Ma quando scrivete di una Tipo 4 porte Abarth, di motori superiori al 1.4 120 cv e via dicendo, ci credete davvero, avete mangiato pesante o cos'altro?
Perdonatemi se vi costringo ad una ventata di realismo, ma mi sembra che, a parte le parole di Marchionne più volte ribadite sui ridimensionamenti di Fiat, sul fatto che non ci siano due lire nemmeno per fare una segmento B che comunque qualcosa potrebbe pure vendere, in passato sono girati muletti della versione Abarth della Lancia Ypsilon (che oggi, a benzina, ha come top di gamma il Fire 1.2 70 cv, quindi figuriamoci un po'....), ed ora secondo voi Fiat allestirebbe una versione 1.4 180 cv di una segmento C economica (perché, togliendosi il prosciutto dagli occhi, e senza offesa per nessuno, penso si possa pure dire che la Tipo non gioca lo stesso campionato delle varie Golf, 308, Astra, i30, Megane e via dicendo...cosa peraltro più che legittima, si punta ad una diversa clientela, magari ottenendo pure buoni riscontri, Dacia insegna...), vettura che, parliamoci altrettanto chiaro, NON COMPREREBBE NESSUNO, perché penso che la gran parte di Tipo siano vendute con la motorizzazione base, specie la 4 porte, chi si prenderebbe una versione del genere? I giovani pensate seriamente che preferirebbero la Tipo 1.4 180 cv ad una Golf GTI, ad una 308 GTI, o, rimanendo in casa FCA, ad una 595/695 o, se serve più spazio, ad una Giulietta Veloce o ad una Giulietta Multiair?
E, continuando, non viene associato il marchio Abarth alla 500x, che è auto pure di un certo successo, piacevole, che si presterebbe pure, facciamo la Tipo sedan Abarth?
Via ragazzi, basta sognare....