agricolo
0
beccatevi questa gia' che siamo in argomento
https://www.google.it/search?q=rena...TsobLaAhWlLMAKHZ9VC_IQsAQIJg&biw=1304&bih=677
![]()
Questa è la sede del Centro Stile....

beccatevi questa gia' che siamo in argomento
https://www.google.it/search?q=rena...TsobLaAhWlLMAKHZ9VC_IQsAQIJg&biw=1304&bih=677
![]()
In versione S design la griglia è nera, fa decisamente un effetto migliore sul frontale.Però secondo me la versione col miglior rapporto qualità prezzo è la 4 porte.
Mi viene in mente la Skoda Rapid ma credo di non averne mai vista una,anche perchè la versione base se non erro viene proposta addirittura con un motore 1.2 aspirato,va bene essenziale però forse è esagerato così.
Tra l'altro un po' di tempo fa' ho visto una Tipo Sw posteggiata affianco a una A4 Sw e devo dire che non sfigurava mica tanto,le dimensioni sono quelle.
L'unica cosa che non mi piace è la griglia anteriore cromata,preferirei qualcosa di meno appariscente magari una griglia nera a nido d'ape esteticamente più sportiveggiante.
In versione S design la griglia è nera, fa decisamente un effetto migliore sul frontale.
Per i sedili, quelli di tipo non sono particolarmente accattivanti, su giulietta dipende quale versione, quelli in tessuto alcantara o pelle alcantara sono veramente belli e ben fatti.
parlando con un amico ,che ha avuto diverse fiat, si ragionava della tipo SW. Orbene gugolando abbiamo letto la prova della 1.6 dct su rivista concorrente. 190 abbondanti ,11 sec da 0-100,cambio automatico ( che avevo trovato direttamente buono) e soprattutto 550L di bagagliaio ( a suo dire enorme anche dal vivo) e 18.5 di media. Per 24700 -versione bella ,lounge direi- piu annessi e connessi ( facciamo 25k?) cosa offre la concorrenza di analogo? chiedo a chi magari ha girato per preventivi,stando sul diesel. Forse la focus mi veniva in mente ?
p.s. scrivo qui e non in fiat perche' magari si spazia di modello in modello.
L'ho guidata a noleggio il mese scorso (manuale).
Buona macchina onesta, allestimento Business, comoda, consumi contenuti (su 700km media dei 6l/100km) pur senza risparmiarmi.
Però per oltre 20k (in realtà il listino si sa che dice poco) le finiture interne sono un po' economiche e anche la grafica del quadro, per me, un po' troppo da utilitaria. Insomma non troppo elegante.
Unica cosa "strana" il funzionamento della freccia che in autostrada non ho capito perché a volte con un tocco fa tre lampeggi a volte uno solo.
Bagagliaio enorme (con comodo doppio fondo removibile) ma bella lunga.
Una sera, nonostante i sensori posteriori, ho rinunciato a parcheggiare fra due BMW. A occhio pensavo di starci ma una volta entrato, senza telecamera, non me la son sentita di rischiare il danno![]()
Resta un utilitaria ragazzi,e per come la vedo io una delle piu belle fatte da fiat specialmente nella versione 4p e sw,dalle linee classiche ma non troppo e non piena di fronzoli plasticosi sparsi per tuttas la carrozzeria e paraurti che oggi vanno tanto di moda specialmete e comprensibilmente tra i piu giovani .......ma tale è,un utilitarianon cerchiamo la luna
![]()
Beh è classificata segmento C e la sw sconfina nel D. Non è proprio concepita come rivale della fiesta ecco![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa