<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat vs coreane | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

fiat vs coreane

blackblizzard82 ha scritto:
i diesel a breve ce li avrà, made in germany.

dovevan puntare su quella motorizzazione nel 1988...too late too late
invece toyota ha un 1350 un 2000 anni 90 e i 2.2 un po grossini
non parliamo dei mitici mezzi tecnici del sottomarchio landcruiser che fanno storia a sè
adesso devono recuperare e han pensato di appoggiarsi ai tedeschi.

sei curioso anche tu di vedere cosa salta fuori? ;)
 
concordo...adesso hanno la scusa che il mercato europeo è in crisi (ma mica tanto, se i coreani continuano a sfornare nuovi diesel sotto i due litri), ma già a suo tempo avrebbero potuto farlo, e invece niente...anzi toyota tutto sommato qualcosa l'ha fatta (anche se poi hanno pensato di installare il 1.4 anche su auto da 1300 kg)...ma gli altri? praticamente non pervenuti, si sono limitati a comprare alla meno peggio quello che i generalisti europei gli rifilavano.
 
blackblizzard82 ha scritto:
mah, BMW in quanto a motorizzazioni non è seconda a nessuno... di sicuro Toyota non può far altro che guadagnarci.

come prestazioni e consumi concordo, come affidabilità se permetti qualche riserva ce l'avrei...
 
zero c. ha scritto:
in europa? sta perdendo la partita coi koreani se non te ne sei accorto...
meglio che si svegli un po coi diesel e compagnia briscola

grazie,non ha un diesel di media cilindrata che ora vanno per la maggiore...ce l'avessero,sarebbe tutta da vedere la partita... ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
mah, BMW in quanto a motorizzazioni non è seconda a nessuno... di sicuro Toyota non può far altro che guadagnarci.

quantomeno potrebbe aver bell'e pronto un 1.6 da 111 cv da metter sotto qualche auto,tipo la nuova auris,visto che gran parte del mercato va in quella direzione ;) cmq,ora come ora i problemi di affidabilita' devono essere stati risolti in qualche modo,se e' arcinoto a noi il problema figurarsi a loro...
 
arizona77 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ragazzi, do il mio inutile contributo alla discussione, inutile perchè in maniera del tutto irrazionale non riuscirei a comprare coreano, non percepisco il valore aggiunto, non mi piacciono, non lo so...e da consumatore ho portato la mia piccola crociata evitando accuratamente prodotti samsumg...

tornando alle auto, se non la bravo, piuttosto una astra, una 308...o la golf

nel segmento,
per me almeno
l' Astra e' una spanna sopra tutte le altre.
armoniosa, equilibrata nelle masse, giusto rapporto vetri lamierati....
bella, bella, bella.

l' Astra non é male , pero' io la trovo molto nella media , non ha nulla di straordinario ..
direi piuttosto la DS 4 , o la Megane Coupé ... :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
mah, BMW in quanto a motorizzazioni non è seconda a nessuno... di sicuro Toyota non può far altro che guadagnarci.

guadagnarci?? chi???
bmw vorrai dire, visto che toy vende milioni di automobili in tutto il mondo quindi i diesel bmw saranno in milioni di auto, oppure guadagna perchè si ritrova un ibrido collaudato da 20 anni di presenza sul mercato, pronto all'uso.
Toy ci guadagna il 2.0 litri da 184 cv, poi?
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
mah, BMW in quanto a motorizzazioni non è seconda a nessuno... di sicuro Toyota non può far altro che guadagnarci.

guadagnarci?? chi???
bmw vorrai dire, visto che toy vende milioni di automobili in tutto il mondo quindi i diesel bmw saranno in milioni di auto, oppure guadagna perchè si ritrova un ibrido collaudato da 20 anni di presenza sul mercato, pronto all'uso.
Toy ci guadagna il 2.0 litri da 184 cv, poi?

toyota ci guadagna, PUNTO.
Bmw fa altrettanto con l'ibrido.

e che palle con sti discorsi triti e ritriti, toyota di qui toyota di là. se la bontà dei motori si misurasse con i dati di vendita probabilmente Ferrari farebbe monocilindrici ad aria per i tagliaerba.
 
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ci guadagnano entrambe...il discorso e' questo .... ;)

esatto, mai detto il contrario (IO)

si si ho letto ;) imho e' una cosa di facile lettura,una delle migliori produttrici di diesel con una (anzi la) migliore produttrice di ibridi...il matrimonio s'ha da fare.. :)
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
mah, BMW in quanto a motorizzazioni non è seconda a nessuno... di sicuro Toyota non può far altro che guadagnarci.

guadagnarci?? chi???
bmw vorrai dire, visto che toy vende milioni di automobili in tutto il mondo quindi i diesel bmw saranno in milioni di auto, oppure guadagna perchè si ritrova un ibrido collaudato da 20 anni di presenza sul mercato, pronto all'uso.
Toy ci guadagna il 2.0 litri da 184 cv, poi?

toyota ci guadagna, PUNTO.
Bmw fa altrettanto con l'ibrido.

e che palle con sti discorsi triti e ritriti, toyota di qui toyota di là. se la bontà dei motori si misurasse con i dati di vendita probabilmente Ferrari farebbe monocilindrici ad aria per i tagliaerba.

Un giorno toyoda penserà, deciderà e si comprerà BMW ...e le cose andranno meglio per tutti ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Un giorno toyoda penserà, deciderà e si comprerà BMW ...e le cose andranno meglio per tutti ;)

non esageriamo adesso...l'elica deve rimanere quel che e',ha il fatto suo come marchio ;)

Tu capisci che se Akio apre il portafogli c'e il rischio che in questa vita compri l'elica se no...
 
Back
Alto