<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto Evo Emotion 1.3 Mjt 90 CV vs Volkswagen Polo Highline 1.6 TDI 90 Cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto Evo Emotion 1.3 Mjt 90 CV vs Volkswagen Polo Highline 1.6 TDI 90 Cv

Fancar_ ha scritto:
Tutti i dettagli ed i particolari.
Già solo la pelle del volante e le cuciture del volante, passando per il pommegllo del cambio e sua mostrina, la cuffia del cambio e del freno con lo strap, il meccanismo interno delle maniglie apriporta, il fissaggio della moquette, la plafoniera, l'imbottitura dei sedili, la qualità della stoffa, le tolleranze tra le lamiere, l'ordine del vano motore.
E tra le innumerevoli "chicche" degli interni c'è anche il bellissimo comando delle luci sulla sinistra vero? bellissimo, un vero esempio di sportività, eleganza e voglia di rinnovare (è così dagli anni 90')...ma l'hai mai aperto il cofano di una Grande Punto o una Evo? ordine nel motore??? ma perchè in Fiat come li mettono i motori?
"Pelle del volante e cuciture": la mia Grande Punto ha il volante in pelle con cuciture bianche, stesso discorso per il pomello del cambio (anche la mia cuffia ha lo strap) e leva del freno a mano...il tutto era già di serie.
"Apertura delle porte"? e che hanno di particolare, si aprono appena poggi la mano? parli di "mostrine"...io sulla mia ho la plancia carbon look, i profili delle maniglie e la cornice del cambio satinate...sempre di serie...la Polo tutta questa ricercatezza non ce l'ha e non ce l'ha mai avuta...pensa la Polo è talmente raffinata che la GTI monta i sedili con la stessa fantasia di quelli della Golf GTi (tessuto scozzese)...viva l'originalità...dai su facciamo i seri...
 
ferrets ha scritto:
però alcuni si erano scandalizzati per quell'articolo dell'Espresso con lo spaccato della Grande Punto, che evidenziava quanti pezzi sono fatti negli USA e in Francia
Io non mi sono mai scandalizzato, anche perchè è normalissimo...quello che mi fa ridere è chi vanta il suo eclusivo "made in germany" e viene poi a sapere che il Toureg è costruito in Messico.
 
Fancar_ ha scritto:
Appunto!
Tra 2 anni il progetto avrà 6 anni e sarà alla frutta, mentre quello Polo no.
E perchè sarà alla frutta? ha tutti motori Euro 5, interni nuovi, 5 stelle nei crash test...secondo te questa è un'auto vecchia??? hai una strana concezione del termine "novità".
 
kanarino ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tutti i dettagli ed i particolari.
Già solo la pelle del volante e le cuciture del volante, passando per il pommegllo del cambio e sua mostrina, la cuffia del cambio e del freno con lo strap, il meccanismo interno delle maniglie apriporta, il fissaggio della moquette, la plafoniera, l'imbottitura dei sedili, la qualità della stoffa, le tolleranze tra le lamiere, l'ordine del vano motore.
E tra le innumerevoli "chicche" degli interni c'è anche il bellissimo comando delle luci sulla sinistra vero? bellissimo, un vero esempio di sportività, eleganza e voglia di rinnovare (è così dagli anni 90')...ma l'hai mai aperto il cofano di una Grande Punto o una Evo? ordine nel motore??? ma perchè in Fiat come li mettono i motori?
"Pelle del volante e cuciture": la mia Grande Punto ha il volante in pelle con cuciture bianche, stesso discorso per il pomello del cambio (anche la mia cuffia ha lo strap) e leva del freno a mano...il tutto era già di serie.
"Apertura delle porte"? e che hanno di particolare, si aprono appena poggi la mano? parli di "mostrine"...io sulla mia ho la plancia carbon look, i profili delle maniglie e la cornice del cambio satinate...sempre di serie...la Polo tutta questa ricercatezza non ce l'ha e non ce l'ha mai avuta...pensa la Polo è talmente raffinata che la GTI monta i sedili con la stessa fantasia di quelli della Golf GTi (tessuto scozzese)...viva l'originalità...dai su facciamo i seri...

