Salve a tutti i lettori.
Vorrei raccontarvi anche la mia esperienza con questa benedetta Fiat Tipo 1.6 120cv opening edition plus.
Odissea iniziata con l'acquisto nel marzo 2016.
Dopo 2 giorni dal ritiro era dinuovo in officina con problemi alla strumentazione che variava continuamente; il motore andava a singhiozzo e nell'abitacolo un rinzio continuo proveniente dai sedili posteriori.
3 settimane di ricovero in officina per poi averla riconsegnata con gli stessi problemi che non sono stati rilevati dai tecnici fiat di Torino.
Cambio officina che prontamente mi sostituisce pompa gasolio del serbatoio.
Il ronzio svanisce ma i problemi alla strumentazione e al motore che prosegue a strattoni persistono.
24 interventi fino ad oggi subiti e per 3 volte l'intervento del carroattrezzi per riavere l'auto restituita sempre con gli stessi problemi.
2 volte sostituita pompa gasolio.
2 volte sostituito sensore pressione collettore A e Turbina.
In più si è aggiunta autoradio e climatizzatore impazziti e a 47.000km frizione andata in malora in fase di sorpasso in autostrada.
Ebbene il mese scorso altre 3 settimane di ricovero principalmente per i problemi alla frizione e mi è stata riconsegnata dichiarandomi che non hanno riscontrato anomalie gravi.
Adesso a 53.000km in autostrada non ci posso più andare perché dalla quarta marcia fino alla sesta la frizione slitta e diventa pericolosa soprattutto in sorpasso.
A febbraio 2016 in tribunale per un tentativo di conciliazione non si è presentata nè Fiat nè concessionaria di vendita.
A dicembre 2017 ho dovuto assoldare a mie spese un perito che si stà occupando di tutta la documentazione e mancanza da parte di tutti.
Questa è davvero la Fiat?
Vorrei raccontarvi anche la mia esperienza con questa benedetta Fiat Tipo 1.6 120cv opening edition plus.
Odissea iniziata con l'acquisto nel marzo 2016.
Dopo 2 giorni dal ritiro era dinuovo in officina con problemi alla strumentazione che variava continuamente; il motore andava a singhiozzo e nell'abitacolo un rinzio continuo proveniente dai sedili posteriori.
3 settimane di ricovero in officina per poi averla riconsegnata con gli stessi problemi che non sono stati rilevati dai tecnici fiat di Torino.
Cambio officina che prontamente mi sostituisce pompa gasolio del serbatoio.
Il ronzio svanisce ma i problemi alla strumentazione e al motore che prosegue a strattoni persistono.
24 interventi fino ad oggi subiti e per 3 volte l'intervento del carroattrezzi per riavere l'auto restituita sempre con gli stessi problemi.
2 volte sostituita pompa gasolio.
2 volte sostituito sensore pressione collettore A e Turbina.
In più si è aggiunta autoradio e climatizzatore impazziti e a 47.000km frizione andata in malora in fase di sorpasso in autostrada.
Ebbene il mese scorso altre 3 settimane di ricovero principalmente per i problemi alla frizione e mi è stata riconsegnata dichiarandomi che non hanno riscontrato anomalie gravi.
Adesso a 53.000km in autostrada non ci posso più andare perché dalla quarta marcia fino alla sesta la frizione slitta e diventa pericolosa soprattutto in sorpasso.
A febbraio 2016 in tribunale per un tentativo di conciliazione non si è presentata nè Fiat nè concessionaria di vendita.
A dicembre 2017 ho dovuto assoldare a mie spese un perito che si stà occupando di tutta la documentazione e mancanza da parte di tutti.
Questa è davvero la Fiat?