Intanto vi posto altri interessanti dati per quanto riguarda le prestazioni della concorrenza:
Fiat Panda Actual con motore 1.1. da 54cv euro 3, lo stesso della seicento. L'ho prese da un numero con le sintesi delle prove, quindi alcuni dati mancano
vel max 148,9km/h
0-100 km/h 16,5 sec
0-1000m 37,6 sec
ripresa in V da 40 km/h 0-1000m 44,6 sec
Consumi urbano 13,67 km/l
extraurb 16,34 km/l
autostrada 12,44 km/l
medio 14,15 km/l
frenata da 100 km/h 42,9 metri
Hyundai Atos Prime Motore 1.1 euro 3 da 59cv
vel max. 147,7 km/h
0-100 km/h 15,4 sec
0-1000m 36,90 sec
ripresa in V da 40 km/h 0-1000m 42,20 sec
Consumi urbano 13,53 km/l
extraurb 16,09 km/l
autostrada 13,13 km/l
medio 14,25 km/l
frenata da 100 km/h 51,8 metri
Kia Picanto (modello in vendita nel 2005) 1100 65cv euro 3
vel max. 154,9 km/h
0-100 km/h 15,08sec
0-1000m 36,44 sec
ripresa in V da 40 km/h 0-1000m 43,41 sec
Consumi urbano 13,88 km/l
extraurb 17,11 km/l
autostrada 13,62 km/l
medio 14,87 km/l
frenata da 100 km/h 38,8 metri
Smart coupé pulse 61cv, trattasi di prima serie restyling
vel max. 136,1 km/h
0-100 km/h 17,64sec
0-1000m 38,31 sec
ripresa in V da 40 km/h 0-1000m 35,75 sec
Consumi urbano 16,07 km/l
extraurb 20,88 km/l
autostrada 13,72 km/l
medio 16,89 km/l
frenata da 100 km/h 44,3 metri
Suzuki Alto (modello in vendita nel 2005) 1.1. 63cv
vel max. 162,8 km/h
0-100 km/h 12,62sec
0-1000m 34,67 sec
ripresa in V da 40 km/h 0-1000m 42,05 sec
Consumi urbano 15,23 km/l
extraurb 19,34 km/l
autostrada 13,91 km/l
medio 16,16 km/l
frenata da 100 km/h 47,11 metri
Daewoo Matiz SE Star 1000cc 63cv (versione 2003)
vel max. 158,2 km/h
0-100 km/h 12,92 sec
0-1000m 36,06 sec
ripresa in V da 40 km/h 0-1000m 42,21 sec
Consumi urbano 12,66 km/l
extraurb 15,81 km/l
autostrada 12,51 km/l
medio 13,66 km/l
frenata da 100 km/h 45,05 metri
Questi sono quasi tutti i dati in mio possesso. Ho anche dei rilevamenti sulla Citroen C1 ma al momento non li ho trovati. E' interessante notare come la Seicento, pur essendo concettualmente la più vecchia del gruppo, non sfiguri di fronte a concorrenti ben più moderne. Ad esempio la C1, di recente progettazione e con motore ben più potente, da 68cv, ricordo che ha più o meno prestazioni analoghe, per tacere delle finiture infime. Vi chiedo infine un favore: sarei interessato all'acquisto di una Twingo prima serie, pertanto se qualcuno potesse postare i dati rilevati da una qualsivoglia rivista del settore delle versioni 1.2 58cv ed 1.2 16v da 75 gliene sarei grato. Grazie