<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Qubo 1.3 mjt anno 2009 quasi vicino ai 100000 km quanto può durare ancora | Il Forum di Quattroruote

Fiat Qubo 1.3 mjt anno 2009 quasi vicino ai 100000 km quanto può durare ancora

Abbiamo in famiglia un Fiat Qubo 1.3 multijet acquistato nel 2009. In questo periodo ha compiuto 6 anni di vita da quando lo abbiamo ritirato in concessionaria. Adesso ha un chilometraggio che si avvicina ai 100000 km e l'anno scorso gli abbiamo cambiato gli ammortizzatori e anche la batteria che ormai non teneva più la carica, ma di guasti al motore non ne ha mai avuti, né ha mai avuto guasti all'elettronica. I miei genitori stanno valutando di tenerlo ancora un anno e poi permutarlo prima che inizi a guastarsi e per essere sicuri che gli venga valutato bene acquistando una nuova vettura monovolume o un nuovo veicolo multispazio, che può benissimo essere un altro Qubo ad esempio. Io però sono dell'idea che continuando ad effettuare regolari manutenzioni e controlli vari può fare ancora un altro po di km e intanto lo potremmo tenere ancora qualche altro anno così magari si evita di alimentare il consumismo (come se non ce ne fosse già abbastanza) e continuare a sfruttare il mezzo fin quanto conviene. Secondo voi un Qubo 1.3 mjt di ormai 6 anni di vita che ha fatto già molti km, nelle condizioni di quello in nostro possesso, quanto tempo può camminare ancora? Io sarei propenso di tenerlo il più possibile e cercare di convincere i miei genitori a tenerlo ancora per un po di tempo e cambiarlo il più tardi possibile.
 
Male che vada potrebbe farne altri 100mila senza grane.
altrimenti altri 200mila.

Ci sarà probabilmente (ma non necessariamente) una frizione da sostituire, pastiglie dei freni, eventualmente dischi, insomma, materiale di consumo, come gli pneumatici.

Non so come sia valutato, credo poco rispetto al prezzo iniziale, e sicuramente non credo ci guadagnereste granchè a rivenderlo.
(è un aspetto non secondario da valutare bene)

Un aspetto per me importante oggi è che lascerebbero un'auto che si sta dimostrando affidabile per un'altra, anche se nuova, che potrebbe potenzialmente avere delle grane.
 
ciao, considerando che in 6 anni ha fatto 100mila km significa che il kilometraggio annuo è inferiore ai 20mila, dunque quasi a livelli di utilitarie a benzina usate x portare a scuola i figli e cose così....dunque il motore è tutt'altro che sfruttato...
Se nn ricordo male essendo del 2009 dovrebbe avere la catena di distribuzione o ha già la cinghia??
In ogni modo con una regolare manutenzione ed un uso assennato direi che potrebbe arrivare a triplicare i km senza troppi patemi d'animo
 
fiat panda con stesso motore 220 mila km e non consuma un goccio d'olio non sono rari i casi in cui questo motore ha superato i 300 mila km l'unica cosa è far controllare lo stato della catena e del tendicatena.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Male che vada potrebbe farne altri 100mila senza grane.
altrimenti altri 200mila.

Ci sarà probabilmente (ma non necessariamente) una frizione da sostituire, pastiglie dei freni, eventualmente dischi, insomma, materiale di consumo, come gli pneumatici.

Non so come sia valutato, credo poco rispetto al prezzo iniziale, e sicuramente non credo ci guadagnereste granchè a rivenderlo.
(è un aspetto non secondario da valutare bene)

Un aspetto per me importante oggi è che lascerebbero un'auto che si sta dimostrando affidabile per un'altra, anche se nuova, che potrebbe potenzialmente avere delle grane.

Ma io infatti sto valutando attentamente cosa conviene fare e sto cercando di convincere i miei genitori a tenerlo e fargli fare altri km. Sono i miei genitori che si sono messi in testa di darlo in permuta ma anch'io sono dell'idea che non sarà un affare e non guadagnerebbero poi molto a darlo in permuta. Gli pneumatici anteriori sono stati sostituiti da circa un mese, e quelli precedenti sono stati messi al posto dei posteriori che erano consumati. Se poi lo cambiano alimenterebbero ancora di più il consumismo e contribuirebbero alla produzione di un veicolo e anche le fabbriche più veicoli producono e più sono le conseguenze negative per l'ambiente. Spero di riuscire a fermarli finché sono in tempo prima che sia troppo tardi. Io sono più dell'idea di sfruttare un veicolo fino a quando è riparabile.
 
