<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat punto classic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat punto classic

garu51 ha scritto:
Ritengo inverosimile che una vettura come questa sarà tolta di produzione dato il basso costo e la linea ancora bella molte case stanno facendo una
politica diversa con pochi ritocchi questa vettura diverrebbe come fu la favolosa 128 che cosa ne pensate?
Non credo che al marketing fiat siano tutti degli incapaci, ci saranno motivazioni e/o progetti che noi non conosciamo.
 
penso che sia un'auto superata, che chi ancora l'acquista a scapito della grande punto abbia solo a perderci e probabilmente non è molto attento al rapporto qualità prezzo ma solo al prezzo. giusto oggi toglierla dalla scena.
 
vorrei far notare che la Polo come laGolf pur essendo nuove non hanno subito molte veriazioni di carrozzeria specie la Golf tanto che si confondono
nel vederle la Classic è una vettura ancora bella e dotata tanto che le ultime
che sono state assegnate ai concessionari 3 nello specifico hanno un prezzo
esorbitante inoltre la vendite della Classic come confermato da Quattroruote
superano per quantità molte vetture appena ristilizzate o nuove la Fiat non
dovrebbe togliere dal listino vetture che possono fare ingrementare le
vendite del settore B dovrebbe invece lavorare di cesello senza commettere
errori vedi ad esempio quelli fatti sulla Grande Punto piccoli vetri anteriori che peggiorano la visibilità
inoltre il lunotto è più piccolo della Classic peggiora così anche la visibilità
posteriore sarebbe auspicabile da parte della rivista Quattroruote una sfida
tra le due vetture
 
skamorza ha scritto:
penso che sia un'auto superata, che chi ancora l'acquista a scapito della grande punto abbia solo a perderci e probabilmente non è molto attento al rapporto qualità prezzo ma solo al prezzo. giusto oggi toglierla dalla scena.

concordo, allo stesso prezzo si prendono molte auto di concezione più moderna e rifinite 1000 volte meglio
 
garu51 ha scritto:
vorrei far notare che la Polo come laGolf pur essendo nuove non hanno subito molte veriazioni di carrozzeria specie la Golf tanto che si confondono
nel vederle la Classic è una vettura ancora bella e dotata tanto che le ultime
che sono state assegnate ai concessionari 3 nello specifico hanno un prezzo
esorbitante inoltre la vendite della Classic come confermato da Quattroruote
superano per quantità molte vetture appena ristilizzate o nuove la Fiat non
dovrebbe togliere dal listino vetture che possono fare ingrementare le
vendite del settore B dovrebbe invece lavorare di cesello senza commettere
errori vedi ad esempio quelli fatti sulla Grande Punto piccoli vetri anteriori che peggiorano la visibilità
inoltre il lunotto è più piccolo della Classic peggiora così anche la visibilità
posteriore sarebbe auspicabile da parte della rivista Quattroruote una sfida
tra le due vetture

Sei sicuro di star bene? Stai scrivendo delle cose completamente scollegate le une dalle altre e che non c'entrano nulla col discorso (prima la storia della 128, adesso Polo e Golf), altre cose che scrivi sono delle assurdità colossali (tipo la cavolata che la Punto Classic ha prezzi esorbitanti), per non parlare della sintassi e della totale assenza di punteggiatura che rendono il post pressochè illeggibile.
Una delle due, o sei un troll oppure............

Saluti
 
Oppure!!!!!!
I prezzi delle ultime Classic consegnate ai Concessionari sono esorbitanti
perchè le vetture sono fornite di molti opzional . Le auto devono essere per
tutte le tasche ,adesso ti va bene la sintassi ? Mi vuoi dare anche il voto!
 
garu51 ha scritto:
Oppure!!!!!!
I prezzi delle ultime Classic consegnate ai Concessionari sono esorbitanti
perchè le vetture sono fornite di molti opzional . Le auto devono essere per
tutte le tasche ,adesso ti va bene la sintassi ? Mi vuoi dare anche il voto!

Le novità spesso sono solo fumo negli occhi. La Classic sotto certi aspetti è superiore alla GP. Non dico quali perchè tanto chi non ci arriva non ci arriva.
 
