (ma non troppo) e con la trazione integrale..per affrontare una strada sterrata e magari anche innevata..come mi sembra di capire che succeda spesso a Mauro65..
Sì, ma l'X1 è da escludere completamente. Guarda il muso e, in particolare, il paraurti fatto a guisa di "spazzaneve": ottimo per fare danni colossali.
In ambito biemme, per le mie esigenze il mezzo giusto è l'X3.
Ma non do 40.000 euro per un mezzo, pur ottimo, a fine carriera.

Poi, tra l'altro, sto iniziando a fare alcuni ragionamenti sul money for value, stavo confrontando Rav 4 e Glk ... mi direte che sono pazzo, lo so, ma inizio a chiedermi se i 10 - 12.000 di differenza netta tra i due siano giustificati da qualcosa in più che non i rivestimenti interni. Perché se è solo quello siamo messi male. (ed avrei in mete altri confronti ancora più "scandalosi")
Preciso, anche se mi pare abbastanza ovvio, che la valutazione è riferita al comportamento sul terreno d'elezione di un suv, so perfettamente che su strada biemme è biemme, mercedes è mercedes, toyota è toyota. Ma non mi interessa più giocare a guardia e ladri con gli autovelox, mi sono rotto, e voglio altro.

Ma...se alla fine hai messo a fuoco l'x3, hai provato a dare un'occhiata fra le semestrali, in modo da pagarla una cifra congrua? Ti ricordi dell'offerta che mi fecero? Mi sembra strano che ora invece vadano via a prezzo pieno... non credo nessuno spensa più 40.000 Euro per un' x3 oggi. Con la stessa cifra ci prendi il GLK nuovo.
 
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Adesso scommetto che vi (i BMWisti) arrabbierete, perchè troverete la mia definizione dell'X1 "sminuente"..però per me l'X1 ha un senso..perchè il serie3 è troppo basso..troppo stradale..troppo sportivo..e qui entra in gioco l'X1..che per come la vedo io, non è un SUV, non è un SAC, non è un CAZZ!.. :D :lol: :D
Per me l'X1 non è altro che un serie3 rialzato e ricarrozzato, anche interiormente..però va benissimo così, ha la sua utilità, perchè dove ci vai con un X1 2.0d, non ci vai con un 320xd, perchè come ho detto prima il serie3 è troppo basso ecc. ecc.
Quindi anche se l'X1 non è caratterizzato per il fuoristrada, chi se ne importa!..Non tutti hanno bisogno delle ridotte o delle sospensioni pneumatiche, a molti serve solo un'auto alta (ma non troppo) e con la trazione integrale..per affrontare una strada sterrata e magari anche innevata..come mi sembra di capire che succeda spesso a Mauro65..

anche la x3 è volendo un ricarrozzamento della serie 3 xdrive....
si tratta del solito pianale rialzato e delle stesse meccaniche.
tutti i suv bmw non sono altro che delle bmw stradali modificate e rialzate.
il loro senso è prevalentemente commerciale + che pratico.
insomma la gente vuole i suv e bmw li fa,a modo suo ovviamente quindi molto stradali e poco off road.
quello che ho scritto è uno dei post + ovvi e banali della mia vita :twisted:

Ma anche l'X5 e l'X6???.. :shock: :-o :rolleyes:

Non sono basati su un pianale proprio, esclusivo?..
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
a molti serve solo un'auto alta (ma non troppo) e con la trazione integrale..per affrontare una strada sterrata e magari anche innevata..come mi sembra di capire che succeda spesso a Mauro65..
Sì, ma l'X1 è da escludere completamente. Guarda il muso e, in particolare, il paraurti fatto a guisa di "spazzaneve": ottimo per fare danni colossali.
In ambito biemme, per le mie esigenze il mezzo giusto è l'X3.
Ma non do 40.000 euro per un mezzo, pur ottimo, a fine carriera.

Poi, tra l'altro, sto iniziando a fare alcuni ragionamenti sul money for value, stavo confrontando Rav 4 e Glk ... mi direte che sono pazzo, lo so, ma inizio a chiedermi se i 10 - 12.000 di differenza netta tra i due siano giustificati da qualcosa in più che non i rivestimenti interni. Perché se è solo quello siamo messi male. (ed avrei in mete altri confronti ancora più "scandalosi")
Preciso, anche se mi pare abbastanza ovvio, che la valutazione è riferita al comportamento sul terreno d'elezione di un suv, so perfettamente che su strada biemme è biemme, mercedes è mercedes, toyota è toyota. Ma non mi interessa più giocare a guardia e ladri con gli autovelox, mi sono rotto, e voglio altro.