Se hanno deciso di cambiarlo non è per il logorìo, a 100.000 km quel motore è neanche a metà della sua vita utile (e non intendo che al doppio dei km schiatta...) e sei anni non possono aver distrutto la carrozzeria. Io lo terrei, peraltro se lo danno in permuta dovranno aggiungere un bel diecimila per comprarsi qualcos'altro...
Non vedo economicità alcuna, piuttosto uno sfizio... che non è vietato, eh... solo non facciamolo passare per necessità. ;)
 
Ma vaglielo a spiegare a loro. Io è da un mese che li sento parlare di darlo in permuta il prossimo anno ed è un mese che cerco in tutte le maniere di distoglierli da questo pensiero antieconomico, antiecologico e consumistico. Spero in un modo o nell'altro che si convincano a continuare a tenerlo. Io ho da sempre dissentito alla sostituzione del veicolo. Per di più con una monovolume in cui la versatilità del Qubo c'è da scordarsela.
 
GiovanniManzottu ha scritto:
Ma vaglielo a spiegare a loro. Io è da un mese che li sento parlare di darlo in permuta il prossimo anno ed è un mese che cerco in tutte le maniere di distoglierli da questo pensiero antieconomico, antiecologico e consumistico. Spero in un modo o nell'altro che si convincano a continuare a tenerlo. Io ho da sempre dissentito alla sostituzione del veicolo. Per di più con una monovolume in cui la versatilità del Qubo c'è da scordarsela.

ho già dato la mia opinione....strettamente legata alla vita utile della vostra qubo, tuttavia, volendo cercar di veder la questione dalla prospettiva dei tuoi genitori, va cmq detto che una qubo in quelle condizioni e con quel kilometraggio probabilmente un suo valore cel'ha, cosa che diversamente, tirandola fin alla fine dei suoi giorni, nn avrebbe più...dunque magari, proponendola in permuta o con un altro usato più fresco o magari, visto il poco kilometraggio annuo, con una motorizzazione benzina, potreste salvare capra e cavoli, ovvero levarvi uno sfizio senza rimanere schiacciati nei debiti di finanziamenti o affini...

Sul discorso antiecologico e consumistico nn commento....
 
Ricordo che loro scelsero il Qubo per la sua versatilità e per la sua comodità. Quale monovolume ha i sedili posteriori che possono essere smontati oltre che ribaltati? Quale monovolume offre la spaziosità di un Qubo? Se proprio vogliono cambiarlo vediamo un po i concessionari quanto lo valutano ma io spero che lo tengano.
 
la durata di quel Qubo, così come descritto, e legata soltanto alla voglia di cambiarlo. Lui può farcela, dipende da voi :D

quanto alla valutazione...non aspettatevi grosse cifre
 
maxressora ha scritto:
la durata di quel Qubo, così come descritto, e legata soltanto alla voglia di cambiarlo. Lui può farcela, dipende da voi :D

quanto alla valutazione...non aspettatevi grosse cifre

Io sto cercando di convincere i miei a tenerlo ma loro si illudono che ancora glie lo valutino bene con la permuta essendo ancora efficiente. Come posso fare per convincerli che il mezzo può andare tranquillamente avanti ancora a lungo? Spero che al primo concessionario dove andranno al primo preventivo cambino idea visto che tanto più glie lo dico e più continuano a dire che il prossimo anno lo cambiano. Io ritarderei la sostituzione di qualche altro anno ancora.
 
GiovanniManzottu ha scritto:
Abbiamo in famiglia un Fiat Qubo 1.3 multijet acquistato nel 2009. In questo periodo ha compiuto 6 anni di vita da quando lo abbiamo ritirato in concessionaria. Adesso ha un chilometraggio che si avvicina ai 100000 km e l'anno scorso gli abbiamo cambiato gli ammortizzatori e anche la batteria che ormai non teneva più la carica, ma di guasti al motore non ne ha mai avuti, né ha mai avuto guasti all'elettronica. I miei genitori stanno valutando di tenerlo ancora un anno e poi permutarlo prima che inizi a guastarsi e per essere sicuri che gli venga valutato bene acquistando una nuova vettura monovolume o un nuovo veicolo multispazio, che può benissimo essere un altro Qubo ad esempio. Io però sono dell'idea che continuando ad effettuare regolari manutenzioni e controlli vari può fare ancora un altro po di km e intanto lo potremmo tenere ancora qualche altro anno così magari si evita di alimentare il consumismo (come se non ce ne fosse già abbastanza) e continuare a sfruttare il mezzo fin quanto conviene. Secondo voi un Qubo 1.3 mjt di ormai 6 anni di vita che ha fatto già molti km, nelle condizioni di quello in nostro possesso, quanto tempo può camminare ancora? Io sarei propenso di tenerlo il più possibile e cercare di convincere i miei genitori a tenerlo ancora per un po di tempo e cambiarlo il più tardi possibile.
la durata é l'ultimo dei problemi, secondo me.. ;)
 
