<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro

Per farvi un esempio io ho il 1.4 aspirato sulla tipo per via delle mie percorrenze e kilometraggio annuale.Se a suo tempo ci fossero stati i firefly forse avrei puntato a qualcos altro.Ho preferito questo motore perchè ormai ultracollaudato con una manutenzione ordinaria e straordinaria ridicola se raffrontato ai piu moderni benzina e le mani nel motore te le può mettere quasi anche il pescivendolo sotto casa da quanto è semplice.Ognuno ha i suoi punti di vista,esigenze raga:)
Prendo un moderno benzina e lo pago 2-3 mila euro in piu con incognite sull affidabilità e costi di manutenzione ?Per me è come se il buon vecchio fire facesse i 40 a litro:)Questo il ragionamento da chi non vuole o non ha tanti soldi da spendere per le macchine....se si hanno o se l aspetto meccanico del motore conta di piu il discorso cambia
 
Ultima modifica:
Per farvi un esempio io ho il 1.4 aspirato sulla tipo per via delle mie percorrenze e kilometraggio annuale.Se a suo tempo ci fossero stati i firefly forse avrei puntato a qualcos altro.Ho preferito questo motore perchè ormai ultracollaudato con una manutenzione ordinaria e straordinaria ridicola se raffrontato ai piu moderni benzina e le mani nel motore te le può mettere quasi anche il pescivendolo sotto casa da quanto è semplice.Ognuno ha i suoi punti di vista,esigenze raga:)
Prendo un moderno benzina e lo pago 2-3 mila euro in piu con incognite sull affidabilità e costi di manutenzione ?Per me è come se il buon vecchio fire facesse i 40 a litro:)Questo il ragionamento da chi non vuole o non ha tanti soldi da spendere per le macchine....se si hanno o se l aspetto meccanico del motore conta di piu il discorso cambia
A livello prestazioni come ti trovi ?
 
Per farvi un esempio io ho il 1.4 aspirato sulla tipo per via delle mie percorrenze e kilometraggio annuale.Se a suo tempo ci fossero stati i firefly forse avrei puntato a qualcos altro.Ho preferito questo motore perchè ormai ultracollaudato con una manutenzione ordinaria e straordinaria ridicola se raffrontato ai piu moderni benzina e le mani nel motore te le può mettere quasi anche il pescivendolo sotto casa da quanto è semplice.Ognuno ha i suoi punti di vista,esigenze raga:)
Prendo un moderno benzina e lo pago 2-3 mila euro in piu con incognite sull affidabilità e costi di manutenzione ?Per me è come se il buon vecchio fire facesse i 40 a litro:)Questo il ragionamento da chi non vuole o non ha tanti soldi da spendere per le macchine....se si hanno o se l aspetto meccanico del motore conta di piu il discorso cambia


Discorso condivisibile da questo punto di vista. Aggiungo se hai effettivamente pagato poco la macchina
 
Per farvi un esempio io ho il 1.4 aspirato sulla tipo per via delle mie percorrenze e kilometraggio annuale.Se a suo tempo ci fossero stati i firefly forse avrei puntato a qualcos altro.Ho preferito questo motore perchè ormai ultracollaudato con una manutenzione ordinaria e straordinaria ridicola se raffrontato ai piu moderni benzina e le mani nel motore te le può mettere quasi anche il pescivendolo sotto casa da quanto è semplice.Ognuno ha i suoi punti di vista,esigenze raga:)
Prendo un moderno benzina e lo pago 2-3 mila euro in piu con incognite sull affidabilità e costi di manutenzione ?Per me è come se il buon vecchio fire facesse i 40 a litro:)Questo il ragionamento da chi non vuole o non ha tanti soldi da spendere per le macchine....se si hanno o se l aspetto meccanico del motore conta di piu il discorso cambia
Sicuramente costa di meno come prezzo d'acquisto.
Che poi risulti conveniente come esercizio (consumi medi, manutenzione) è tutto da vedere, e non vorrei che si trattasse di una vox populi.
 
Credo faccia riferimento al rifornirsi presso meccanici indipendenti non Fiat. E credo ci sia disponibilità di ricambi di concorrenza.
 
Credo faccia riferimento al rifornirsi presso meccanici indipendenti non Fiat. E credo ci sia disponibilità di ricambi di concorrenza.
Penso che si riferisca al fatto che quello che non c'e' non si rompe e quindi non avere variatore di fase, iniezione diretta, fap etc., diminuisce notevolmente i potenziali problemi, senza contare il fatto che il prodotto e' ultracollaudato e sanno metterci le mani tutti i meccanici.
 
