<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat sempre meno immatricolazioni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat sempre meno immatricolazioni

garu51 ha scritto:
L a 500 non è una opera d'arte è una vettura solo troppo cara per essere fabbricata all'estero.

Anche l'audi TT è fatta in ungheria dove gli stipendi sono abbastanza miseri, eppure la vendono a prezzi tedeschi. Se la 500 non fosse bella, la più bella tra le piccole, la gente non spenderebbe il 30 per cento in più, si accointenterebbe della Piacanto et similia.
 
La 500 è solo una moda del momento,come la Mini , ma più che i vantaggi e il prezzo conta essere alla moda come ad esempio ci sono donne che portano pantaloni a vita bassa pur non avendo il fisico adatto e le vedi in difficoltà.
 
garu51 ha scritto:
ci sono donne che portano pantaloni a vita bassa pur non avendo il fisico adatto e le vedi in difficoltà.

ci sono anche quelli che guardano il grande fratello (e spendono pure dei soldi per vedere quei dementi 24 ore al giorno) e se si trovano a dover fare un discorso di senso compiuto li vedi in (immense) difficoltà :twisted:
 
Il mercato domestico della Fiat dovrebbe essere l'Europa,ma il Lingotto è più affascinato da mercati più facili,come il Brasile e gli Usa,dove i gusti,in fatto di vetture ,non sono così sofisticati come nel vecchio continente.In pratica da qui a qualche anno la Fiat sparirà completamente dai maggiori paesi europei,d'altronde se depuriamo la sua quota percentuale dalle vendite in Italia,rimane davvero niente al di là dei nostri confini.

Quest'anno BRAVO,DELTA,GIULIETTA,MITO,GRANDE PUNTO,segneranno il passo molto più che nel 2010,quindi le prospettive non sono affatto rosee,anzi.
 
g.carignani ha scritto:
Il mercato domestico della Fiat dovrebbe essere l'Europa,ma il Lingotto è più affascinato da mercati più facili,come il Brasile e gli Usa,dove i gusti,in fatto di vetture ,non sono così sofisticati come nel vecchio continente.In pratica da qui a qualche anno la Fiat sparirà completamente dai maggiori paesi europei,d'altronde se depuriamo la sua quota percentuale dalle vendite in Italia,rimane davvero niente al di là dei nostri confini.

Quest'anno BRAVO,DELTA,GIULIETTA,MITO,GRANDE PUNTO,segneranno il passo molto più che nel 2010,quindi le prospettive non sono affatto rosee,anzi.

Giulietta è appena uscita, difficile che segni il passo... MiTo stravende... E a fine anno esce il crossover, poi giulia, spider, flavia...
Non credo che la tua previsione sia molto probabile.

È sempre piu vero, semmai, che fiat è criticabile sempre più per il suo passato, che non per il suo presente.
 
TTpower ha scritto:
un altro bel motivo per non comprare Fiat

http://forum.quattroruote.it/posts/list/48108.page

Per un certo periodo della mia vita ho lavorato in un grosso concessionario di Milano Volkswagen, audi e skoda, e ti posso dire che ne ho viste di simili e di peggio.

Si tratta solo di capire che certe disavventure riguardano praricamente ogni marca... Solo che quando succede a Volkswagen in Italia molti minimizzano. Quando succede a Fiat tutti a dire "eeeeee ecco la solita fiat!!!"

Ti dico solo che per un tagliando golf di un mio amico, anni dopo, dovemmo chiamare la polizia per sistemare una questione di fattura più che raddoppiata rispetto al normale. (fattura che all'arrivo della polizia guarda caso si sgonfiò con tante scuse!) :D
 
si ma in un' auto popolare come Punto o Panda..non puoi far pagare 400 euro di tagliando quando di euro ne basterebbero 150.
 
