<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat uno Turbo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat uno Turbo

M_Lucchinelli ha scritto:
La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?

Il cruscotto digitale era una cagata, molto + bello l'altro.
Il problema è che la maggior parte di noi non so qnto riesca a testare la rigidità torsionale di una vettura (oggi ancor meno di 25 anni fa, ma già allora tra il dire e il fare.. ) e quindi tutto si riduce a giudizi estetici, qualitativi, sentimentali...
Io cmq non ricordo che la Uno fosse palesemente inadeguata, mentre ad es. ricordo parecchie Y10 -anche turbo - ribaltate nella mia zona.
Quale fosse + adatta ad andare verametne forte bisognerebbe chiederlo a uno del settore (rallysta o simili), non so se qui tra noi ce ne siano.
 
gallongi ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
gallongi ha scritto:
in che senso un'altra macchina? chiedo xche' a parte la uno che ho conosciuto un po',le altre non le ho mai potute confrontare..

nel senso molto migliore in tutto, era un 1900....davvero una belva, sconfinava nella categoria superiore. La Uno invece....era la proposta delle bombe da parte di Fiat....ti lascio immaginare. Un'altra valida ma che qua non sembrano conoscere, era la Fiesta Rs turbo, che col suo millessei era quella con la maggior cattiveria e cavalleria. E di un'altra bellezza, visto che usci' nel'90, da un progetto dell'88.
La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?

ah capito ,effettivamente,era una bara paurosa e ricordo che anche la y10 turbo non scherzava affatto :D...la 209 mi piaceva da matti,spettacolare! la fiesta che dici ce l'aveva un conoscente,mi sembra 1.6 turbo con ben 133cv..tra l'altro si presentava bassa,larga,ben piantata,un bel giocattolo...

è stata a listino molto poco purtroppo, soppiantata dall X32 1.8 (prima c'era la Xr2 1.6 pubblicizzata dal buon Nannini) le livree: la XR2 1.6 aveva 4 fendinebbia e il filetto decorativo azzurro, sul nero ti sballava per quanto era maledettamente bella, per la Rs, i filetti erano verdi, stesse appendici. Un mio amico ce l'aveva bianca, la Turbo, adesso sarà richiestissima
 
Che dire...

Qui chi esalta come me la Uno Turbo non lo fa per la sue estrema sportività ma anzi per il suo equilibrio complessivo...

Si poteva usare per andare a fare la spesa come per divertirsi tra le curve... Era un concetto diverso rispetto alle francesi o alle tedesche...

tra l'altro non mi sembra che il fatto che la R5 GT Turbo o la 205 1.9 GTi andassero di più sia contestabile perchè di fatto era così...

Però ognuna aveva il suo carattere e ognuno poteva scegliere...

Io non avrei avuto dubbi a preferire la Uno Turbo per il suo equilibrio complessivo...

Molti altri preferivano la R5 GT Turbo per la sua cattiveria...
 
stefano_68 ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?

Il cruscotto digitale era una cagata, molto + bello l'altro.
Il problema è che la maggior parte di noi non so qnto riesca a testare la rigidità torsionale di una vettura (oggi ancor meno di 25 anni fa, ma già allora tra il dire e il fare.. ) e quindi tutto si riduce a giudizi estetici, qualitativi, sentimentali...
Io cmq non ricordo che la Uno fosse palesemente inadeguata, mentre ad es. ricordo parecchie Y10 -anche turbo - ribaltate nella mia zona.
Quale fosse + adatta ad andare verametne forte bisognerebbe chiederlo a uno del settore (rallysta o simili), non so se qui tra noi ce ne siano.

Ricordo da lunghe chiaccherate con un mio compagno di scuola alle superiori, che seguiva da vicino il mondo dei rally nel gruppo N, che mi diceva che la R 5 GT Turbo non aveva rivali... Dopo c'era la 205 Gti e poi la Uno Turbo era invece moooolto lontana...
 