C'è un video bellissimo che gira su Facebook, il titolo è qualcosa tipo, lezioni di marketing uomo/donna..fa ridere, ma spiega benissimo il significato di "branding"..che è esattamente quello su cui campano BMW, Mercedes e compagnia bella..oppure alcune ditte di vestiario..avete idea di cosa vuol dire un piumino che costa 400? in saldo??..Volete forse dirmi che secondo voi quel piumino vale quello che costa?..Assolutamente no!..La gente con quella cifra compra un brand..un marchio..un'immagine..
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
a molti serve solo un'auto alta (ma non troppo) e con la trazione integrale..per affrontare una strada sterrata e magari anche innevata..come mi sembra di capire che succeda spesso a Mauro65..
Sì, ma l'X1 è da escludere completamente. Guarda il muso e, in particolare, il paraurti fatto a guisa di "spazzaneve": ottimo per fare danni colossali.
In ambito biemme, per le mie esigenze il mezzo giusto è l'X3.
Ma non do 40.000 euro per un mezzo, pur ottimo, a fine carriera.

Poi, tra l'altro, sto iniziando a fare alcuni ragionamenti sul money for value, stavo confrontando Rav 4 e Glk ... mi direte che sono pazzo, lo so, ma inizio a chiedermi se i 10 - 12.000 di differenza netta tra i due siano giustificati da qualcosa in più che non i rivestimenti interni. Perché se è solo quello siamo messi male. (ed avrei in mete altri confronti ancora più "scandalosi")
Preciso, anche se mi pare abbastanza ovvio, che la valutazione è riferita al comportamento sul terreno d'elezione di un suv, so perfettamente che su strada biemme è biemme, mercedes è mercedes, toyota è toyota. Ma non mi interessa più giocare a guardia e ladri con gli autovelox, mi sono rotto, e voglio altro.

Penso che la differenza di prezzo non sia dovuta solo ai rivestimenti interni o a plastiche migliori. Certo si paga anche il marchio sul cofano ma penso che la differenza di prezzo sia dovuta alla qualità della vita a bordo dell'auto, a tutto il co mplesso dell'auto insomma, a come ti fa vivere a bordo.
Guidare un RAV 4 e un GLK , farci un viaggio e parecchi Km non penso sia la stessa cosa.
 
Tourillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
a molti serve solo un'auto alta (ma non troppo) e con la trazione integrale..per affrontare una strada sterrata e magari anche innevata..come mi sembra di capire che succeda spesso a Mauro65..
Sì, ma l'X1 è da escludere completamente. Guarda il muso e, in particolare, il paraurti fatto a guisa di "spazzaneve": ottimo per fare danni colossali.
In ambito biemme, per le mie esigenze il mezzo giusto è l'X3.
Ma non do 40.000 euro per un mezzo, pur ottimo, a fine carriera.

Poi, tra l'altro, sto iniziando a fare alcuni ragionamenti sul money for value, stavo confrontando Rav 4 e Glk ... mi direte che sono pazzo, lo so, ma inizio a chiedermi se i 10 - 12.000 di differenza netta tra i due siano giustificati da qualcosa in più che non i rivestimenti interni. Perché se è solo quello siamo messi male. (ed avrei in mete altri confronti ancora più "scandalosi")
Preciso, anche se mi pare abbastanza ovvio, che la valutazione è riferita al comportamento sul terreno d'elezione di un suv, so perfettamente che su strada biemme è biemme, mercedes è mercedes, toyota è toyota. Ma non mi interessa più giocare a guardia e ladri con gli autovelox, mi sono rotto, e voglio altro.

C'è un video bellissimo che gira su Facebook, il titolo è qualcosa tipo, lezioni di marketing uomo/donna..fa ridere, ma spiega benissimo il significato di "branding"..che è esattamente quello su cui campano BMW, Mercedes e compagnia bella..oppure alcune ditte di vestiario..tipo la Woolrich..avete idea di cosa vuol dire un piumino che costa 400? in saldo??..Volete forse dirmi che secondo voi quel piumino vale quello che costa?..Assolutamente no!..La gente con quella cifra compra un brand..un marchio..un'immagine..

compri certamente anche il marchio, il brand (ma per arrivare ad averlo il marchio ci vuole tempo e soldi e cervello) ma non solo, la qualità non è la stessa.
 
