<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo Sedan nel Campionato TCR Italia 2018 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo Sedan nel Campionato TCR Italia 2018

pilota54

0
Membro dello Staff
Sembra incredibile, ma è vero! Nel campionato italiano TCR ci sarà anche la Fiat Tipo Sedan.

La Tecnodom (che aveva fatto correre due anni fa due Alfa Romeo Mito nel TCS) sta preparando una vettura nelle specifiche del campionato.
Una volta ultimati i test per il BOP, la Fiat Tipo TCR verrà poi presentata ufficialmente e comincerà le prove di sviluppo.

https://it.motorsport.com/tcr/news/...er-il-test-bop-e-il-debutto-in-pista-1003644/
 
Ultima modifica:
Non me lo aspettavo, anche se in effetti ha senso viato che al momento questa é l'unica seg b/c italiana che potrebbe correre nel campionato, ovviamente non considero la giulietta che corre già nel wtcr.
Per fortuna che qualcuno ha pensato di correre il campionato italiano con un'auto italiana, sono merce rara oggigiorno.
 
Una tipo abarth sarebbe anche piuttosto economica da produrre in quanto il 1.4 che ora ha 120 cv potrebbe essere sostituito con la versione 160/180 cv delle abarth con pochissime modifiche, quindi sarebbe per me sensata.
Per quanto riguarda la versione da corsa la questione é un pó diversa dato che il motore sarà sostituito con uno completamente diverso e anche la parte di sospensioni e aerodinamica sarà profondamente rivista.
 
credo anche io che una versione un po' più sportiva non sarebbe complicato da realizzare e rafforzerebbe l'immagine del modello.
Per una versione Abarth in realtà mi aspetterei qualcosa di più di 160/180 cv per i quali troverei più idoneo identificare un'allestimento sportivo dedicato
 
Calcolando che attialmente una seg B sportiva si aggira nei dintorni dei 190 cv e che la tipo é leggermente più grande la potenza ideale sarebbe sui 220 cv, che peró non credo siano facilmente raggiungibili dal 1.4 turbo, che mi pare sia arrivato fino a 190 cv nella 695.
Per potenze maggiori ci vorrebbe il 1750 che non so se sia facilmente adattabile sotto al cofano della tipo.

Comunque con 190 cv ( ben 70 in più rispetto alla più potente tipo a listino ) le prestazioni sarebbero infinitamente migliorate, e forse un bello stemmino abarth potrebbe anche starci.
 
Comunque con 190 cv ( ben 70 in più rispetto alla più potente tipo a listino ) le prestazioni sarebbero infinitamente migliorate, e forse un bello stemmino abarth potrebbe anche starci.
Sicuramente, peró bisogna anche vedere se hanno in casa un cambio idoneo. Non so se quello della Giulietta è utilizzabile sulla Tipo
 
In Argentina la Tipo per il campionato monomarca utilizza il 1750 TBi.
Nella Tipo viene utilizzato il 1.6 disel 4 cilindri, se ci sta quello ci starebbe pure il GME 2.0 versione trasversale che è ora installato nella nuova Cherokee (la versione longitudinale in Alfa Romeo Giulia e Stelvio),
 
Vero che la tipo non é proprio piccola quindi ci starebbe un discreto motore ma il 1.4 é praticamente già montato sull'auto e sarebbe supereconomico da sostituire con uno più potente, il 1750 invece richiederà dei nuovi supporti, nuovo cambio eccetera che lo renderanno leggermente più costoso, anche se comunque é ben fattibile il cambio di motore.
Questo ovviamente vale per una possibile tipo abarth da strada perché nel TCR per avere prestazioni decenti la scelta obbligata é il 1750, non c'é proprio verso di far arrivare il 1.4 ai 300 cv che servirebbero ( e forse non é neanche permesso da regolamento ).
 
Non penso che per una Tipo "stradale" si possa ipotizzare l'operazione fatta con la 124 rally (motore della 4C in posizione longitudinale). Sarebbe un'operazione troppo costosa per una vettura di (piccola) serie.

Per quanto riguarda la TCR invece l'investimento ci potrebbe stare, anzi credo sia d'obbligo "trapiantare" il 1.750 turbo della Giulietta, ovviamente trasversale (oltre 330 cv in versione TCR, ma andrebbe acquistato da Ferraris.....), anche se per un team privato come la Tecnodom il costo sarebbe comunque notevole. Vedremo quale motore utilizzeranno, potrebbero usare anche il 2.0 della Giulia ma non credo, investimento troppo oneroso.
 
Non penso che per una Punto "stradale" si possa ipotizzare l'operazione fatta con la 124 rally (motore della 4C in posizione longitudinale). Sarebbe un'operazione troppo costosa per una vettura di (piccola) serie.

Per quanto riguarda la TCR invece l'investimento ci potrebbe stare, anzi credo sia d'obbligo "trapiantare" il 1.750 turbo della Giulietta, ovviamente trasversale, anche se per un team privato come la Tecnodom il costo sarebbe comunque notevole. Vedremo quale motore utilizzeranno, potrebbero usare anche il 2.0 della Giulia ma non credo.
Pilota mi sa che hai sbagliato macchina, la punto abarth esiste già.

Tralasciando i lapsus come la vedresti una tipo abarth col 1.4 da 180/190 cv?
 
comunque la Tipo non è un progetto voluto da Marchionne, quindi non credo che abbia intenzione di valorizzarlo ulteriormente.
Peccato perchè il successo che sta avendo lo giustificherebbe e perchè sarebbe abbastanza economico realizzarlo
 
Si, quella del team Tecnodom (famiglia Giacon) è una iniziativa del tutto autonoma e avendo la squadra un'azienda alle spalle in buona parte si "autosponsorizza".
 
Back
Alto