Bravissimo!
Le novità sono spesso peggio specie nella carrozzeria quando Quattroruote
si batte per ottenere oltre alla sicurezza anche stile la Classic con pochi
ritocchi tornerebbe una concorrente per molte vetture anche ristilizzate di
recente , pensare che GP evo costa euro 9900 vale a dire abbassare il prezzo di una vettura nuova e alzare il prezzo della Classic non sarebbe giusto
il contrario ?
 
giuliogiulio ha scritto:
veramente la punto 2 (che è la classic) ha preso 4 stelle...non sono le 5 che praticamente prendono tutti, ma mi sembra cmq un ottimo risultato, per un auto in vendita da 11 anni.

Ricordiamo che prese 4 stellette quando il punteggio massimo era 4 stellette.
 
garu51 ha scritto:
Oppure!!!!!!
I prezzi delle ultime Classic consegnate ai Concessionari sono esorbitanti
perchè le vetture sono fornite di molti opzional . Le auto devono essere per
tutte le tasche ,adesso ti va bene la sintassi ? Mi vuoi dare anche il voto!

Nessuno vuole darti il voto. Ma almeno cerca di scrivere in italiano!
Prova a rileggere anche l'ultimo post (quello qui sopra) e dimmi cosa diamine vuoi dire! Cosa vuol dire che "le auto devono essere per tutte le tasche?" Quali auto????? Le Punto Classic che stanno consegnando ai concessionari sono full optionals se sono da esposzione o da immatricolare a km zero ma se vuoi la puoi ordinare senza accessori, esattamente come qualsiasi altra auto.
Se a te piace la Classic, prenditi pure la Classic, chi te lo vieta? La Fiat sta cercando di incentivare le vendite della Evo ed ha ogni diritto di farlo, poi sarà il cliente a scegliere se per lo stesso prezzo vuole l'ultimo modello, con interni rifatti l'anno scorso, o vuole il modello di 10 anni fa.

Sull'estetica ognuno ha la sua opinione, nemmeno io sono un amante della GPunto e tantomeno della Evo, ma da qui a dire che si deve tornare alla Classic, auto di quasi 12 anni fa (è nata nel 1999) ce ne passa. Continuando così ci sarà pure qualcuno che chiede il ritorno della 126............

Saluti

PS: mi spiegi che cosa aveva di favoloso la 128 e soprattutto cosa c'entra con la Punto Classic?
 
le auto devono essere accessibili da tutti come costo non importa quale
auto ma specie quelle del settore "utilitarie" la Classic era una vettura che
riusciva a incrementare le vendite Fiat chiaramente nel suo piccolo . Ad
esempio in un mese 1200 unità superando altre rivali appena ristilizzate.
Le ultime Classic consegnate non sono km0 e neppure da salone forse
verrà mantenuta la versione a gas il motivo sembra essere che le versioni
benzina non sono trasformabili euro5
Per quando riguarda la mitica 128 è da ricordare come prima vettura che
aveva un nuovo stile un prezzo accessibile e motorizzo molti italiani inoltre
fu soppiantata dalla Ritmo (la storia si ripete) con carrozzeria piena di
plastica ti ricordi i comandi a "botticella" . Anche Quattroruote la ricorda con
affetto.
 
garu51 ha scritto:
le auto devono essere accessibili da tutti come costo non importa quale
auto ma specie quelle del settore "utilitarie" la Classic era una vettura che
riusciva a incrementare le vendite Fiat chiaramente nel suo piccolo . Ad
esempio in un mese 1200 unità superando altre rivali appena ristilizzate.
Le ultime Classic consegnate non sono km0 e neppure da salone forse
verrà mantenuta la versione a gas il motivo sembra essere che le versioni
benzina non sono trasformabili euro5
Per quando riguarda la mitica 128 è da ricordare come prima vettura che
aveva un nuovo stile un prezzo accessibile e motorizzo molti italiani inoltre
fu soppiantata dalla Ritmo (la storia si ripete) con carrozzeria piena di
plastica ti ricordi i comandi a "botticella" . Anche Quattroruote la ricorda con
affetto.

Che la 128 sia stata un'auto importante per la Fiat è vero, che avesse un nuovo stile è del tutto falso (era la classica berlina a 3 volumi dell'epoca, come Opel Kadett, Ford Escort eccetera, semmai la Ritmo ha introdotto il nuovo stile a 2 volumi), vero è che è stata la prima Fiat a trazione anteriore mentre è falso dire che ha motorizzato l'Italia (lo fecero la 600 e la 500 circa 13 anni prima).