Rufus70 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
a molti serve solo un'auto alta (ma non troppo) e con la trazione integrale..per affrontare una strada sterrata e magari anche innevata..come mi sembra di capire che succeda spesso a Mauro65..
Sì, ma l'X1 è da escludere completamente. Guarda il muso e, in particolare, il paraurti fatto a guisa di "spazzaneve": ottimo per fare danni colossali.
In ambito biemme, per le mie esigenze il mezzo giusto è l'X3.
Ma non do 40.000 euro per un mezzo, pur ottimo, a fine carriera.

Poi, tra l'altro, sto iniziando a fare alcuni ragionamenti sul money for value, stavo confrontando Rav 4 e Glk ... mi direte che sono pazzo, lo so, ma inizio a chiedermi se i 10 - 12.000 di differenza netta tra i due siano giustificati da qualcosa in più che non i rivestimenti interni. Perché se è solo quello siamo messi male. (ed avrei in mete altri confronti ancora più "scandalosi")
Preciso, anche se mi pare abbastanza ovvio, che la valutazione è riferita al comportamento sul terreno d'elezione di un suv, so perfettamente che su strada biemme è biemme, mercedes è mercedes, toyota è toyota. Ma non mi interessa più giocare a guardia e ladri con gli autovelox, mi sono rotto, e voglio altro.

C'è un video bellissimo che gira su Facebook, il titolo è qualcosa tipo, lezioni di marketing uomo/donna..fa ridere, ma spiega benissimo il significato di "branding"..che è esattamente quello su cui campano BMW, Mercedes e compagnia bella..oppure alcune ditte di vestiario..avete idea di cosa vuol dire un piumino che costa 400? in saldo??..Volete forse dirmi che secondo voi quel piumino vale quello che costa?..Assolutamente no!..La gente con quella cifra compra un brand..un marchio..un'immagine..

compri certamente anche il marchio, il brand (ma per arrivare ad averlo il marchio ci vuole tempo e soldi e cervello) ma non solo, la qualità non è la stessa.

Verissimo, ma la differenza di prezzo che tu paghi, non è la stessa che c'è tra le due auto o giacche, nella produzione..cioè..a loro la giacca1 costa 50?, e te la vendono a 100?...la giacca2 costa 100?, e te la vendono a 400? perchè ha il brand..capito cosa intendo?.. ;)
 
agusmag ha scritto:
Per la cronaca sulla neve non sembra che la X1 se la cavi molto meglio della Yeti (che è una Tiguan travestita)...

Autobild ne parla qui. L'articolo riguarda test invernali e include anche test sul riscaldamento dell'abitacolo....

http://www.autobild.de/artikel/der-grosse-auto-bild-wintertest_1032041.html?bild=67&now=02#mmg

Comunque, X1 terza, Yeti seconda e prima la A4 AllRoad.

Ovviamente è solo un test, però le prestazioni direi quasi allineate sulla neve delle tre auto (con la Yeti in mezzo) non mi sembra di vedere tutta questa inferiorità nello schema traversale e trazione integrale part-time (la Yeti monta l'Haldex di 4a generazione con differerenziale posteriore autobloccante al 100%).

La X1 potrà anche essere bella (a chi piace) e lussuosa, ma il leggittimo sospetto sulla differenza di prezzo rispetto ai risultati ottenuti è inevitabile.

In Italia c'è un sacco di gente che gira con dei veri fuoristrada le cui ruote forse hanno visto della ghiaia figurarsi lo sterrato. La gente non compra i SUV per avere le 4 ruote motrici ma per moda o praticità d'uso o perche vuole viaggiare in posizione elevata con una sensazione di sicurezza.
 
agusmag ha scritto:
Per la cronaca sulla neve non sembra che la X1 se la cavi molto meglio della Yeti (che è una Tiguan travestita)...

Autobild ne parla qui. L'articolo riguarda test invernali e include anche test sul riscaldamento dell'abitacolo....

http://www.autobild.de/artikel/der-grosse-auto-bild-wintertest_1032041.html?bild=67&now=02#mmg

Comunque, X1 terza, Yeti seconda e prima la A4 AllRoad.

Ovviamente è solo un test, però le prestazioni direi quasi allineate sulla neve delle tre auto (con la Yeti in mezzo) non mi sembra di vedere tutta questa inferiorità nello schema traversale e trazione integrale part-time (la Yeti monta l'Haldex di 4a generazione con differerenziale posteriore autobloccante al 100%).

