maxressora ha scritto:GiovanniManzottu ha scritto:e anche la cinghia (ha già la distribuzione a cinghia e non a catena come qualcuno pensa) comincia ad essere consumata ormai, in questo week end durante un viaggio ci siamo accorti di un rumore anomalo simile al barrito di un elefante quando si affondava l'acceleratore. Alzando il cofano anteriore mio padre si è accorto che la cinghia slitta. Di nuovo si è illuso di darlo in permuta e di guadagnarci 5000 euro ma io non credo proprio che ce li diano. Con la frizione e la cinghia da rifare credo che il valore sia basso. Cercherò di convincerli a riparare frizione e cinghia.
distribuzione a cinghia????
slitta a motore acceso e il motore non pianta le valvole????
non sarà la cinghia dei servizi che slitta?
una cinghia si vede aprendo il cofano ed è al lato sinistro del motore, allora potrebbe essere la cinghia dei servizi? di catene non se ne vedono mio padre dice che è quella cinghia che è consumata. Ad ogni modo io rimango dell'idea di tenerlo e ripararlo ed evitare la produzione di un nuovo veicolo con le inevitabili conseguenze per l'ambiente. Sono contrario ad ogni forma di consumismo.