GiovanniManzottu ha scritto:
Ma io infatti sto valutando attentamente cosa conviene fare e sto cercando di convincere i miei genitori a tenerlo e fargli fare altri km. Sono i miei genitori che si sono messi in testa di darlo in permuta ma anch'io sono dell'idea che non sarà un affare e non guadagnerebbero poi molto a darlo in permuta. Gli pneumatici anteriori sono stati sostituiti da circa un mese, e quelli precedenti sono stati messi al posto dei posteriori che erano consumati. Se poi lo cambiano alimenterebbero ancora di più il consumismo e contribuirebbero alla produzione di un veicolo e anche le fabbriche più veicoli producono e più sono le conseguenze negative per l'ambiente. Spero di riuscire a fermarli finché sono in tempo prima che sia troppo tardi. Io sono più dell'idea di sfruttare un veicolo fino a quando è riparabile.
Vuoi un probabile valore di permuta?
3mila ? e nessuno sconto sul listino (fammi sapere se ci ho azzeccato, ma non credo di essermi sbagliato di molto).

a me per una twingo 1200 di fine 2008 con 75mila km hanno offerto (metà 2014) la bellezza di 1900? (l'ho venduta privatamente a 4100!), ed è un'auto molto più facile da rivendere rispetto al qubo in versione autovettura.

no, la permuta no. nel 2015 è improponibile, i concessionari NON vogliono altre auto nei loro piazzali dell'usato ormai stracolmi, quindi o cercano di fregarti o ti fanno proposte vicine al nulla per costringerti a venderla privatamente.
 
NEWsuper5 ha scritto:
GiovanniManzottu ha scritto:
Ma io infatti sto valutando attentamente cosa conviene fare e sto cercando di convincere i miei genitori a tenerlo e fargli fare altri km. Sono i miei genitori che si sono messi in testa di darlo in permuta ma anch'io sono dell'idea che non sarà un affare e non guadagnerebbero poi molto a darlo in permuta. Gli pneumatici anteriori sono stati sostituiti da circa un mese, e quelli precedenti sono stati messi al posto dei posteriori che erano consumati. Se poi lo cambiano alimenterebbero ancora di più il consumismo e contribuirebbero alla produzione di un veicolo e anche le fabbriche più veicoli producono e più sono le conseguenze negative per l'ambiente. Spero di riuscire a fermarli finché sono in tempo prima che sia troppo tardi. Io sono più dell'idea di sfruttare un veicolo fino a quando è riparabile.
Vuoi un probabile valore di permuta?
3mila ? e nessuno sconto sul listino (fammi sapere se ci ho azzeccato, ma non credo di essermi sbagliato di molto).

a me per una twingo 1200 di fine 2008 con 75mila km hanno offerto (metà 2014) la bellezza di 1900? (l'ho venduta privatamente a 4100!), ed è un'auto molto più facile da rivendere rispetto al qubo in versione autovettura.

no, la permuta no. nel 2015 è improponibile, i concessionari NON vogliono altre auto nei loro piazzali dell'usato ormai stracolmi, quindi o cercano di fregarti o ti fanno proposte vicine al nulla per costringerti a venderla privatamente.

Credo infatti anch'io che il valore del Qubo sia irrisoria. Anche vendendolo privatamente non credo proprio che ci guadagnino molto. I privati ai vari siti di vendita online per un Qubo in versione vettura nelle condizioni del nostro e con motorizzazione identica a quella del nostro chiedono cifre intorno ai 5000 euro ma siamo sicuri che veramente riusciranno a vendere quei veicoli a quelle cifre? spero che leggendo questa valutazione i miei aprano gli occhi e cambino idea. Sarò grato a tutti voi del forum se riuscissi a vincere la battaglia e convincere i miei a tenere il Qubo.
 
GiovanniManzottu ha scritto:
maxressora ha scritto:
la durata di quel Qubo, così come descritto, e legata soltanto alla voglia di cambiarlo. Lui può farcela, dipende da voi :D

quanto alla valutazione...non aspettatevi grosse cifre

Io sto cercando di convincere i miei a tenerlo ma loro si illudono che ancora glie lo valutino bene con la permuta essendo ancora efficiente. Come posso fare per convincerli che il mezzo può andare tranquillamente avanti ancora a lungo?

Compralo tu e fagli scavallare i 300.000... :D ...poi glielo mostri e gli dici che chissà se il loro ce la farà ad arrivare allo stesso traguardo. Peraltro, se per loro è abbastanza efficiente da meritare una buona valutazione, non si vede perché non lo sia anche per andare avanti ancora 2-3-4 anni...

Scherzi a parte, le valutazioni buone si fermano ai primi 2-3 max 4 anni. Un veicolo di 6 anni, anche con pochi km è virtualmente un cadavere e rimane sempre il dilemma di cosa comprare al suo posto e quanto aggiungere per poterlo fare.
Perdendo una ipotetica valutazione di 4.000-4.500 (sto largo, eh...) esborsano comunque meno dei 9-10 mila che servirebbero per andar via con un veicolo nuovo similare. In più, la valutazione se ne va un poco all'anno mentre il conguaglio esce tutto d'un colpo.
Per rimetterci poco [l'auto da parecchio tempo non è più (se mai lo è stata...) un investimento...] bisogna cambiare ogni 2 anni ed essere lì pronti con gli schéi per comprare il nuovo. Migliaia di euri che svolano via con l'unica soddisfazione (?) di guidare sempre un veicolo recente.
 
Back
Alto