La X1 potrà anche essere bella (a chi piace) e lussuosa, ma il leggittimo sospetto sulla differenza di prezzo rispetto ai risultati ottenuti è inevitabile.

In Italia c'è un sacco di gente che gira con dei veri fuoristrada le cui ruote forse hanno visto della ghiaia figurarsi lo sterrato. La gente non compra i SUV per avere le 4 ruote motrici ma per moda o praticità d'uso o perche vuole viaggiare in posizione elevata con una sensazione di sicurezza.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma...se alla fine hai messo a fuoco l'x3, hai provato a dare un'occhiata fra le semestrali, in modo da pagarla una cifra congrua? Ti ricordi dell'offerta che mi fecero? Mi sembra strano che ora invece vadano via a prezzo pieno... non credo nessuno spensa più 40.000 Euro per un' x3 oggi. Con la stessa cifra ci prendi il GLK nuovo.
Hanno ridotto molto la produzione.
Poi non intendo (intenderei) prenderla nuda e cruda, dato che vorrei farci 8 - 10 anni (a 15.000 km annui circa, 20.000 se va bene)
In ogni caso sulle kmzero c'è il "solito" 20%, che non mi pare granché visti i numeri su 1er e 3er (5 punti in più di media, che son sempre 2.000 euro)
A febbraio vado a fare un giro a Lubiana, ho un aggancio lì proprio nel mondo "suv" ;)
 
Tourillo ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Adesso scommetto che vi (i BMWisti) arrabbierete, perchè troverete la mia definizione dell'X1 "sminuente"..però per me l'X1 ha un senso..perchè il serie3 è troppo basso..troppo stradale..troppo sportivo..e qui entra in gioco l'X1..che per come la vedo io, non è un SUV, non è un SAC, non è un CAZZ!.. :D :lol: :D
Per me l'X1 non è altro che un serie3 rialzato e ricarrozzato, anche interiormente..però va benissimo così, ha la sua utilità, perchè dove ci vai con un X1 2.0d, non ci vai con un 320xd, perchè come ho detto prima il serie3 è troppo basso ecc. ecc.
Quindi anche se l'X1 non è caratterizzato per il fuoristrada, chi se ne importa!..Non tutti hanno bisogno delle ridotte o delle sospensioni pneumatiche, a molti serve solo un'auto alta (ma non troppo) e con la trazione integrale..per affrontare una strada sterrata e magari anche innevata..come mi sembra di capire che succeda spesso a Mauro65..

anche la x3 è volendo un ricarrozzamento della serie 3 xdrive....
si tratta del solito pianale rialzato e delle stesse meccaniche.
tutti i suv bmw non sono altro che delle bmw stradali modificate e rialzate.
il loro senso è prevalentemente commerciale + che pratico.
insomma la gente vuole i suv e bmw li fa,a modo suo ovviamente quindi molto stradali e poco off road.
quello che ho scritto è uno dei post + ovvi e banali della mia vita :twisted:

Ma anche l'X5 e l'X6???.. :shock: :-o :rolleyes:

Non sono basati su un pianale proprio, esclusivo?..

x5 ed x6 sono basate sul pianale della serie 5 opportunatamente modificato.
turiddu secondo te ne esiste uno migliore?? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
anche la x3 è volendo un ricarrozzamento della serie 3 xdrive....
vero, ma è ben caratterizzato come suv

io trovo x1 ancora + caratterizzato,specie col pacchetto non ricordo come si chiama....
però la mia opinione non vale su questa categoria dei mini suv,a me non ne piace uno!
sono auto poco + spaziose di una golf e costano un sacco.
noooo,per me il suv inizia col gradino sopra
 
Tourillo ha scritto:
La gente con quella cifra compra un brand..un marchio..un'immagine..
Diceva proprio un dirigente biemme (non rammento le parole esatte) che spesso la gente acquista la proiezione di ciò che vorrebbe essere o che vorrebbe fare, indipendentemente dal fatto che ci riesca o che ne trovi il tempo.
E' uno dei motivi "virtuali" del successo del suv.
A me non interessa questo aspetto "immaginario", ma altri, concreti e "materiali"
Ecco perché nutro molti dubbi su cosa acquistare, allo stesso modo in cui non ho avuto alcuna incertezza quando ho preso il mio attuale ferro
 
Back
Alto