<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 95 cv - pro e contro

Dove ho scritto che davo per scontato le 0 rogne AX80?Tantè che ho parlato sia di manutenzione ordinaria che STRAORDINARIA :)per la celeberrima yaris ho un conoscente che con il benzina aspirato qualche anno fa lha data via per disperazione:)Cmq non volevo entrare in un infinita diatriba tra modelli e motori..ho solo espresso il mio pensiero e cosa mi ha portato a scegliere quest auto con questo motore.Si sa che se iniziamo escono proprietari di ferrari guidate per 20 anni senza aver dovuto spendere mai nemmeno 1 euro oltre il tagliando:)Volevo aggiungere che l assistenza ufficiale mi vede solo per il primo tagliando x non avere rogne con la garanzia.Il resto della manutenzione ordinaria la faccio all 80% da solo + qualche cavolatina della straordinaria.Almeno fino a quando ci riuscirò...ma questa sarà forse l ultima macchina con cui potrò farlo.Credo più si andrà avanti con i nuovi motori e diavolerie annesse e più si sarà costretti ad andare di assistenza ufficiale


"Prendo un moderno benzina e lo pago 2-3 mila euro in piu con incognite sull affidabilità e costi di manutenzione"

Mi riferivo a questo. Questo intendevo. Non è detto.
 
Ma certo AX non ho detto che sicuramente con i moderni benzina si avranno problemi...ho parlato di incognite:)
Cioè semplicemente per quanto riguarda l affidabilità oggi come oggi mi fido più del vecchio fire rispetto ai nuovi.Poi magari in futuro si dimostreranno muli affidabilissimi con cui macinare migliaia e migliaia di km e che al massimo richiedono solo interventi da poco
 
Ho trovato un 1.4 120cv km0, fendinebbia, cruise control, sensori parcheggio, metallizzato a 13500€. Non so...poi l'auto nuova ha sempre problemi (difetti anche se c'è la garanzia), tagliandi costosi (non fai da te), inoltre la lascio parcheggiata in strada...cosa dite? Compro o continuo con la Punto Classic ottimamente manutenuta (freni, distribuzione, ecc) con 220.000km ?
 
Ho trovato un 1.4 120cv km0, fendinebbia, cruise control, sensori parcheggio, metallizzato a 13500€. Non so...poi l'auto nuova ha sempre problemi (difetti anche se c'è la garanzia), tagliandi costosi (non fai da te), inoltre la lascio parcheggiata in strada...cosa dite? Compro o continuo con la Punto Classic ottimamente manutenuta (freni, distribuzione, ecc) con 220.000km ?

Io un pensierino lo farei...alla fine la tua punto, anche se tenuta ottimamente ha i suoi km e comunque prima o poi qualche altra magagna può saltare fuori specie se non fai pochissimi km anno.
Sulla nuova c'è la garanzia e per quanto riguarda i tagliandi alla fine si tratta di 2 anni, nei quali farai 2 o 3 tagliandi al massimo, dopo puoi farli come meglio vuoi.
Sul parcheggiarla in strada, nel mio condominio essendo vecchio c'è solo 1 condomine che ha il garage ma nello stabile accanto, il resto delle persone parcheggia a bordo strada anche chi ha preso per necessità/sfizio l'auto nuova, è vero però che è una strada parallela dedicata solo alle abitazioni ed ad un paio di ditte piccole.
Se la tratti con cura con un lavaggi un po' più frequenti, cera e spray per le plastiche, anche se parcheggiata in strada puoi riuscire a mantenerla abbastanza.
 
Faccio circa 20.000Km all'anno...non so cosa fare.
Anche l'idea di trasformala a GPL poi è sempre un'incognita per quanto riguarda l'affidabilità...vedi l'altra auto che a 60.000Km con impianto Landi ha dovuto revisionare iniettori (nuovi era una spesa non da poco).
Magari aspetto un altro anno...sono molto sicuro dell'affidabilità del 1.2 Fire, soprattutto perchè ho sempre fatto cambi olio regolari e già sostituito diversi ricambi negli anni.
 
Ho trovato un 1.4 120cv km0, fendinebbia, cruise control, sensori parcheggio, metallizzato a 13500€. Non so...poi l'auto nuova ha sempre problemi (difetti anche se c'è la garanzia), tagliandi costosi (non fai da te), inoltre la lascio parcheggiata in strada...cosa dite? Compro o continuo con la Punto Classic ottimamente manutenuta (freni, distribuzione, ecc) con 220.000km ?
Il prezzo e' ottimo.
Pero' con 20.000 km/anno forse e' meglio fare un pensiero al gasolio o eventualmente alla versione gpl di serie che ha tutte le modfiche del caso.
 
