<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda o vw up? Quale mi consigliereste? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda o vw up? Quale mi consigliereste?

a evitare un ribaltamento a causa di una sterzata violenta anche a 60km/ora (test dell'alce ti dice qualcosa?)
Non ci riesci proprio, a essere obiettivo... a quella velocità non si ribalta né la Panda né la Up, tutte è due supererebbero il test lasciando al sicuro il conducente. Pur essendo la Panda meno rigida. Questo è il messaggio che deve passare.
 
Beh ti auguro di non doverti trovar mai in quella condizione o dover fare pendolino sull'autostrada per una coda che non avevi visto.
 
Si la up! è omologata pe 4 persone.
La mia versione di Up! non aveva i poggiatesta integrati.
Sul lato guida c'è il comando alzavetro anche per l'altro lato e la regolazione elettrica degli specchietti, Le bocchette di aereazione centrali sono sotto il parabrezza, la up! è più rigida e tiene meglio la strada, essendo più bassa di una panda ad esempio. La UP! ha l'hill hold, il sedile di guida regolabile in altezza, cose che la panda non ha
Nei primi anni di produzione, sul lato guida, c'era un solo pulsante alzavetro. La bocchetta centrale di areazione, si può chiudere? Up con gli appoggiatesta anteriori separati al sedile non ne ho viste. La Panda ha l'Hill Holder di serie, anche se sinceramente, credo a partire dal 2015 e non da subito ed i sedile anteriore lato guida, a richiesta è disponibile con la regolazione in altezza.
 
Ultima modifica:
Dipende dai punti di vista io preferisco scendere da una vettura sprtiva bassa che da un suv, che a causa dell'altezza, mi da una sensazione di cadere

Per chi ha difficoltà motorie salire e scendere su una vettura bassa non è facile.
Ma senza arrivare a guidatori anziani basta essere un po' robusti oppure molto alti e far atterrare il deretano su un sedile basso per sedersi e poi sollevarlo per rialzarsi è scomodo,motivo per cui la maggior parte delle persone predilige le sedute un po' più alte.
A me per esempio non piacciono le sedute inclinate,quelle in cui ti trovi col sedere in basso e le ginocchia in alto.
Soprattutto quando devo scendere e non c'è molto spazio per aprire la portiera mando di quelle maledizioni...
 
Per chi ha difficoltà motorie salire e scendere su una vettura bassa non è facile.
Ma senza arrivare a guidatori anziani basta essere un po' robusti oppure molto alti e far atterrare il deretano su un sedile basso per sedersi e poi sollevarlo per rialzarsi è scomodo,motivo per cui la maggior parte delle persone predilige le sedute un po' più alte.
A me per esempio non piacciono le sedute inclinate,quelle in cui ti trovi col sedere in basso e le ginocchia in alto.
Soprattutto quando devo scendere e non c'è molto spazio per aprire la portiera mando di quelle maledizioni...
Una volta ho portato l'agricolo senior a fare un giretto con la 840....dato che era piuttosto in forma, prima che gli saltasse addosso il male, ma aveva comunque passato gli 85, l'uscita è stata abbastanza "condita" dai classici intercalari del nordest.... per contro, credo che se fosse ancora qui, dovrei legargli un incudine a una caviglia per tenerlo lontano dal Blazer....
 
Una volta ho portato l'agricolo senior a fare un giretto con la 840....dato che era piuttosto in forma, prima che gli saltasse addosso il male, ma aveva comunque passato gli 85, l'uscita è stata abbastanza "condita" dai classici intercalari del nordest....

Le vetture bavaresi sembrano confermarsi non comodissime quando si parla di salire e scendere.
Certo sono modelli particolari e guidatori particolari.
Però i video in rete abbondano.



 
Le vetture bavaresi sembrano confermarsi non comodissime quando si parla di salire e scendere.
Non è questione di marca, la 840 è bassa come altre coupè o GT (Jaguar XK8, Maserati....), ma è molto più comoda di sportive come la 911, per non parlare delle Lotus, in cui è impossibile entrare e uscire senza pestare il sedile...
 
Non è questione di marca

Beh però i marchi che sono famosi per i loro modelli sportivi tendono a proporre vetture basse e filanti che non saranno mai quelle più pratiche,almeno per salire e scendere.
Magari poi offrono una qualità della vita a bordo di tutto rispetto però salire e scendere sarà sempre un po' più complicato rispetto a modelli che hanno zero velleità sportive e offrono abitacoli ampi,tetti alti e sedili ad altezza natica.
 
Beh però i marchi che sono famosi per i loro modelli sportivi tendono a proporre vetture basse e filanti che non saranno mai quelle più pratiche,almeno per salire e scendere.
Magari poi offrono una qualità della vita a bordo di tutto rispetto però salire e scendere sarà sempre un po' più complicato rispetto a modelli che hanno zero velleità sportive e offrono abitacoli ampi,tetti alti e sedili ad altezza natica.
Beh, una coupè o una GT saranno meno accessibili di una berlina e meno ancora di un SUV, mi pare catalanesco...
 
Le vetture bavaresi sembrano confermarsi non comodissime quando si parla di salire e scendere.
Certo sono modelli particolari e guidatori particolari.
Però i video in rete abbondano.


certo ma si ridicolizza non le auto, ma le persone decisamente grasse che vogliono accedere a una sportiva.. Come ho detto ho 70 anni, ma preferisco le sportive in cui distendi le gambe, e non quelle in cui sembra di stare sui trespoli e in effetti invece che seduto sei in piedi. Quando sto nel suv di mio figlio, pur posizionando il sedile nella posizione più bassa possibile non riesco a stare sufficientemente comodo: mi fanno male le gambe dietro al ginocchio eppure non sono molto basso. sono alto 1,81 mt.
 
Ultima modifica:
certo ma si ridicolizza non le auto, ma le persone decisamente grasse che vogliono accedere a una sportiva..

Vero però sembra che la I8 sia davvero macchinosa a livello di accessibilità all'abitacolo,c'era da aspettarselo dopo tutto visto che si tratta di una vettura che sia a livello tecnico che stilistico è molto particolare.
Anche una persona longilinea ci deve fare l'abitudine.
Dovrebbero mettere nel manuale d'uso e manutenzione delle istruzioni su come sedersi e uscire dall'abitacolo come quelle della 600 Multipla per le signore.
 
certo ma si ridicolizza non le auto, ma le persone decisamente grasse che vogliono accedere a una sportiva.. Come ho detto ho 70 anni, ma preferisco le sportive in cui distendi le gambe, e non quelle in cui sembra di stare sui trespoli e in effetti invece che seduto sei in piedi. Quando sto nel suv di mio figlio, pur posizionando il sedile nella posizione più bassa possibile non riesco a stare sufficientemente comodo: mi fanno male le gambe dietro al ginocchio eppure non sono molto basso. sono alto 1,81 mt.
Come ho detto più volte: la coupè è stracomoda quando ci sei dentro, ma obiettivamente l'accesso è quello che è. E comunque, ora che ho colmato il vuoto lasciato quattro anni fa dal Rexton, sono felice :D
 
Back
Alto