Penso che si riferisca al fatto che quello che non c'e' non si rompe e quindi non avere variatore di fase, iniezione diretta, fap etc., diminuisce notevolmente i potenziali problemi, senza contare il fatto che il prodotto e' ultracollaudato e sanno metterci le mani tutti i meccanici.


Si questione di praticità insomma. Sperando che uno non debba metterci mano più del dovuto se no rischia di spendere più e di menarselo di più di uno che aggiusta l'auto una volta ogni 6/7 anni.
 
Un buon motore anche quello...io lho cestinato perchè facendo troppo urbano con le continue ripartenze mi sarebbero saliti troppo i consumi.Per il resto si con semplicità intendevo dire cho che ha espresso danilorse....poi per quale motivo uno dovrebbe metterci mano più del dovuto? l auto sfigata purtroppo può capitare ,ma fino ad ora (si tocca gli zibidei)mi posso ritenere molto soddisfatto dopo quasi 3 anni.
 
Un buon motore anche quello...io lho cestinato perchè facendo troppo urbano con le continue ripartenze mi sarebbero saliti troppo i consumi.Per il resto si con semplicità intendevo dire cho che ha espresso danilorse....poi per quale motivo uno dovrebbe metterci mano più del dovuto? l auto sfigata purtroppo può capitare ,ma fino ad ora (si tocca gli zibidei)mi posso ritenere molto soddisfatto dopo quasi 3 anni.


Ci credo ma davi per scontato che con un aspirato fai 100000km senza rogne sicure e con un mille turbo no. Beh c è una via di mezzo. Se ti può consolare sulla celeberrima e affidabilissima yaris 1.0 aspirata ho avuto più di un problema di minimo e se avessi dovuto visitare le officine toyota ogni volta ciao ciao
 
Ci credo ma davi per scontato che con un aspirato fai 100000km senza rogne sicure e con un mille turbo no. Beh c è una via di mezzo. Se ti può consolare sulla celeberrima e affidabilissima yaris 1.0 aspirata ho avuto più di un problema di minimo e se avessi dovuto visitare le officine toyota ogni volta ciao ciao

Infatti... ormai sono affidabili anche i turbo... per fare un esempio.. quanta gente con i turbodiesel ci fa una valanga di km e ormai sono pure piu complessi quanto dei benzina turbo... forse anche di piu..
 
Ultima modifica:
Dove ho scritto che davo per scontato le 0 rogne AX80?Tantè che ho parlato sia di manutenzione ordinaria che STRAORDINARIA :)per la celeberrima yaris ho un conoscente che con il benzina aspirato qualche anno fa lha data via per disperazione:)Cmq non volevo entrare in un infinita diatriba tra modelli e motori..ho solo espresso il mio pensiero e cosa mi ha portato a scegliere quest auto con questo motore.Si sa che se iniziamo escono proprietari di ferrari guidate per 20 anni senza aver dovuto spendere mai nemmeno 1 euro oltre il tagliando:)Volevo aggiungere che l assistenza ufficiale mi vede solo per il primo tagliando x non avere rogne con la garanzia.Il resto della manutenzione ordinaria la faccio all 80% da solo + qualche cavolatina della straordinaria.Almeno fino a quando ci riuscirò...ma questa sarà forse l ultima macchina con cui potrò farlo.Credo più si andrà avanti con i nuovi motori e diavolerie annesse e più si sarà costretti ad andare di assistenza ufficiale
 
Ultima modifica:
Sicuramente costa di meno come prezzo d'acquisto.
Che poi risulti conveniente come esercizio (consumi medi, manutenzione) è tutto da vedere, e non vorrei che si trattasse di una vox populi.
se mi parli di consumi ok, ma di manutenzione? Oddio, tutto è possibile, ma non ci sono info che fanno pensare a quella direzione... Semmai al contrario, visto quanto il propulsore è collaudato.
 
Infatti... ormai sono affidabili anche i turbo... per fare un esempio.. quanta gente con i turbodiesel ci fa una valanga di km e ormai sono pure piu complessi quanto dei benzina turbo... forse anche di piu..


Eh decisamente . Poi la semplicità di base aiuta pero non è una scienza esatta
 
Back
Alto