<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Seicento. Domanda, per curiosità...... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Seicento. Domanda, per curiosità......

MultiJet150 ha scritto:
Oppure, in "culo" alla statistica, nel caso di FIAT non funziona, magari quelli che hanno problemi seri sono solamente quei 3 o 4 che trovi sui vari forum dedicati alle auto.

In effetti, obiettivamente parlando, io non ho mai letto neanche qui di difetti molto gravi in numero preoccupante, mentre al contrario, hai provato a leggere sulle sezioni di quelle straniere ??

Poi, tornando alla FIAT 600, le vogliamo molto bene, infatti, in 7 anni, ha fatto fuori solamente la batteria e un treno di gomme prossimo al cambio.
Secondo me, le Fiat si rompono, o vanno bene, esattamente come le altre auto.
Per questo mi fa ridere sia chi le denigra ingiustamente, sia chi le circonda con un alone di santità.

p.s. Cambia quel dannatissimo olio!!!
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
NO, in fondo non se li è ancora guadagnati, praticamente fa da casa alla fermata della metropolitana e ritorno, solamente, raramente, diventa l'auto di servizio a turno, in occasione dei tagliandi delle altre. Non si è ancora guadagnata il pane che mi mangia. :D :D :D

Scherzi a parte, è una FIAT e poi, tanti anni fa, ricordo un mio amico che con una FIAT 127 fece 170.000 Km solamente rabboccando l'olio e non cambiando quasi mai la cartuccia filtro, i più grossi rabbocchi, li faceva quando cambiava la cartuccia, tra quello che rimaneva dentro e quello che sgocciolava durante il cambio.

Incredibili FIAT ! :thumbup:
Boh...rimango basito. Se tratti così la tua auto, significa davvero che non le vuoi bene.
Non mi stupisce il tuo racconto della 127: non tanto per le performances della vecchia Fiat, ma per il fatto che nei tuoi racconti non viene mai citato alcun problema delle auto del marchio torinese...
praticamente, conoscendo solo gente ultrasoddisfatta, sei un'anomalia statistica.

Anche io devo dire che tutte le Fiat che ho visto in famiglia o tra gli amici non hanno avuto nessun problema specifico e hanno fatto centinaia di migliaia di km con la sola manutenzione e fatta pure male...
 
ItalianDandy ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Per la cronaca, esattamente 10 anni fa (10 luglio 2001) qualche maledetto mi rubava la mia 600... a distanza di 10 anni, spero abbia dovuto spendere in medicine tutto il ricavato... :evil:
quoto. Bastardi........

Anche se ne comprendo le motivazioni, evitiamo l'uso di questi termini per cortesia! Il regolamento li vieta espressamente.
 
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
NO, in fondo non se li è ancora guadagnati, praticamente fa da casa alla fermata della metropolitana e ritorno, solamente, raramente, diventa l'auto di servizio a turno, in occasione dei tagliandi delle altre. Non si è ancora guadagnata il pane che mi mangia. :D :D :D

Scherzi a parte, è una FIAT e poi, tanti anni fa, ricordo un mio amico che con una FIAT 127 fece 170.000 Km solamente rabboccando l'olio e non cambiando quasi mai la cartuccia filtro, i più grossi rabbocchi, li faceva quando cambiava la cartuccia, tra quello che rimaneva dentro e quello che sgocciolava durante il cambio.

Incredibili FIAT ! :thumbup:
Boh...rimango basito. Se tratti così la tua auto, significa davvero che non le vuoi bene.
Non mi stupisce il tuo racconto della 127: non tanto per le performances della vecchia Fiat, ma per il fatto che nei tuoi racconti non viene mai citato alcun problema delle auto del marchio torinese...
praticamente, conoscendo solo gente ultrasoddisfatta, sei un'anomalia statistica.

Anche io devo dire che tutte le Fiat che ho visto in famiglia o tra gli amici non hanno avuto nessun problema specifico e hanno fatto centinaia di migliaia di km con la sola manutenzione e fatta pure male...
Aries, non nego che ci siano Fiat che hanno abbiano raggiunto chilometraggi elevatissimi senza interventi importanti.
Esistono anche Fiat che di problemi ne hanno dati, e parecchi (di esempi ne ho diversi).

Esattamente come succede per altri marchi.
 
Admin ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Per la cronaca, esattamente 10 anni fa (10 luglio 2001) qualche maledetto mi rubava la mia 600... a distanza di 10 anni, spero abbia dovuto spendere in medicine tutto il ricavato... :evil:
quoto. Bastardi........

Anche se ne comprendo le motivazioni, evitiamo l'uso di questi termini per cortesia! Il regolamento li vieta espressamente.
Pardon.....
 
ItalianDandy ha scritto:
Admin ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Per la cronaca, esattamente 10 anni fa (10 luglio 2001) qualche maledetto mi rubava la mia 600... a distanza di 10 anni, spero abbia dovuto spendere in medicine tutto il ricavato... :evil:
quoto. Bastardi........

Anche se ne comprendo le motivazioni, evitiamo l'uso di questi termini per cortesia! Il regolamento li vieta espressamente.
Pardon.....

Scuse accettate
 
Ragazzi, insomma.......ne siamo tanti!
Tra Centisti, ex Centisti, futuri Centisti, sorelle, colleghe, fidanzate, figli, amici, parenti e serpenti, siamo in buon numero (anche) in questo forum, a raccontare di Seicento/Cinquecento....
Che dire? E' una meraviglia....!
 
