albert56
0
scambiandole: un pò una e un pò l'altra...ne deve cercare un paio usate ma ben messe adesso, le posteggia in garage e le usa man mano che le consuma![]()
![]()
![]()
scambiandole: un pò una e un pò l'altra...ne deve cercare un paio usate ma ben messe adesso, le posteggia in garage e le usa man mano che le consuma![]()
![]()
![]()
Si vede che non ci sei mai entrato in una UP e non l'hai mai guidata. perchè le tue impressione sarebbero subito state fugateAndrei anche io sulla Panda.
Ci sono salito e l'ho trovata comoda,bella altina.
Mentre la Up l'ho solo vista da vicino e mi è sembrata decisamente meno pratica.
Soprattutto dietro.
Le porte posteriori sono piccoline e mi è sembrato che lo spazio per i piedi fosse poco (soprattutto ho avuto l'impressione che davanti alla panca dei posti posteriori si aprisse una specie di pozzetto per le gambe,ho idea che soprattutto scendere per chi è un po' piazzato non sia facile).
Si vede che non ci sei mai entrato in una UP e non l'hai mai guidata. perchè le tue impressione sarebbero subito state fugate
più capiente, con abitabilità migliore
Più economica
provare a chiudere uno sportello e capirai la diversa consistenza
non è una fiat
Saresti forse tu obiettivo? io ho avuto per 6 anni una up 75 cv e ho guidato diverse volte la panda recenti e meno, ma il confronto con la up! a mio avviso è impossibile. La Up! appartiene a una categoria superiore in tutto. Poi rispetto la tua opinione e vivi della tua certezza impressionistica.Non mi risulta.
Manco questo.
Ecco questa spiegazione ci voleva proprio
Dulcis in fundo il commento che fa capire quanto la tua valutazione sia obiettiva.
Saresti forse tu obiettivo?
Sappi però che la UP! anche da QR è considerata al primo posto a livello di abitabilità nelle vetture del segmento A
io ho avuto per 6 anni una up 75 cv
Purtroppo il passato non troppo lontano non si dimentica e Fiat paga ancora lo scotto di avere costruito auto che non sono state un fenomeno per quanto riguarda l’affidabilità
Sarà anche vero però non è che per valutare le auto odierne ci si può basare sul fatto che negli anni 80 una 127 ti ha lasciato a piedi.
O per stabilire se una vettura è sicura si può tirare ancora in ballo la questione del peso della portiera.
Hai dimenticato di dire che la Up è omologata solo per 4 persone; i finestrini posteriori sono a compasso; c'è più lamiera a vista; i poggiatesta anteriori sono integrati con i sedili e quindi oltre a non essere regolabili, tolgono visuale a chi sta dietro, sulla portiera lato guida non c'è il comando dell'alzavetro lato passeggero e ti devi allungare verso l'altro sportello, mancano le bocchette di areazione al centro del cruscotto. Ci sono salito qualche volta, ce l'aveva un cliente dove lavoravo, bianca.Consiglio Up sicuramente per diversi motivi:
- più capiente, con abitabilità migliore
- Più economica
- consuma di meno
- accessori più presenti anche nella versione base
- provare a chiudere uno sportello e capirai la diversa consistenza
- Meno suv
- migliore tenuta di strada
- cambio migliore
- sterzo migliore
- velocità maggiore
- non è una fiat
deadmanwalking - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa