<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

Vedremo quanto costerà. Prendendo a riferimento il prezzo della Ami (8.000 euro circa), questa, essendo un po' più sfiziosetta penso che costerà intorno a 8.500-9.000 euro.

Da rilevare che potrà essere guidata a 14 anni, come l'Ami del resto.

PS: articolo di QR e foto ufficiale riportata da QR nell'ultimo post della pag. precedente.
 
Ultima modifica:
L'articolo di FP.

Fiato Topolino 2023, prima immagine ufficiale, i dettagli - Elettriche - AutoMoto (formulapassion.it)
2180010-sg3mwhrglh-990x660.jpg


I dati tecnici della sorella Ami:
<In attesa di scoprire tutti i dettagli su nuova Fiat Topolino, quel che possiamo ipotizzare è che il quadriciclo elettrico del marchio italiano sfrutterà gran parte degli elementi di Citroen Ami con cui condivide le basi tecniche, come anticipato in precedenza. Dunque la Topolino avrà una powertrain con un motore da 6 kW (8 CV) e una velocità massima limitata a 45 km/h, abbinato ad una batteria da 5,5 kWh che potrà facilmente essere ricaricata con una presa tradizionale da 10 A che consentirà di recuperare circa l’autonomia massima di 70 km in circa 3 ore...>
 
la Topolino avrà una powertrain con un motore da 6 kW (8 CV) e una velocità massima limitata a 45 km/h, abbinato ad una batteria da 5,5 kWh che potrà facilmente essere ricaricata con una presa tradizionale da 10 A che consentirà di recuperare circa l’autonomia massima di 70 km in circa 3 ore...>
Quella del 1936 aveva 13 cavalli, una velocità di 85 km/h, 350 km di autonomia e un tempo di "ricarica" di due minuti. Proprio un progresso, dopo 87 anni..... :p
 
Proprio un progresso, dopo 87 anni.....
Infatti "l'elettrica" è l'auto del passato, non del futuro. Chi la pensa diversamente è nato immerso nell'ignoranza di internet.

Comunque a proposito del Topic, continuo a non capire la sciocchezza dell'omologazione "leggera" a 45 all'ora mentre la Microlino fa i 90... e quindi utilizzabile nella vita reale.
 
Infatti "l'elettrica" è l'auto del passato, non del futuro. Chi la pensa diversamente è nato immerso nell'ignoranza di internet.

Comunque a proposito del Topic, continuo a non capire la sciocchezza dell'omologazione "leggera" a 45 all'ora mentre la Microlino fa i 90... e quindi utilizzabile nella vita reale.

Tanto è sempre un quadriciclo che non può entrare nelle tangenziali, inutile per chi arriva in città dalla cintura, inutile (come un'auto qualsiasi) per chi in città già ci vive.
 
La Microlino può andare in extraurbano, potendo permettere spostamenti tra paesi o tra paese e città, ideale per chi lavora in città e abita fuori.
Sulla microlino ci sono salito, ho parlato con chi ci lavora e il progetto mi sembra buono. Dicono che in svizzera ne hanno già vendute parecchie.
Per me l'unico futuro delle auto elettriche è questo qua: quadricicli per brevi spostamenti. Microlino, Topolino o Ami o yoyo. Ben venga la varietà.
 
A me la Microlino piace (era inevitabile)... da guardare. Mi chiedo però se riesci a sopravvivere ad un urto contro un qualsiasi ostacolo di grandi dimensioni, come esci dall'abitacolo se il frontale è tutto fracassato?
Infatti, se era già una ca***ta l'Isetta, difficile che un mezzo morfologicamente identico possa essere migliore....
 
Citroen Ami (foto Quattroruote):
2020-citroen-ami-primo-contatto-05.jpg


Fiat Topolino (foto Quattroruote):
2023-Fiat-Topolino-001.jpg


Le vedo simili, ma non uguali. Molto più bello, imho, il frontale della Topolino. Belli i cerchi, che ricordano la Fiat 500 del 1957.


l'hanno personalizzata per quanto potevano considerando le dimensioni, a me sembra meglio della AMI.
Se uno vive in città e la vettura la prende come la prendo io , per fare pochi km e dove trovare parcheggio occupa spesso più tempo del tragitto può essere una buona soluzione considerando che con il finanziamento la paghi 30 euro al mese, per il resto non è un automobile quindi inutile fare paragoni .
 
Back
Alto