<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Qubo 1.3 mjt anno 2009 quasi vicino ai 100000 km quanto può durare ancora | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Qubo 1.3 mjt anno 2009 quasi vicino ai 100000 km quanto può durare ancora

maxressora ha scritto:
GiovanniManzottu ha scritto:
e anche la cinghia (ha già la distribuzione a cinghia e non a catena come qualcuno pensa) comincia ad essere consumata ormai, in questo week end durante un viaggio ci siamo accorti di un rumore anomalo simile al barrito di un elefante quando si affondava l'acceleratore. Alzando il cofano anteriore mio padre si è accorto che la cinghia slitta. Di nuovo si è illuso di darlo in permuta e di guadagnarci 5000 euro ma io non credo proprio che ce li diano. Con la frizione e la cinghia da rifare credo che il valore sia basso. Cercherò di convincerli a riparare frizione e cinghia.

distribuzione a cinghia????
slitta a motore acceso e il motore non pianta le valvole????
non sarà la cinghia dei servizi che slitta?

una cinghia si vede aprendo il cofano ed è al lato sinistro del motore, allora potrebbe essere la cinghia dei servizi? di catene non se ne vedono mio padre dice che è quella cinghia che è consumata. Ad ogni modo io rimango dell'idea di tenerlo e ripararlo ed evitare la produzione di un nuovo veicolo con le inevitabili conseguenze per l'ambiente. Sono contrario ad ogni forma di consumismo.
 
la distribuzione è catena, sul 1.3 mjet. Eventuali rumori di ferragli indicano che il tendicatena è alla frutta, altrimenti dura tranquillamente fino a 250.000km. La cinghia servizi è prevista da sostituire a 150.000km, io a 170.000km avevo ancora l'originale, ovviamente facendo molto urbano potrebbe durare un po' meno. Quando si cambia la cinghia servizi è buona cosa:

-controllare lo stato delle spazzole dell'alternatore;
-eventualmente smontare il collettore aspirazione e dargli una bella pulita.
 
punto van della ditta di mio padre, arrivata a 190.000 km senza problemi nonostante sia stata trattata davvero male; sempre a tavoletta..

venduta(o permutata , non ricordo) perfettamente funzionante.
tra la mia auto, quella dei miei ed i furgoni quella era quella che si metteva in moto più in fretta, era impressionante.. anche a -10 il motore faceva mezzo giro, partiva e girava come un orologio da subito

mio zio invece e' alla seconda punto (fornitagli dall'azienda dove lavora) sempre col 1.3 mjt.. la prima gliel'hanno sostituita a 280.000km, e la usano ancora per girare tra gli stabilimenti; la seconda e' ora a quota 220.000 e non sembra aver intenzione di fermarsi

per cui , a 100.000 e' un giovincello
 
Sì, è la cinghia dei servizi, e costa parecchio meno sostituirla rispetto a una qualsiasi cinghia di distribuzione.
 
Back
Alto