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, insomma.......ne siamo tanti!
Tra Centisti, ex Centisti, futuri Centisti, sorelle, colleghe, fidanzate, figli, amici, parenti e serpenti, siamo in buon numero (anche) in questo forum, a raccontare di Seicento/Cinquecento....
Che dire? E' una meraviglia....!

io sono anche ex cinquecentista, in quanto per anni ho avuto una cinquecento 700ed cat ;)
 
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, insomma.......ne siamo tanti!
Tra Centisti, ex Centisti, futuri Centisti, sorelle, colleghe, fidanzate, figli, amici, parenti e serpenti, siamo in buon numero (anche) in questo forum, a raccontare di Seicento/Cinquecento....
Che dire? E' una meraviglia....!

e beh sono auto diffusissime ;)
 
Vi linko questa ricostruzione storica del progetto, sperando di far cosa gradita! :) http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/5809-il-progetto-fiat-x1-7-a.html
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Oppure, in "culo" alla statistica, nel caso di FIAT non funziona, magari quelli che hanno problemi seri sono solamente quei 3 o 4 che trovi sui vari forum dedicati alle auto.

In effetti, obiettivamente parlando, io non ho mai letto neanche qui di difetti molto gravi in numero preoccupante, mentre al contrario, hai provato a leggere sulle sezioni di quelle straniere ??

Poi, tornando alla FIAT 600, le vogliamo molto bene, infatti, in 7 anni, ha fatto fuori solamente la batteria e un treno di gomme prossimo al cambio.
Secondo me, le Fiat si rompono, o vanno bene, esattamente come le altre auto.
Per questo mi fa ridere sia chi le denigra ingiustamente, sia chi le circonda con un alone di santità.

p.s. Cambia quel dannatissimo olio!!!

Va bene Fratello ! Eh eh eh eh, dannatissimo olio mi piace, sembra il modo di parlare del Bronx.

OK Fratello, batti un cinque e cambierò quel dannatissimo olio e quella "fottutissima" cartuccia a quella c...o di macchina.

Ci vediamo giù al solito posto e porta la 600 con il NOX che stanotte si va a sfidare Carlos il Cubano ...........

:D :D :D :D
 
thedriver ha scritto:
Vi linko questa ricostruzione storica del progetto, sperando di far cosa gradita! :) http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/5809-il-progetto-fiat-x1-7-a.html

Bellissima discussione... Complimenti...
 
thedriver ha scritto:
Vi linko questa ricostruzione storica del progetto, sperando di far cosa gradita! :) http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/5809-il-progetto-fiat-x1-7-a.html

Sei un Dio! Informazioni interessantissime :) :) , e dopo aver letto questo, la Seicento-Cinquecento mi appare ancora più mitica :D , in ogni caso mi sono sempre "gasato" per il fatto che cinquecento e seicento hanno le sospensioni posteriori indipendenti :D . . non so dove l'ho letto, ma si diceva fosse il "tipino" o una piccola bravo (con tutte le enormi differenze del caso), proprio in quanto adottava schema simile di sospensioni, ma "in scala", rimpicciolito!
 
Dav_83 ha scritto:
Sei un Dio! Informazioni interessantissime :) :) , e dopo aver letto questo, la Seicento-Cinquecento mi appare ancora più mitica :D , in ogni caso mi sono sempre "gasato" per il fatto che cinquecento e seicento hanno le sospensioni posteriori indipendenti :D . . non so dove l'ho letto, ma si diceva fosse il "tipino" o una piccola bravo (con tutte le enormi differenze del caso), proprio in quanto adottava schema simile di sospensioni, ma "in scala", rimpicciolito!

Io sapevo questa cosa in merito alla Punto mk1( imho qualitativamente la migliore, la mia ha ben oltrepassato i 300k senza troppi riguardi), ed effettivamente rappresentavano un vanto rispetto alla concorrenza, solo che questa soluzione dalla mk2 fu abbandonata per motivi legati a costi ed ingombri(bagagliaio).
Mi strannii alcquanto quando provai l'mk2, in quanto l'avevo trovata troppo "mollacciona" rispetto alla ben più "composta" mk1, senza parlare poi degli interni, i quali erano palesemente inferiori all'originaria versione. Fine OT

Entrando IT dico che anche io ebbi una 600 Suite(distutta in un incidente) con motore 1.1 single point e con un bellissimo color celestino, auto sicuramente onestissima, ottime prestazioni e ottimo comportamento sulle strade veloci(i 140 km/h li prendeva "ridendo" :D ), molto silenziosa, affidabile, ottimo sfruttamento degli spazi unito ad un buon confort generale(a patto di non fare troppi km), ma quello che non mi estusiasmava dell'auto era la scarsa sensazione di protezione e solidità(vuoi per le dimensioni che per il progetto non propriamente di "primo pelo"), la non eccezzionale elasticità data dalla non raffinatissima iniezione elettronica("mezzo carburatore") insomma, il suo dovere sicuramente lo faceva, ma in tutta onestà non'è un'auto per la quale farei propriamente "carte false" per tornare ad averla, se non giusto per un'impiego di poche pretese.
 
Back
Alto