M_Lucchinelli ha scritto:
gallongi ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
gallongi ha scritto:
in che senso un'altra macchina? chiedo xche' a parte la uno che ho conosciuto un po',le altre non le ho mai potute confrontare..

nel senso molto migliore in tutto, era un 1900....davvero una belva, sconfinava nella categoria superiore. La Uno invece....era la proposta delle bombe da parte di Fiat....ti lascio immaginare. Un'altra valida ma che qua non sembrano conoscere, era la Fiesta Rs turbo, che col suo millessei era quella con la maggior cattiveria e cavalleria. E di un'altra bellezza, visto che usci' nel'90, da un progetto dell'88.
La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?

ah capito ,effettivamente,era una bara paurosa e ricordo che anche la y10 turbo non scherzava affatto :D...la 209 mi piaceva da matti,spettacolare! la fiesta che dici ce l'aveva un conoscente,mi sembra 1.6 turbo con ben 133cv..tra l'altro si presentava bassa,larga,ben piantata,un bel giocattolo...

è stata a listino molto poco purtroppo, soppiantata dall X32 1.8 (prima c'era la Xr2 1.6 pubblicizzata dal buon Nannini) le livree: la XR2 1.6 aveva 4 fendinebbia e il filetto decorativo azzurro, sul nero ti sballava per quanto era maledettamente bella, per la Rs, i filetti erano verdi, stesse appendici. Un mio amico ce l'aveva bianca, la Turbo, adesso sarà richiestissima

si mi ricordo la 1.8 ,mi pare con 130cv,pero' sicuramente la turbo era piu' fascinosa...effettivamente chissa' quanto potrebbe costare ora a trovarne una..205 ne vevo anche trovate a dir la verita' ma sono cose cosi x dire ovviamente... ;)
 
gallongi ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
gallongi ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
gallongi ha scritto:
in che senso un'altra macchina? chiedo xche' a parte la uno che ho conosciuto un po',le altre non le ho mai potute confrontare..

nel senso molto migliore in tutto, era un 1900....davvero una belva, sconfinava nella categoria superiore. La Uno invece....era la proposta delle bombe da parte di Fiat....ti lascio immaginare. Un'altra valida ma che qua non sembrano conoscere, era la Fiesta Rs turbo, che col suo millessei era quella con la maggior cattiveria e cavalleria. E di un'altra bellezza, visto che usci' nel'90, da un progetto dell'88.
La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?

ah capito ,effettivamente,era una bara paurosa e ricordo che anche la y10 turbo non scherzava affatto :D...la 209 mi piaceva da matti,spettacolare! la fiesta che dici ce l'aveva un conoscente,mi sembra 1.6 turbo con ben 133cv..tra l'altro si presentava bassa,larga,ben piantata,un bel giocattolo...

è stata a listino molto poco purtroppo, soppiantata dall X32 1.8 (prima c'era la Xr2 1.6 pubblicizzata dal buon Nannini) le livree: la XR2 1.6 aveva 4 fendinebbia e il filetto decorativo azzurro, sul nero ti sballava per quanto era maledettamente bella, per la Rs, i filetti erano verdi, stesse appendici. Un mio amico ce l'aveva bianca, la Turbo, adesso sarà richiestissima

si mi ricordo la 1.8 ,mi pare con 130cv,pero' sicuramente la turbo era piu' fascinosa...effettivamente chissa' quanto potrebbe costare ora a trovarne una..205 ne vevo anche trovate a dir la verita' ma sono cose cosi x dire ovviamente... ;)

Bhe, le uno turbo sono quotate fino anche a 8k-10k euro, le 205 viaggiano poco sotto se sono 1.9, la fiesta turbo è rara, ma penso vada sugli stessi livelli (parliamo di auto in discreto ordine), di r5 ce ne sono di più, ma viaggiano sempre lì.
Insomma..difficile comprare qualcosa in ordine a buon prezzo.. 8)
E cmq in ordine ce ne sono poche.. ;)
 
stone1958 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Confronto Fiat Uno i.e. Turbo e Renault 5 GT Turbo.

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00410.jpg

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00510.jpg

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00610.jpg

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2937.0

Io( se guardi il mio post precedente te ne accorgerai) mi riferivo alla 5 turbo da 120 cv (qui se non sbaglio parlano della 115).
la 120 cv è uscita dopo pochi anni, e aveva un'altra turbina più affidabile.
nella prima versione (quella della prova) aveva spesso durata limitata.

la seconda versione era anche meno brusca all'attacco della turbina.

comunque la prova di quattroruote conferma una tenuta di strada superiore.
tra l'altro la 5 risultava pure come miglior compromesso tra rigidezza e comfort.
 
Aries.77 ha scritto:
Che dire...

