ilSagittario ha scritto:La 205 (1.9 si intende) era una 1900 aspirata con 130 cv che non si può confrontare con una 1.3 da 105. Facciamo il confronto con la 205 1.6 casomai.M_Lucchinelli ha scritto:Aries.77 ha scritto:stefano_68 ha scritto:M_Lucchinelli ha scritto:La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?
Il cruscotto digitale era una cagata, molto + bello l'altro.
Il problema è che la maggior parte di noi non so qnto riesca a testare la rigidità torsionale di una vettura (oggi ancor meno di 25 anni fa, ma già allora tra il dire e il fare.. ) e quindi tutto si riduce a giudizi estetici, qualitativi, sentimentali...
Io cmq non ricordo che la Uno fosse palesemente inadeguata, mentre ad es. ricordo parecchie Y10 -anche turbo - ribaltate nella mia zona.
Quale fosse + adatta ad andare verametne forte bisognerebbe chiederlo a uno del settore (rallysta o simili), non so se qui tra noi ce ne siano.
Ricordo da lunghe chiaccherate con un mio compagno di scuola alle superiori, che seguiva da vicino il mondo dei rally nel gruppo N, che mi diceva che la R 5 GT Turbo non aveva rivali... Dopo c'era la 205 Gti e poi la Uno Turbo era invece moooolto lontana...
Renault e Peugeot andavano di piu', avevano piu' Dna corsaiolo (la 205 si aggiudico' il mondiale del Gruppo B...) La Uno anadava bene per fare la spesa in fretta.
Uno e R5 si ed infatti le prestazioni erano similari.
La 205 inoltre era una vettura impegantiva se condotta ad andature spedite (come ancora capita con le 207 più spinte) non proprio un pregio essendo una vettura destinata a chiunque volesse/potesse acquistarla.
La 205 gruppo B aveva in comune con le sorelle della produzione solo lo stemma sulla mascherina.
e allora?