Il prezzo e' ottimo.
Pero' con 20.000 km/anno forse e' meglio fare un pensiero al gasolio o eventualmente alla versione gpl di serie che ha tutte le modfiche del caso.
Diesel con percorsi da 7-8km a tratta lo escludo. GPL di serie si trovano solo km0 sui 15.500€ in quanto nuove non sono più prodotte.
Ma se ne trovano poche a quel prezzo (Easy), sono quasi tutte Lounge da 16.500€ minimo a salire...dai 13.500€ del benzina (sempre 120cv) c'è una bella differenza...
 
Diesel con percorsi da 7-8km a tratta lo escludo. GPL di serie si trovano solo km0 sui 15.500€ in quanto nuove non sono più prodotte.
Ma se ne trovano poche a quel prezzo (Easy), sono quasi tutte Lounge da 16.500€ minimo a salire...dai 13.500€ del benzina (sempre 120cv) c'è una bella differenza...
Quella da 13.500 è sempre una lounge? 3mila euro di differenza non sono pochi effettivamente, però con 20mila km annui il costo superiore si ammortizza. Di certo eviterei trasformazioni aftermarket che ti fanno risparmiare nell’immediato ma poi potrebbero costarti di più nel medio-lungo periodo
 
Quella da 13.500 è sempre una lounge? 3mila euro di differenza non sono pochi effettivamente, però con 20mila km annui il costo superiore si ammortizza. Di certo eviterei trasformazioni aftermarket che ti fanno risparmiare nell’immediato ma poi potrebbero costarti di più nel medio-lungo periodo
Quella da 13.500€ è Easy, non Lounge. Quest'ultima ha in più cerchi in lega e clima automatico che proprio non voglio e non mi interessano.
L'impianto aftermarket GPL costa 1500€...è più gestibile come parametri (temperatura passaggio a gas, avvio diretto a gas) rispetto a quello bloccato di serie.
Quelli di serie hanno avuto anche loro malfunzionamenti.
 
Quella da 13.500€ è Easy, non Lounge. Quest'ultima ha in più cerchi in lega e clima automatico che proprio non voglio e non mi interessano.
L'impianto aftermarket GPL costa 1500€...è più gestibile come parametri (temperatura passaggio a gas, avvio diretto a gas) rispetto a quello bloccato di serie.
Quelli di serie hanno avuto anche loro malfunzionamenti.


Un impianto gpl Fiat su modello Fiat per me è preferibile rispetto a un aftermarket.
 
Quella da 13.500€ è Easy, non Lounge. Quest'ultima ha in più cerchi in lega e clima automatico che proprio non voglio e non mi interessano.
L'impianto aftermarket GPL costa 1500€...è più gestibile come parametri (temperatura passaggio a gas, avvio diretto a gas) rispetto a quello bloccato di serie.
Quelli di serie hanno avuto anche loro malfunzionamenti.
L'impianto di serie è però preferibile per svariate ragioni, in primis per le valvole e sedi rinforzate
 
Ho trovato un 1.4 120cv km0, fendinebbia, cruise control, sensori parcheggio, metallizzato a 13500€. Non so...poi l'auto nuova ha sempre problemi (difetti anche se c'è la garanzia), tagliandi costosi (non fai da te), inoltre la lascio parcheggiata in strada...cosa dite? Compro o continuo con la Punto Classic ottimamente manutenuta (freni, distribuzione, ecc) con 220.000km ?

E' tutta un'altra macchina rispetto alla Punto, io se fossi in te la prenderei a quel prezzo.

Manlio
 
Oggi un impiantista molto famoso mi ha detto che il 1.4 turbo 120cv a livello di sedi valvole è ok.
Impianto Landi EVO a 1700€, Landi Omegas 2000€.
Un altro installatore propone Lovato a 1400€.
 
Diesel con percorsi da 7-8km a tratta lo escludo. GPL di serie si trovano solo km0 sui 15.500€ in quanto nuove non sono più prodotte.
Ma se ne trovano poche a quel prezzo (Easy), sono quasi tutte Lounge da 16.500€ minimo a salire...dai 13.500€ del benzina (sempre 120cv) c'è una bella differenza...
Con i tuoi chilometraggi nel giro di 3 anni ammortizzi il maggior costo e inizi a risparmiare.
Sulle tratte brevi non sarebbe neanche molto consigliato il gpl, in quanto prima che commuti potrebbero passare un paio di km nei periodi piu' freddi.
 
Back
Alto