la differenza sostanziale è anche come le montano le "cose", al babbo dopo 15gg di bravo nuova di pacca gli si son scollati 2 tastini dell'autoradio (xò erano belli colorati!), e dopo un paio di mesi si sganciava il pomello del cambio (anche quello esteticamente il top)

anch'io sostengo che come style la fiat da la paga a molti, ma come dicono i numeri... non basta :D
 
kanarino ha scritto:
"Apertura delle porte"? e che hanno di particolare, si aprono appena poggi la mano? parli di "mostrine"....
A parte le mostrine, parlo proprio del meccaniscmo interno.
Sulla Punto il movimento della maniglia è legnoso come la leva di un freno di bicicletta in cui si è ossidato il cavo dentro la guaina! ;)
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
però alcuni si erano scandalizzati per quell'articolo dell'Espresso con lo spaccato della Grande Punto, che evidenziava quanti pezzi sono fatti negli USA e in Francia
Io non mi sono mai scandalizzato, anche perchè è normalissimo...quello che mi fa ridere è chi vanta il suo eclusivo "made in germany" e viene poi a sapere che il Toureg è costruito in Messico.

è vero, mi ricordo. Alcuni tifosi però sì, e per difendere il fatto che la 500 sia prodotta in Polonia avevano tirato fuori la frase "Bisogna guardare il progetto, che è italiano".
 
Fancar_ ha scritto:
kanarino ha scritto:
"Apertura delle porte"? e che hanno di particolare, si aprono appena poggi la mano? parli di "mostrine"....
A parte le mostrine, parlo proprio del meccaniscmo interno.
Sulla Punto il movimento della maniglia è legnoso come la leva di un freno di bicicletta in cui si è ossidato il cavo dentro la guaina! ;)

e sono moltissimi i casi di maniglie delle porte posteriori che rimangono bloccate, o che per aprirle bisogna essere degli Hulk
 
kanarino ha scritto:
.io sulla mia ho la plancia carbon look, i profili delle maniglie e la cornice del cambio satinate...sempre di serie...la Polo tutta questa ricercatezza non ce l'ha e non ce l'ha mai avuta...pensa la Polo è talmente raffinata che la GTI monta i sedili con la stessa fantasia di quelli della Golf GTi (tessuto scozzese)...viva l'originalità...dai su facciamo i seri...

Sicuramente su un giovane queste cose fanno più presa che la plancia austera della Polo.
Se poi uno deve cambiare la propro Punto vecchia capisco anche che gli interni della Punto Evo rappresentino un notevole miglioramento.
Alla fine quello che ci rende felici quando acquistiamo un 'auto nuova è fare un piccolo miglioramento e non indietreggiare; se poi a questo si unisce il design che ci piace di più il gioco è fatto.

Chi però è abituato a Volkswagen la differenza con Fiat la nota.
Ci sono due correnti, quelli che preferiscono le Fiat e trovano le Volkswagen fredde come gli elettrodomestici, e quelli che considerano le Fiat attraenti i primi due o tre anni e poi passano di moda in fretta.
 
ferrets ha scritto:
e sono moltissimi i casi di maniglie delle porte posteriori che rimangono bloccate, o che per aprirle bisogna essere degli Hulk
Quelli delle portiere posteriori non so perchè ho sempre avuto auto a 3 porte.
 
ferrets ha scritto:
è vero, mi ricordo. Alcuni tifosi però sì, e per difendere il fatto che la 500 sia prodotta in Polonia avevano tirato fuori la frase "Bisogna guardare il progetto, che è italiano".
Quella frase, se ricordi, è stata data come risposta a (non ricordo chi) disse che la 500 non doveva andare in giro con la bandiera italiana sul tetto ma con quella polacca.
 
ferrets ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
kanarino ha scritto:
"Apertura delle porte"? e che hanno di particolare, si aprono appena poggi la mano? parli di "mostrine"....
A parte le mostrine, parlo proprio del meccaniscmo interno.
Sulla Punto il movimento della maniglia è legnoso come la leva di un freno di bicicletta in cui si è ossidato il cavo dentro la guaina! ;)

e sono moltissimi i casi di maniglie delle porte posteriori che rimangono bloccate, o che per aprirle bisogna essere degli Hulk

Parli dell'apertura da fuori o da dentro ?
 
