<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo - diesel o benzina? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo - diesel o benzina?

Ciao a tutti,
sto per acquistare una Fiat Tipo 5 porte, ma sono indeciso tra il diesel o il benzina (95 cv). La differenza nell' offerta fatta dal concessionario è di 1200 euro, quindi davvero poco, però io faccio circa 12000 km annui e la maggior parte li faccio su un tragitto di 8 km nel traffico (circa 25 minuti di percorrenza, :( ).

Cosa mi consigliate?
 
Ciao a tutti,
sto per acquistare una Fiat Tipo 5 porte, ma sono indeciso tra il diesel o il benzina (95 cv). La differenza nell' offerta fatta dal concessionario è di 1200 euro, quindi davvero poco, però io faccio circa 12000 km annui e la maggior parte li faccio su un tragitto di 8 km nel traffico (circa 25 minuti di percorrenza, :( ).

Cosa mi consigliate?


Benzina per l'uso ma che polmone deve essere quell'aspirato. La fanno turbo?
 
Benzina per l'uso ma che polmone deve essere quell'aspirato. La fanno turbo?
Chi ha provato l'aspirato non ne è rimasto deluso, la Tipo è relativamente leggera, l'1.4 turbo 120CV è però tutta un'altra musica.
Per l'autore del post benzina! (e provale entrambe comunque).
 
Intanto grazie delle risposte...che ne pensate invece del gpl? Lo stavo scartando perché la mia ragazza ha una 500 a gpl e, in 5 anni, ha dovuto cambiare due volte gli iniettori. La manutenzione mi costerebbe di più?
 
Il gpl se prendi l'impianto della casa è legato all'1.4 turbo 120 cv, conosco uno che ce l'ha su Giulietta e ne è soddisfatto, ma la percorrenza non è la tua (fa circa 25.000 km annui ed in extraurbano/poco urbano). Se il GPL ti serve per evitare blocchi nella tua città, agevolazioni sul bollo, ecologia, ecc allora può essere preso in considerazione, ma il prezzo d'acquisto lo devi vedere in concessionaria (promo, incentivi, rottamazione) perchè osservando il listino puro tra l'aspirato ed il turbo-gpl ci ballano 2600€...!!

Tipo_vs_Tipo_BGD.jpg
 
Anche il gpl il concessionario me lo dava a circa 1200 euro in più del benzina. A questa cifra mi conviene? Quali sono i costi in più di manutenzione rispetto al benzina?
 
Se ti piacciono le prestazioni, Turbo-GPL senza pensarci un minuto, e se nella tua città hai agevolazioni col bollo e blocchi del traffico da correre ora in concessionaria! Alla fine potrebbe costarti come il benzina aspirato.
 
per 1.200 euro in più io farei un pensierino alla diesel, anche se i percorsi urbani non sono il suo habitat naturale, e soprattutto alla t-jet gpl, il cui costo rispetto alla versione monofuel non è eccessivo e si ammortizza veramente in poco tempo. Lascia perdere l'aspirato
 
Viste le tue percorrenze evita come la peste il diesel(ma questo vale anche per le altre marche)Per la scelta tra le altre 2 dipende da te.mgliori prestazioni ma maggior costo d acquisto e manutenzione o motore più tranquillo ed economico sotto tutti gli aspetti tranne i consumi se li paragoniamo al gpl.Io ho una tipo 95 cv,non è un fulmine di guerra ma ti assicuro nemmeno un polmone se tenuta su di giri.Detto tutto questo hai praticamente le mie stesse percorrenze abituali,basta chiedersi a cosa ti può servire un motore più potente se poi devi andare sempre pianpianino per via dei limiti e del traffico.A te la scelta ,e naturalmente se riesci a provarli prima è meglio,partendo sin da subito con l idea che il 120cv è logicamente molto più brioso del 95:)
 
Intanto grazie delle risposte...che ne pensate invece del gpl? ............. La manutenzione mi costerebbe di più?
Sì, costerebbe più del solo motore benzina, perchè alla normale manutenzione si dovranno aggiungere tutti i costi per il buon funzionamento dell'impianto del gas, tra cui la sostituzione del serbatoio entro il decimo anno dalla omologazione. Oltre ai 1200€ iniziali.
Per cui dovresti poter coprire questi costi extra con un uso intenso o un motore dagli alti consumi. Ma non mi sembra il caso nè per le percorrenze medie nè per i consumi del 1400 fiat.
 
L aspirato 1.4 95cv è un onesto motore con consumi altrettanto onesti,ma il 1.4 turbo 120cv a benzina ciuccia(c è anche la versione solo benzina)
 
io dico diesel...è un motore più fruibile e sfruttabile...consuma pochissimo ed super affidabile...spendi 1.200 in più, ma hai tutto il tempo di recuperarli, oltretutto dovresti risparmiare qlc con l'RCA...
 
io dico diesel...è un motore più fruibile e sfruttabile...consuma pochissimo ed super affidabile...spendi 1.200 in più, ma hai tutto il tempo di recuperarli, oltretutto dovresti risparmiare qlc con l'RCA...
Dice "circa 12000 km annui e la maggior parte li faccio su un tragitto di 8 km nel traffico".
Accensione, 8 km nel traffico e spegnimento.
Onestamente potrei consigliargli il diesel con DPF solo nel caso fossi il titolare dell'unico centro assistenza Fiat della regione e non avessi scrupoli.
Nel caso temo sarebbe un futuro candidato all'apertura del classico topic "Mai più Fiat"....
 
Back
Alto