<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat SGE, l'ultimo capolavoro. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat SGE, l'ultimo capolavoro.

mommotti ha scritto:
Punto83 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Anche sulla Delta e' stato montato,sulla vetture Fiat aveva 75cv,sulla Delta 85cv... ;)

Anche sulla ritmo super aveva 85 cv, non sulla ritmo base.
Bellissima, interno in velluto e motore 1.3 da 75 e 1.5 da 85 cv, era la ritmo "esclusiva".

Certo,ma la seconda serie,io parlavo della prima... ;) ;)

No no, già la prima serie montò il 1.3 da 75 e il 1.5 da 85 cv, nell'allestimento super che sostituì il targa oro nel 1981. La seconda serie uscì nel 1982...c'è la ricostruzione completa anche su wikipedia. Te lo posso dire con certezza perchè fu un'auto che mio zio corteggiò a lungo anche se poi non comprò.

Vero,piccola svista... ;) ;)
 
cognizionezerozero ha scritto:
[
dissento fortemente sul parallelo ER6 e 126: la 6 non fa un brutto rumore, anche perchè alla fine quello che una moto può permettersi su di una auto è spesso ormai abbondantemente fuori legge/fuori mercato (emissioni sonore, normative antinquinamento, regimi, consumi, intervalli di manutenzione etc.)
:D

Mica vero, le moto hanno dalla loro il peso, di molto inferiore. Oramai fanno pochissimo rumore (se le si lascia così come la casa le ha fatte.. :rolleyes: ) e gli intervalli di manutenzione si stanno allungando a vista d'occhio. :D
Sono anche tutte catalizzate. Comunque, tra il Monster e la ER6 converrai che il confronto acustico (perchè é di quello che stiamo disquisendo...) più ammissibile è con la seconda, se non altro per l'architettura del motore.
 
Avevo una fiat uno 45 con 180000 Km, un anno fà l'ho rottamata e ho acquistato nuova una punto classic a metano...me ne pento amaramente... :p
 
Back
Alto