<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo SW DCt 1.6 Mjet | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo SW DCt 1.6 Mjet

Allora solito discorso, mica è la sola dimensione a fare segmento.
La Tipo o AEgea nasce da questo pianale https://it.wikipedia.org/wiki/Piana...e_.22LWB.22.29.2C_anni_di_sviluppo:_2010-2012 che alla fine è quello della Grande Punto.
Quindi le parentele se guardiamo son più con la Fiesta che non con la Mondeo ;)

In particolare va ricordato che la Tipo sostitusce la Linea che era proprio una grande Punto con l'aggiunta del terzo volume.
Insomma come le Clio o altre vetture riportate in queste pagine (perché non avete citato la mitica Duna? progenitrice in termini dell'attuale Tipo? :D )



Eh però la polo ha il pianale della tiguan allspace..le consideriamo rivali? ;)
 
oddio a sto punto forse non ho capito cosa intendete per utilitaria^^Perche per me lo è anche una focus o una leon o anche molte golf negli allestimenti piu lowprofile:p Se ti rifersci solo alla classica definizione di grandezza ok allora...anche se oggi dovremmo rivedere certi termini visto che la gente si fa macchine da 30 metri cubi per girare esclusivamente in citta:p


A livello di finiture,qualità/prezzo ,lignaggio si può essere un utilitaria. Ma come spazi no
 
Il discorso sopra vale anche per la citata Skoda Rapid (e la gemella Seat Toledo) che pur con una lunghezza paragonabile ad una Golf è nient'altro che una Polo (PQ25) con passo allungato.


Si ma non centra il pianale. Conta se mai più la dimensione. Perché come ho detto prima sai quanti pianali condivisi ci sono? Esempio la prossima serie 1 avrà l'UKL della mini ma rivaleggera' con golf e compagnia. Mica sarà competitor della 208 ;)
 
Stasera ci sono risalito. Hai detto bene ,l’abitacolo è da utilitaria . Sembra quasi una un grande punto. Però non credo sia giusto soffermarsi su questo aspetto. Sedili un po’ duri ,notato anche tu?

Mah a livello di finiture secondo me varia in base anche alla versione, un po' come tutte. In concessionaria sono salito su una 4p easy e su una sw lounge e devo dire che un po' le cose cambiavano. Anche lo schermo touch screen per la lounge era di dimensioni maggiori e mi era parso sufficiente e le finiture in generale, pur non potendosi confrontare anche in questo allestimento con le migliori rivali nelle versioni top ovviamente, non erano poi così male e davano una bella sensazione di robustezza.
Insomma va calibrato al prezzo che difficilmente ora esiste una concorrente che ha un mix così equilibrato (forse se venisse proposta una dacia di segmento C con la filosofia della duster).
C'era anche una povera punto in concessionaria, ok che era in versione street da meno di 10k euro, ma era evidentemente peggiore alla tipo anche nelle versione easy...

Peraltro 4R in tutte le prove che ho visto che ha fatto della tipo (4P 1,6 mjet lounge, 5P 1,6 mjet lounge DCT e sempre 5P 1,6 mjet s-design) non ha mai parlato di finiture pessime, anzi ne è uscita sempre degnamente (e con 4 stelle se non sbaglio) persino nel confronto con la 308. Quest'ultima pur essendo superiore alla tipo ovviamente, non ha messo in cattiva luce le finiture della fiat, facendole apparire meno appaganti ma cmomunque in linea con la differenza di prezzo.
 
Eheheh ormai è il simbolo usato da tutti quelli che pijano per lu cul chi ha una fiat...e a ragione dico:p Una delle macchine piu brutte fatta da questa casa.Grazie a dio la Tipo è tutt altra cosa e nata sotto una filosofia diversa e non come li ....cioè prendere una uno e appiccicarci il sedere:DPer il resto del discorso è logico che passare dal vedere una pop (praticamente la macchina ha solo volante e 4 ruote:p) e una lounge- business magari anche con i sedili in pelle la sensazione cambia parecchio.Altra cosa almeno per quanto mi riguarda preferisco il cruscotto normale e non quello tagliato per il tablet,che la rende appunto con un feeling molto piu da utilitaria
 
Ultima modifica:
Mah a livello di finiture secondo me varia in base anche alla versione, un po' come tutte.
Vero, dovessi sceglierla come auto ora, non scenderei sotto l'allestimento Lounge, dotandola anche del cruise adattivo e della frenata assistita, sulle versioni più povere non tollero il piccolo display infotainment incastonato nella plancia, me la fa sembrare molto "retrò".
I sedili sulle versioni Lounge li ho trovati appaganti sia in termini di materiali che di cura costruttiva, non gradisco molto la grafica del tachimetro/contagiri che "sminuisce" l'auto, discreto invece il display al centro con grafica piacevole. Belli i cerchi 17" Lounge, bellissimi i 18" della S-Line, discreti quelli da 16".
Dotandola il prezzo sale e si va a sfiorare il prezzo offerto dalle dirette concorrenti (o quasi), Peugeot 308 che preferisco, Focus di cui non amo gli interni (l'ho già detto in diverse occasioni), Astra della quale l'esterno non riesco a digerirlo mentre dentro chapeux! Ecco che se invece dovessi scegliere un'auto "da battaglia", ovvero poca spesa tanta resa una Tipo con l'1.4 aspirato in versione Easy non ha concorrenti.
 
