<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiesta vs 208 vs Clio vs Polo | Il Forum di Quattroruote

Fiesta vs 208 vs Clio vs Polo

Mi serve un'utilitaria moderna, comoda, economa, tecnologica, agile e con grandi qualità, e dopo una profonda ricerca tra le varie testate italiane, inglesi, tedesche e francesi sono arrivato alla conclusione che le migliori auto del segmento b sono le suddette (facendo una top 5 includerei anche la nuova yaris hybrid che escludo dalla mia scelta per il fatto che lo stato forse non darà ecoincentivi per le auto ibride a privati e perchè voglio un'auto a gasolio).
Anche la kia rio, nonostante il bel design, il prezzo migliore ed il parco 1.1 crdi la escludo per la qualità delle finiture, lo sterzo e la svalutazione.
Le varie punto e mito non le considero nemmeno perchè non sono confortevoli come le altre 4, hanno un telaio datato e i freni un po' troppo deboli (anche la mito con 4 freni a disco aveva avuto spazi di frenata un po' troppo lunghi secondo quattroruote).

Tornando al topic, i motori che considero sono i seguenti:

-Polo 1.2 tdi comfortline 3p
-208 1.4 hdi 68cv allure 3p
-Nuova Clio 1.5 dci 75 cv live 5p
-Fiesta 1.4 tdci 68 cv titanium 3p

Avevo considerato anche l'ibiza in alternativa alla Polo, ma poi l'ho esclusa perchè svaluta molto di più della tedesca; si perchè ho intenzione di tenere l'auto per non più di 4-5 anni, e vorrei perderci il meno possibile, facendoci circa 10000 km l'anno.

Chi di voi ha una delle seguenti auto è in grado di dirmi come vanno e perchè la dovrei scegliere al posto delle altre?
Quale scegliereste delle 4?
 
parere personale? valuterei la clio...e' la piu' nuova,il motore 1.5 dci e' affidabile e piu' potente degli altri ( a parte quello della polo ma e' 3 cilindri) e brillante in ogni situazione..questo per quanto riguarda le scelte da te proposte (la polo e' la piu' bella ma cara in primis e il 3 cilindri tdi non rende rispetto alle attese,perche' bevucchia ed e' lento) ma muoverei un'appunto sulla yaris ibrida: non e' vero che non danno sconti,a luglio c'era un bonus toyota o supervalutazione dell'usato e alcune cosette in piu' ,almeno a quanto mi hanno proposto in fase di prv dopo test drive.. ;)
 
La storia del pianale datato lascia un po' il tempo che trova visto che la Clio nuova è fatta praticamente sullo stesso pianale della precedente.
E in fin dei conti son tutte mcpherson e ponte torcente con 5 stelle euroncap.

Io riporterei in gioco anche il resto del gruppo vag visto che comunque tra una polo o una ibiza, dopo 5 anni e 50k chilometri non ci ricavi di certo una fortuna e la differenza tra le due di certo è minore di quello che potresti risparmiare al momento dell'acquisto.

Personalmente la mia scelta, rimanendo fra le generaliste, sarebbe o Fiesta o Punto.
Principalmente per il buon rapporto qualità prezzo e per la gradevolezza delle linee e poi per gli interni della prima (che mi piacciono molto con l'impostazione "a cellulare") e il motore della seconda.
 
Scusa ma perchè vuoi proprio un benzina? Con 10000 km annui e l'intenzione di venderla dopo 4-5 non mi pare proprio un'idea intelligente..
Io ti consiglio la Polo bluemotion.. Ottimo motore e gran risparmio.. e poi qualità VW!
Altrimenti ok per la Fiesta, ma tornerei a prendere in considerazione la Punto se vuoi il diesel, il mj fiat è uno dei migliori motori mai costruiti!
 
10000km l'anno? na Punto milledue e con quello che risparmi di passi qualche capriccio extra,sono troppo pochi per un motore a nafta
 
io ho la clio, pero la 90cv, quando l'ha presi la differenza mi pare che era su 1500 euro, pero mi son dovuto prendere l'allestimento luxe con tutti optional di cui alcuni avrei fatto volentieria meno, avevo fatto gli occhi per la polo ma i 1500 euro in piu, i 1100 euro in piu per radio con navigatore e le cose che mi davano in meno mi hanno fatto cambiare subito idea, in piu la classica frase "sa questa è una vw" mi fanno cambiare idea prima di subito
 
classica frase da venditore "premium" o presunto tale :D ...la clio e' un'ottima utilitaria,l'avrei presa ma a mia moglie non piaceva... il motore 1.5 e' ottimo x me.. ;)
 
gallongi quello della renault non è stato da meno, dopo 10 minuti che parlava, al uscita "mi raccomando i tagliandi vanno sempre fatti qui da noi"
la mia risposta: vede quella clio colore sahara sporca di terra e fango? Beh a 215.000 km tagliandi fatti sempre da me, quindi non perdiamo tempo io ho cifra x da spendere se il prezzo sta vicino alla mia cifra possiamo anche firmare il contratto. In quello vag ho detto al incirca la stessa cosa

edit: secondo me il vecchio 1.5 euro 3 era meglio di questo attuale
 
guarda io prima avevo la clio 65cv euro 3 ora ho la clio 90cv euro 5 beh faccio sempre la stessa strada quindi ho visto che hanno la stessa accelerzione e la stessa velocita massima, stramaledetti fap. E' anche vero che la clio III è piu pensate ma i 15cv in più credevo che si facevano sentire
 
crusader79 ha scritto:
guarda io prima avevo la clio 65cv euro 3 ora ho la clio 90cv euro 5 beh faccio sempre la stessa strada quindi ho visto che hanno la stessa accelerzione e la stessa velocita massima, stramaledetti fap. E' anche vero che la clio III è piu pensate ma i 15cv in più credevo che si facevano sentire

c'e' anche il fap giustamente..poi e' questione di coppia e arco di utilizzo del motore..probabilmente e' stato pensato per un'omogeneita' di guida piuttosto che per prestazioni..
 
forse hai ragione, pero abituato al vecchio 65cv speravo in qualcosa in piu di velocita massima e di accelerazione invece niente, unpodi tempo fa un doblo mi ha seminato, ora non ho fatto in tempo a vedere se era benzina diesel metano o gpl
 
lascia stare,magari era un 2.0 mjt 135cv scarico e nel breve ti semina si ;)...il tuo e' un motore da sfruttare come ben sai,e valutare per quel che e'..un diesel,brillante ed economico quindi non si puo' pretendere la luna...magari metteranno a listino il 106 cv come una volta ;)
 
del 106 era buono il cambio 6 marce nissan, non capisco perche sulla nuova clio non mettono il 1.6 al posto del 1.5. Beh il vecchio beveva molto di meno questo è motlo piu assettato. Non sapevo che il doblo era anche 2.0
 
Back
Alto