In tutti i casi, a parte l'affetto con il quale la si può ricordare, continuo a non capire cosa c'entra la 128 con la storia della Punto Classic e con i motivi per i quali tu vorresti che la FIat la tenesse a listino.

Saluti

PS: sei davvero nuovo nel forum o eri già iscritto in precedenza con un altro nick? Il tuo stile e le tue argomentazioni mi ricordano molto un utente di qualche tempo fa.........
 
La Classic e la 128 sono legate dal fatto che la Fiat le sostitui entrambe per
modelli non all'altezza delle aspettative evidentemente per motivi di mercato
altre case tengono in listino modelli con motorizzazione vecchia di anni . Non
appena si costruisce un auto che il mercato recepisce la si fa fuori per una
novità non adeguata . Non sono mai stato sul forum sono un povero pensionato appassionato di auto sin da bimbo colleziono modellini e tifoso
Ferrari , mi fa piacere conoscere seppur virtualmente la gente .
 
garu51 ha scritto:
La Classic e la 128 sono legate dal fatto che la Fiat le sostitui entrambe per
modelli non all'altezza delle aspettative evidentemente per motivi di mercato
altre case tengono in listino modelli con motorizzazione vecchia di anni . Non
appena si costruisce un auto che il mercato recepisce la si fa fuori per una
novità non adeguata . Non sono mai stato sul forum sono un povero pensionato appassionato di auto sin da bimbo colleziono modellini e tifoso
Ferrari , mi fa piacere conoscere seppur virtualmente la gente .

La 128 fu sostituita dalla Ritmo, che nei suoi 10 anni di commercializzazione vendette più che bene (oltre 200.000 esemplari all'anno in media). La 128 nacque di fatto già vecchia (a parte la trazione anteriore il resto era tutta roba da anni '60), visto che il segmento C, dalla Golf in poi (1974) prese marcatamente la via dei 2 volumi.
Quando nel 1978 la 128 lasciò il posto alla Ritmo, ci fu la normale sostituzione tra un'auto ormai obsoleta ed una moderna che fu perfettamente all'altezza delle aspettative, altrochè!
Nel caso della Punto la successione è stata diversa, non una successione tra modelli radicalmente diversi ma un marcato rinnovamento del modello esistente del quale, nota bene, è stata mantenuta pressochè integralmente la parte meccanica (i motori 1.2 e 1.3 MJ della Classic sono gli stessi di GPunto e GPunto Evo).
Ormai il turnover del mercato è quello, un modello dopo 4-5 anni deve essere rivisto pesantemente se vuol restare a galla, oppure deve diventare un low-cost. La Punto Classic per un pò si è ritagliata il suo spazio grazie agli incentivi, ma ormai il suo ciclo l'ha abbondantemente finito, è un'auto progettata negli anni '90 con i limiti che questo oggigiorno comporta, le sue dimensioni non sono più attuali né fuori né dentro (è troppo piccola), la sua linea magari può ancora piacere a qualcuno, ma il prodotto è intrinsecamente obsoleto. Altrimenti, ti ripeto, si finirebbe a dover resuscitare la 126, non so se hai un'idea di quanta gente la rimpianga con i suoi 4 posti in 3 metri, la sua linea ancora oggi simpatica ed i suoi 20 km/litro effettivi, altro che Smart e Toyota IQ..........

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
La Punto Classic per un pò si è ritagliata il suo spazio grazie agli incentivi, ma ormai il suo ciclo l'ha abbondantemente finito, è un'auto progettata negli anni '90 con i limiti che questo oggigiorno comporta, le sue dimensioni non sono più attuali né fuori né dentro (è troppo piccola), la sua linea magari può ancora piacere a qualcuno, ma il prodotto è intrinsecamente obsoleto.

Per me ti sbagli a definire la Punto classic troppo piccola. Ha una abitabilità e bagagliaio più che accettabili... anzi per me si sta comodi in 4 sopra (avevo la PuntoII). Altra cosa non capisco cosa abbia di tanto obsoleto a parte la mancanza qualche gingillo elettronico inutile che magari va ora di moda.
 
Back
Alto