Qui chi esalta come me la Uno Turbo non lo fa per la sue estrema sportività ma anzi per il suo equilibrio complessivo...

Si poteva usare per andare a fare la spesa come per divertirsi tra le curve... Era un concetto diverso rispetto alle francesi o alle tedesche...

tra l'altro non mi sembra che il fatto che la R5 GT Turbo o la 205 1.9 GTi andassero di più sia contestabile perchè di fatto era così...

Però ognuna aveva il suo carattere e ognuno poteva scegliere...

Io non avrei avuto dubbi a preferire la Uno Turbo per il suo equilibrio complessivo...

Molti altri preferivano la R5 GT Turbo per la sua cattiveria...
dalla prova di 4ruote risultava più confortevole la 5 per le sospensioni più riuscite.
e l'iniezione della uno aveva anche i suoi problemucci di regolarità.
spesso tendeva a dare picche, problema comune alla seconda serie.
 
3x2 ha scritto:
La uno era una vera supercar del tempo. Andava più delle bmw con un rapporto peso potenza invidiabile e con un assetto e tenuta fatto dal centro esperienza fiat che in quegli anni dominava i rally. Si parla della prima serie da 105 cv che era anni luce avanti rispetto al turbo a carburatori renault. Era tra le prime auto del segmento ad avere dischi autoventilanti anteriori e portellone posteriore in composito. Era elegante enon pacchiana come renault. Si mimetizzava tra le altre uno. Se si pensa che allora la 1400 aveva 70 cavalli ed era un'auto da famiglia e che le turbo ne aveva 105. Quando venne presentata fu un'evento. Oggi quando presentano una twingo sport non se ne accorge nessuno. Mi ricordo che al tempo al semaforo la gente si fermava a guardarla e t chiedeva informazioni guardando stupita il bellissimo cruscotto ed in volante davvero appagante alla vista. Altri tempi

http://www.automobilismo.it/cache/9141/strumentazioneuno.jpg_665.jpg
quattroruote la pensava diversamente...comunque.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Che dire...

Qui chi esalta come me la Uno Turbo non lo fa per la sue estrema sportività ma anzi per il suo equilibrio complessivo...

Si poteva usare per andare a fare la spesa come per divertirsi tra le curve... Era un concetto diverso rispetto alle francesi o alle tedesche...

tra l'altro non mi sembra che il fatto che la R5 GT Turbo o la 205 1.9 GTi andassero di più sia contestabile perchè di fatto era così...

Però ognuna aveva il suo carattere e ognuno poteva scegliere...

Io non avrei avuto dubbi a preferire la Uno Turbo per il suo equilibrio complessivo...

Molti altri preferivano la R5 GT Turbo per la sua cattiveria...
dalla prova di 4ruote risultava più confortevole la 5 per le sospensioni più riuscite.
e l'iniezione della uno aveva anche i suoi problemucci di regolarità.
spesso tendeva a dare picche, problema comune alla seconda serie.

Mmm... Ho letto cose che non ricordavo...

Che la 5 GT Turbo fosse più confortevole della Uno Turbo proprio mi sfuggiva...

Vuol dire che l'assetto della francese era studiato meglio...
 
stefano_68 ha scritto:
Tra l'altro la uno turbo aveva il portellone in vetroresina, x la leggerezza! e SE non ricordo male lo spoilerino in alto era un tutt'uno col resto dello stampo.
Si distingueva da qllo in lamiera perchè era privo della nervatura sopra la targa.

A un certo punto della 1^ serie fecero la Antiskid, che aveva l'ABS!

Mezzo ABS, agiva solo sulle ruote anteriori. Non ebbe vita lunga
 
M_Lucchinelli ha scritto:
gallongi ha scritto:
in che senso un'altra macchina? chiedo xche' a parte la uno che ho conosciuto un po',le altre non le ho mai potute confrontare..

nel senso molto migliore in tutto, era un 1900....davvero una belva, sconfinava nella categoria superiore. La Uno invece....era la proposta delle bombe da parte di Fiat....ti lascio immaginare. Un'altra valida ma che qua non sembrano conoscere, era la Fiesta Rs turbo, che col suo millessei era quella con la maggior cattiveria e cavalleria. E di un'altra bellezza, visto che usci' nel'90, da un progetto dell'88.
La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?
Le altre invece rispettavano i canoni odierni?
 
Back
Alto