<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo SW DCt 1.6 Mjet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo SW DCt 1.6 Mjet

Io ho visto la Sw rosso pastello e anche se si tratta di un colore in fase di decadenza,specie sui modelli più grandi,devo dire che faceva bella figura.
Anche se il suo colore per me è il blu.
In realtà è un metallizzato (rosso amore met). Sui rossi non mi scappa nulla (la Bravo è la quarta auto rossa...deformazione professionale :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:, alla prossima conto si smetterla)
 
alcune 3 V erano inguardabili pure . ricordi questa corsa qui?

Mi ricordavo anche una Vw,tipo una Polo con la coda squadratissima,che era veramente orrenda.

Bisogna anche aggiungere che, cosi' a memoria, le 3 volumi medio piccole nascono a 2....
E aggiungere la coda, snatura per forza di cose, tutto il nuovo insieme

Nel caso della Tipo sono partiti da una Berlina e paradossalmente secondo me è proprio la versione 2 volumi,la 5 porte,quella meno aggraziata.
Mentre come hai scritto tu quando fanno il percorso inverso aggiungere la coda spesso non è facile e il risultato lascia a desiderare dal punto di vista dell'estetica.
 
Mi ricordavo anche una Vw,tipo una Polo con la coda squadratissima,che era veramente orrenda.
.

recentemente ho visto l'astra penultima serie. Anche quella brutta ma l'imbattibile imho e' questa :
 

Allegati

  • a_2437.jpg
    a_2437.jpg
    44 KB · Visite: 197
In realtà è un metallizzato (rosso amore met). Sui rossi non mi scappa nulla (la Bravo è la quarta auto rossa...deformazione professionale :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:, alla prossima conto si smetterla)

Dal vivo sembrava proprio un colore pastello,non l'avrei mai detto.
Anche la linea delle luci posteriori mi sembra molto azzeccata.
 

Stavo per scrivere che non era male,ma poi vedendo il frontale l'ho riconosciuta e devo dire che fa davvero uno strano effetto vedere una Renault 5 con quella specie di protuberanza sul posteriore...
Eppure una volta di piccole berline con una linea gradevole ce n'erano tante,probabilmente perchè venivano progettate per essere berline e non trasformate partendo da una vettura 2 volumi.
 
Stavo per scrivere che non era male,ma poi vedendo il frontale l'ho riconosciuta e devo dire che fa davvero uno strano effetto vedere una Renault 5 con quella specie di protuberanza sul posteriore...


Questa e' talmente sgraziata che non hanno avuto il coraggio di importarla.
( Mentre di Renault Siete la Spagna era piena )
 
che comunque era bellina imho

p.s. poi siamo davvero OT
 

Allegati

  • suzuki-kizashi-m-03.jpg
    suzuki-kizashi-m-03.jpg
    30,2 KB · Visite: 160
Back
Alto