<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

...pensaci bene, se gliela fai trovare sotto casa c'è il rischio che ti disconosca come nonno.... :D

Lei non vede l'ora di guidare, ama le auto, e si è divertita anche con un videogioco automobilistico in un cinema multisala dove c'è una sala giochi VM 18 (ma dove anche i bambini accompagnati da genitori o nonni possono entrare), e ha guidato bene.

Io preferirei una microcar a una moto onestamente. Non dimenticherò mai che io con le moto ho rischiato la vita.
Ma ovviamente decideranno i genitori cosa fare, certo non io.

PS: quando usciamo con la mia 595 mi preme il tasto "sport"...
 
Ripeto: questo è un quadriciclo adatto anche ai ragazzini di 14 anni, non c'entra nulla con le automobili come le concepiamo normalmente. E' anche una biposto.

In questo ambito mi sembra ottima, anche perchè rispetto alle microcar diesel non farà quel rumore infernale da camion.

Sostanzialmente è una microcar a propulsione elettrica. Logico poi che essendo guidabile a 14 anni non faccia più di 45 all'ora. La vedrei bene come futura auto della mia nipotina grande tra 5 anni (ora ha quasi 9 anni).

Ovviamente per un uso urbano può essere acquistata anche come seconda auto da un adulto o un'adulta. Da tenere presente che l'autonomia è di 70 km.
Adatto a tutte le età per città magari da "affittare" qualche ora, giornoì, mese dell'anno a seconda delle condizioni atmosferiche e a dove ci si deve spostare, una sorta di monopattino o bici elettrica coperta.
La mancanza delle porte però non è il massimo perchè lo vedo giusto per la stagione invernale.
 
Adatto a tutte le età per città magari da "affittare" qualche ora, giornoì, mese dell'anno a seconda delle condizioni atmosferiche e a dove ci si deve spostare, una sorta di monopattino o bici elettrica coperta.
La mancanza delle porte però non è il massimo perchè lo vedo giusto per la stagione invernale.

Ma le porte non ci sono o quella della foto è una versione particolare?
 
Leggo molta ironia in rete ma invece penso che:
1) sia molto più carina e ha davvero i fari da 500 del 57, ha il tetto apribile, insomma ha quel fascino vintage
2) questi mezzi siano quelli più sensati per elettrico, perché ancora sostenibili, sia per prezzo di acquisto che per costi di gestione
3) in città ci vogliono mandare a 30 all'ora e già adesso ci andiamo, un auto del genere non crea problemi
Se un elettrica continuerà a costare cifre impossibili per una famiglia normale, molti passeranno da due auto a un auto + quadriciclo oppure forse al solo quadriciclo.
Per me con questa "forma" ne venderanno non poche.
 
Io avrei paura a girare per le nostre citta' con questo scatolino.
10k mi sembrano troppi per questo mezzo che non puo' certo essere equiparato ad una convenzionale utilitaria
 
Leggo molta ironia in rete ma invece penso che:
1) sia molto più carina e ha davvero i fari da 500 del 57, ha il tetto apribile, insomma ha quel fascino vintage
2) questi mezzi siano quelli più sensati per elettrico, perché ancora sostenibili, sia per prezzo di acquisto che per costi di gestione
3) in città ci vogliono mandare a 30 all'ora e già adesso ci andiamo, un auto del genere non crea problemi
Se un elettrica continuerà a costare cifre impossibili per una famiglia normale, molti passeranno da due auto a un auto + quadriciclo oppure forse al solo quadriciclo.
Per me con questa "forma" ne venderanno non poche.

E’ esattamente quello che penso anch’io. Secondo me avrà successo. Del resto vedo già molte Ami in giro.
 
Io avrei paura a girare per le nostre citta' con questo scatolino.
10k mi sembrano troppi per questo mezzo che non puo' certo essere equiparato ad una convenzionale utilitaria

Considera che una Panda (o una 500) costa quasi 16.000 euro. Questa dovrebbe costare poco più della metà. 10K chi l’ha detto? Si parla (come base) di poco più della Ami, quindi 8.500 circa.
 
La citroen AMI va dagli 8.000 ai 9.000 quindi il prezzo sarà simile, per questo parlano di 8500 che ci può anche stare secondo me.
 
La nuova Ami versione cross costa sui 10.500, questa spiaggina costerà così. Ci sarà una versione con le porte, meno costosa. In merito al discorso sicurezza secondo me sbagliamo il paragone che non va fatto tanto con l'automobile ma con lo scooter o la moto. Se si cade in moto o in scooter quante sono le probabilità di farsi male? E con questi quadricicli a confronto? Io ad essere sincero penso che in moto l'unico modo per non farsi male in caso di incidente è tenerla in garage o non avere incidenti. Ho tenuto 6 anni una 500 d'epoca e probabilmente era meno sicura di questi quadricicli.
 
Io avrei paura a girare per le nostre citta' con questo scatolino.
10k mi sembrano troppi per questo mezzo che non puo' certo essere equiparato ad una convenzionale utilitaria
Se già con le auto vere ormai contano più le microrate che i prezzi di listino assurdi e ormai poco scontati, qui il prezzo conterà ancora meno auto da rent stagionali, mensili, giornalieri o a ore:)
 
Back
Alto