Io shelby ho preso quel cruscotto,cioe della radio base, molto piu bello secondo me(come scritto sopra)..per la radio la sostuituisco a breve con una aftermaket android da 7 pollici fatta apposta per la tipo integrandosi con il cdb,e che prende paroparo lo spazio di quella originale.Effetto fantastico,paghi la radio meno della meta è hai 10 volte le funzioni del tablet originale, senza aggiornamenti o altro da pagare alla scadenza dei servizi live.Per i cerchi gia con quelli da 17 con le strade italiane piangi per via della spalla bassa ...da 18 sono una follia.Certo a liv estetico è tutt altra cosa
 
Ultima modifica:
parlando con un amico ,che ha avuto diverse fiat, si ragionava della tipo SW. Orbene gugolando abbiamo letto la prova della 1.6 dct su rivista concorrente. 190 abbondanti ,11 sec da 0-100,cambio automatico ( che avevo trovato direttamente buono) e soprattutto 550L di bagagliaio ( a suo dire enorme anche dal vivo) e 18.5 di media. Per 24700 -versione bella ,lounge direi- piu annessi e connessi ( facciamo 25k?) cosa offre la concorrenza di analogo? chiedo a chi magari ha girato per preventivi,stando sul diesel. Forse la focus mi veniva in mente ?

p.s. scrivo qui e non in fiat perche' magari si spazia di modello in modello.
3 stelle euro ncap e 4 nella versione full optional sono troppo poche IMHO, a quel prezzo si trovano coreeane come la optima
 
Eheheh ormai è il simbolo usato da tutti quelli che pijano per lu cul chi ha una fiat...e a ragione dico:p Una delle macchine piu brutte fatta da questa casa.Grazie a dio la Tipo è tutt altra cosa e nata sotto una filosofia diversa e non come li ....cioè prendere una uno e appiccicarci il sedere:DPer il resto del discorso è logico che passare dal vedere una pop (praticamente la macchina ha solo volante e 4 ruote:p) e una lounge- business magari anche con i sedili in pelle la sensazione cambia parecchio.Altra cosa almeno per quanto mi riguarda preferisco il cruscotto normale e non quello tagliato per il tablet,che la rende appunto con un feeling molto piu da utilitaria
Non volevo prendere per i fondelli nessuno, tanto più che nel mio garage c'è una 500 che guido sempre con piacere....però ragazzi la duna 3 volumi l’hanno disegnata con la luce spenta!:emoji_blush:
 
Mah a livello di finiture secondo me varia in base anche alla versione, un po' come tutte. In concessionaria sono salito su una 4p easy e su una sw lounge e devo dire che un po' le cose cambiavano. Anche lo schermo touch screen per la lounge era di dimensioni maggiori e mi era parso sufficiente e le finiture in generale, pur non potendosi confrontare anche in questo allestimento con le migliori rivali nelle versioni top ovviamente, non erano poi così male e davano una bella sensazione di robustezza.
Insomma va calibrato al prezzo che difficilmente ora esiste una concorrente che ha un mix così equilibrato (forse se venisse proposta una dacia di segmento C con la filosofia della duster).
C'era anche una povera punto in concessionaria, ok che era in versione street da meno di 10k euro, ma era evidentemente peggiore alla tipo anche nelle versione easy...

Peraltro 4R in tutte le prove che ho visto che ha fatto della tipo (4P 1,6 mjet lounge, 5P 1,6 mjet lounge DCT e sempre 5P 1,6 mjet s-design) non ha mai parlato di finiture pessime, anzi ne è uscita sempre degnamente (e con 4 stelle se non sbaglio) persino nel confronto con la 308. Quest'ultima pur essendo superiore alla tipo ovviamente, non ha messo in cattiva luce le finiture della fiat, facendole apparire meno appaganti ma cmomunque in linea con la differenza di prezzo.


Ieri sera sono salito su una lounge 1.4 t jet . Bellina ma dentro un passo dietro alle rivali dirette secondo me. Al prezzo proposto,nel caso 17 e rotti km zero, ci sta tutto.
 
Back
Alto