suiller ha scritto:
la differenza sostanziale è anche come le montano le "cose", al babbo dopo 15gg di bravo nuova di pacca gli si son scollati 2 tastini dell'autoradio (xò erano belli colorati!), e dopo un paio di mesi si sganciava il pomello del cambio (anche quello esteticamente il top)

anch'io sostengo che come style la fiat da la paga a molti, ma come dicono i numeri... non basta :D
La ragazza di mio fratello su una Polo pesa nuova ad Aprile 2009 dopo neanche un mese aveva il pulsante delle 4 frecce che non funzionava più e i 4 vetri (quelli anteriori elettrici e quelli posteriori a manovella) che quando scendevano e risalivano fischiavano.
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
è vero, mi ricordo. Alcuni tifosi però sì, e per difendere il fatto che la 500 sia prodotta in Polonia avevano tirato fuori la frase "Bisogna guardare il progetto, che è italiano".
Quella frase, se ricordi, è stata data come risposta a (non ricordo chi) disse che la 500 non doveva andare in giro con la bandiera italiana sul tetto ma con quella polacca.
la assemblano in Polonia, ma i pezzi chi lo sa dove li fanno.
Comunque in Italia l'industria metalmeccanica è tra le migliori al mondo.

Ovvio che se la Ricardo da una commessa per un albero di trasmissione ad una ditta le saranno richiesti standard elevatissimi e tolleranze minime.
Se invece le arriva come commesa gli ingranaggi del cambio della Punto il discorso cambia.
 
Fancar_ ha scritto:
Parli dell'apertura da fuori o da dentro ?

la maniglie posteriori esterne, il primo link trovato su Google

http://www.grandepuntoclub.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=43728&sid=f6f4af39c0a70d0ef7c3c78c51fb6e9d
 
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente su un giovane queste cose fanno più presa che la plancia austera della Polo.
Se poi uno deve cambiare la propro Punto vecchia capisco anche che gli interni della Punto Evo rappresentino un notevole miglioramento.
Alla fine quello che ci rende felici quando acquistiamo un 'auto nuova è fare un piccolo miglioramento e non indietreggiare; se poi a questo si unisce il design che ci piace di più il gioco è fatto.

Chi però è abituato a Volkswagen la differenza con Fiat la nota.
Ci sono due correnti, quelli che preferiscono le Fiat e trovano le Volkswagen fredde come gli elettrodomestici, e quelli che considerano le Fiat attraenti i primi due o tre anni e poi passano di moda in fretta.
E aggiungerei però, c'è anche chi sa notare come una differenza di prezzo spesso non giustifica una differenza qualitativa e ne è l'esempio la mia ragazza: lei ha posseduto una Polo 1.4 tdi 75 cv del 2002 con la quale ha percorso in 7 anni circa 170.000 km (era l'auto di famiglia)...bene lei era soddisfattissima dell'auto, sia per prestazioni che per consumi, però ha avuto le sue noie, ossia gli si sono rotti più di una volta i vetri elettrici, e l'hanno data via nel 2009 perchè le riparazioni da effettuare costavano troppo, c'era da sostituire un pezzo del cambio, e gli sarebbe venuto a costare circa 1.500?. ora l'auto è stata sostituita con una Seat Ibiza 1.4 Dual (Benzina/Gpl) di cui non è per niente soddisfatta in quanto le prestazioni sono scarse, beve parecchio e oltre ad avere avuto un problema con un cuscinetto posteriore (sostituito per fortuna in garanzia) ha un problema con l'impianto a Gpl (ossia delle volte non tiene il minimo e si spegne in marcia) ed in Seat non hanno risolto, o meglio non lo sanno risolvere perchè secondo loro l'auto va portata dall'impiantista, ossia dalla Landi Renzo...inoltre dal mese scorso, ha gli specchietti elettrici che si aprono e chiudono male...questo per dirti che sull'altra auto che hanno in famiglia, una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv Emotion del 2006 (con circa 80.000 km), tutti questi problemi non li hanno avuti. Quando lei ha visto la Polo della ragazza di mio fartello vicino alla mia Gp ha detto "carina, ma la Gp è tutta un'altra cosa", quando poi è venuta a sapere quanto l'aveva pagata (15.500? per una 1.4 Tdi 68 cv Comfortline 5 porte) ci è rimasta ancora più di sasso...per non parlare poi della delusione che ha avuto l'altro giorno, quando siamo stati pesseggeri nella Polo e vibrava (in qualsiasi marcia) come un trattore.
 
Back
Alto