<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

La portiera della Microlino non si apre in avanti, ma abbastanza in alto. Credetemi, quando ci sono salito era parcheggiata con un'auto avanti e la portiera si apriva e chiudeva.
Per gli incidenti non saprei dire, ma credo venga sottoposta ai crash test come tutte le altre auto. E l'apertura portiera immagino conti.
Se mi capita di rivedere in giro il tizio , gli faccio la domanda.
 
se era già una ca***ta l'Isetta, difficile che un mezzo morfologicamente identico possa essere migliore....
Eppure ha risollevato le sorti della BMW, ed ebbe un discreto successo ovunque tranne che in Italia. Non mi pare vi siano statistiche di milioni di morti con l'Isetta... meno pericolosa di una Ford Pinto tanto per dire..
 
Quella del 1936 aveva 13 cavalli, una velocità di 85 km/h, 350 km di autonomia e un tempo di "ricarica" di due minuti. Proprio un progresso, dopo 87 anni..... :p

Ripeto: questo è un quadriciclo adatto anche ai ragazzini di 14 anni, non c'entra nulla con le automobili come le concepiamo normalmente. E' anche una biposto.

In questo ambito mi sembra ottima, anche perchè rispetto alle microcar diesel non farà quel rumore infernale da camion.

Sostanzialmente è una microcar a propulsione elettrica. Logico poi che essendo guidabile a 14 anni non faccia più di 45 all'ora. La vedrei bene come futura auto della mia nipotina grande tra 5 anni (ora ha quasi 9 anni).

Ovviamente per un uso urbano può essere acquistata anche come seconda auto da un adulto o un'adulta. Da tenere presente che l'autonomia è di 70 km.
 
Ultima modifica:
beh, è in tinta
2023-Fiat-Topolino-001.jpg

_DSC1455.jpg
 
Ripeto: questo è un quadriciclo adatto anche ai ragazzini di 14 anni, non c'entra nulla con le automobili come le concepiamo normalmente. E' anche una biposto.

In questo ambito mi sembra ottima, anche perchè rispetto alle microcar diesel non farà quel rumore infernale da camion.

Sostanzialmente è una microcar a propulsione elettrica. Logico poi che essendo guidabile a 14 anni non faccia più di 45 all'ora. La vedrei bene come futura auto della mia nipotina grande tra 5 anni (ora ha quasi 9 anni).

Ovviamente per un uso urbano può essere acquistata anche come seconda auto da un adulto o un'adulta. Da tenere presente che l'autonomia è di 70 km.

è che non si riesce a capire che ognuno ha esigenze proprie, e questo tipo di quadricicli, che come dici tu non sono automobili, vengono incontro ad alcuni ,e sono anche esigenze economiche perchè con 30 euro al mese hai un mezzo che ti permette di girare per la città tranquillamente e parcheggiare anche facilmente oltretutto accedendo anche a zone dove con le normali auto non ci puoi accedere .
 
Tu dici? Secondo me vanno via in un amen.... e comunque, non c'è solo la ZTL, c'è tutto un mondo di commuting fuori le mura.....

Dipende come la usi, in citta é frequente non uscire dal proprio quartiere o al massimo andare a quelli limitrofi, una vettura così va bene e ti fa risparmiare tempo e soldi, poi ovviamente é un mero strumento di mobilità e non cerca altro
 
L'articolo di Quattroruote web è stato implementato con una maggiore parte descrittiva, che include i dati tecnici della Ami, sovrapponibili sicuramente a quelli della "Topolino".
Anche Quattroruote, come ipotizzavo sopra, prevede prezzi un po' superiori a quelli della Ami.

Fiat Topolino: dati, dettagli, informazioni, potenza, prezzo, listini, foto - Quattroruote.it

<La tecnica: sotto c'è la Ami. Come si diceva in apertura, la Fiat non ha ancora diffuso i dettagli tecnici della Topolino: possiamo tuttavia aiutarci nell'identikit del nuovo quadriciclo elettrico con un breve ripasso dei dati della "donor car", la Citroën Ami. Il modello italiano dovrebbe ricalcarne le dimensioni, con una lunghezza attorno ai 2,4 metri e una larghezza di 1,4, e la meccanica, costituita da un motore elettrico singolo da 6 kW/8 CV, alimentato da una batteria da 5,5 kWh di capacità. Quanto basta per garantirle un'autonomia non distante dai 70 chilometri dichiarati per la Citroën e una velocità massima limitata a 45 km/h: caratteristica, quest'ultima, che renderebbe la Topolino adatta all'omologazione come quadriciclo e alla guida con patentino a partire da 14 anni...>

<Prezzi, consegne e formule d'acquisto. Quando arriverà sul mercato? Secondo le anticipazioni raccolte da Quattroruote, potrebbe andare in consegna durante la bella stagione, sia con la formula classica dell'acquisto (con prezzi probabilmente superiori ai circa 8 mila euro necessari per la Ami), sia - verosimilmente - a noleggio. Ma per avere certezze sulle formule commerciali c'è ancora da aspettare un po'.>
 
Back
Alto