La Fiat gioca in casa è deteiene il monopolio delle vendite,le straniere si stanno battendo bene e con la qualità del loro prodotto si avvicinano molto.
Certo con i modelli nuovi la Fiat cercherà di arginare il mercato ma il ritardo di presentazione è troppo,e i clienti scarseggiano e molti si sono accasati in altra marca. La paura di comprare straniere è passata e oggi le officine sono distribuite bene su tutto il territorio .Il Canadese ha detto che di questi tempi
non si può far esordire nuovi modelli ma le altre case lo fanno.Facendo la somma del venduto straniero ci si accorge che la Fiat ha perso troppo terreno.
 
TTpower ha scritto:
si ma in un' auto popolare come Punto o Panda..non puoi far pagare 400 euro di tagliando quando di euro ne basterebbero 150.

Al mio amcio che cambiava pastiglie dei freni, freno del cassettino portaoggetti, lucedi cortesia nell'abitacolo e secondo tagliando volevano far pagere più di mille euro :lol:

E non volevano dare ulteriori spiegazioni, minacciando semplicemente che se non avesse pagato, loro non restituivano la macchina. Siamo rimasti in concessionaria 2 ore in attesa del capo officina che non ne voleva sapere di parlare con noi.

Chiamata la polizia per verbalizzare la situazione, il capo officina è apparso, il conto si è ridotto mostruosamente e ci hanno pure fatto tante scuse.

Dopo questa disavventura, non andò più in quel concessionario (dove pure aveva comprato la macchina) ma nell'altro a cui si rivolse non gli andò tanto meglio: scoprì dopo alcuni mesi che non gli avevano rimontato il para sassi in plastica sotto la vettura...

La sua era la golf 4a serie. A 45.000 km un certo segmento di produzione aveva un problema congenito al differenziale... Che teneva a incastrarsi. Cosa che a lui capitò puntualmente!
Per tacere del finestino lato guida che cadeva nella portiera per via di un perno in plastica invece che di metallo (roba da 0,2 centesimi di euro).
Poi c'erano le luci degli stop posteriori che si bruciavano una volta l'anno almeno...

Insomma, se vogliamo parlare di situazioni sfigate, ce ne sono per tutti i gusti e tutte le marche. Non è certo un'esclusiva fiat! ;)
 
garu51 ha scritto:
La Fiat gioca in casa è deteiene il monopolio delle vendite,le straniere si stanno battendo bene e con la qualità del loro prodotto si avvicinano molto.
Certo con i modelli nuovi la Fiat cercherà di arginare il mercato ma il ritardo di presentazione è troppo,e i clienti scarseggiano e molti si sono accasati in altra marca. La paura di comprare straniere è passata e oggi le officine sono distribuite bene su tutto il territorio .Il Canadese ha detto che di questi tempi
non si può far esordire nuovi modelli ma le altre case lo fanno.Facendo la somma del venduto straniero ci si accorge che la Fiat ha perso troppo terreno.

C'è un motivo per fiat, per cui non era il caso di far uscire nuovi modelli per Fiat in particolare. Il motivo era l'attesa di poter sfruttare le sinergie con chrysler.
Oggi che tutto è pronto, infatti, si stanno sviluppando parecchi nuovi modellimche usciranno a partire da fine 2011 in poi...
 
questo succede perche' tanti per paura di perdere la garanzia, gli automobilisti si fanno fare di tutto dai concessionari, che si sentono autorizzati a fare cio' che vogliono sulle auto dei clienti, come se fossero le loro sino a fine garanzia...
io, con un audi 1.800 benzina, ad ogni tagliando spendo meno di 200 euro in concessionaria AUDI VW, e non si permettono nemmeno di mettermi la tassa fissa dell'acqua del tergicristallo.

ultimo tagliando concessionario Audi

filtro olio...............................................10, 50 euro
filtro aria...............................................22,24
filtro antipolline......................................15,34
olio castrol gtx-3.... ..............................31,28
mano d'opera piu' controllo elettronica.... 60 euro

.......................................................tot circa 140 euro

mancano solo le candele perche' le avevo gia' cambiate io per i fatti miei.
 
Back
Alto