zero c. ha scritto:
Temo proprio di si. Ti domando una cosa...
In usa si vedono e si vendono quei robi...ix35? O Kia analogo? Mi sfugge il nome...
Kia in Nordamerica come SUV -Crossover ha solo lo Sportage e poi il Sorento.
Poi come auto si parte dalla Soul, una hatchback molto squadrata "a scatoletta" come si usa oggi, equipaggiata con un 1.6 litri da 138 CV aspirato pi c'e' la Rio sia in versione a 3 volumi che hatchback 5 porte, anch'essa equipaggiata con il 1.6 litri di prima.
Salendo piu' su c'e' la Forte in versione sia 4 porte che hatchback (quest'ultima credo che equivalga ad un vostro modello Italiano) ed anche coupe'...la Forte comunque ormai e' in dirittura d'arrivo, a fine anno dovrebbe esserci il modello nuovo.
L'ammiraglia per ora e' la Optima (bellissima IMHO, sta avendo un successone) in attesa della nuova berlina a TP su pianale Genesis che dovrebbe debuttare nel 2013
Poi c'e' il vetusto minivan Sedona, ormai veramente alla frutta, l'unico veicolo della gamma ancora con uno stille "alla Coreana"....
La gamma Hyundai e' piu' "importante" ed articolata...3 SUV-Crossover, Tucson, Santa Fe e Veracruz, poi come auto tradizionali si parte dalla Accent (sia sedan che hatchback) per poi passare alla Elantra sia in versione 4 porte, hatchback e coupe' e poi Sonata, Genesis, Genesis Coupe' ed infine Equus.
Da non dimenticare la "sfiziosa" Veloster che si pone tra Accent ed Elantra come collocamento...di recente ho provato la 1.6 turbo da 200 CV ed e' un vero spasso....all'inizio non mi convinceva poi invece vedendola in strada mi e' piaciuta sempre di piu'...se non avessi esigenze di spazio una Veloster turbo come seconda auto la prenderei sicuramente...
Tra l'altro questo 1.6 turbo ha vinto recentemente il Ward's 2012 Best Engine Award nella sua categoria...
Credo che qualche modello hatchback sia quasi lo stesso della vostra gamma (nomi diversi)