<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda o vw up? Quale mi consigliereste? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda o vw up? Quale mi consigliereste?

anche io dico Panda.


Mio padre ha una GPL lounge da 4 anni, mai nessun problema.

Io prenderei il diesel in ogni caso, brillantissima, consumando pochissimo e affidabile.
 
Hai dimenticato di dire che la Up è omologata solo per 4 persone; i finestrini posteriori sono a compasso; c'è più lamiera a vista; i poggiatesta anteriori sono integrati con i sedili e quindi oltre a non essere regolabili, tolgono visuale a chi sta dietro, sulla portiera lato guida non c'è il comando dell'alzavetro lato passeggero e ti devi allungare verso l'altro sportello, mancano le bocchette di areazione al centro del cruscotto. Ci sono salito qualche volta, ce l'aveva un cliente dove lavoravo, bianca.

Si la up! è omologata pe 4 persone.
La mia versione di Up! non aveva i poggiatesta integrati.
Sul lato guida c'è il comando alzavetro anche per l'altro lato e la regolazione elettrica degli specchietti, Le bocchette di aereazione centrali sono sotto il parabrezza, la up! è più rigida e tiene meglio la strada, essendo più bassa di una panda ad esempio. La UP! ha l'hill hold, il sedile di guida regolabile in altezza, cose che la panda non ha
 
Ultima modifica:
Io penso che salire e scendere da una Panda si molto più comodo.
Conosco più di una persona che ha la Up e mi ha confermato qualche perplessità.
Dipende dai punti di vista io preferisco scendere da una vettura sprtiva bassa che da un suv, che a causa dell'altezza, mi da una sensazione di cadere
 
Dipende dai punti di vista io preferisco scendere da una vettura sprtiva bassa che da un suv, che a causa dell'altezza, mi da una sensazione di cadere
ma questi sono gusti personali, anche il fatto che è più rigida può piacere a te ma non a chi ha chiesto il consiglio. Ci sono tante alternative valide, c'è il trio peugeot-citroen-toyota che propongono la stessa ricetta VAG (o meglio viceversa) oppure le koreane Hiunday e Kia oppure la Twingo, io un pensiero alle altre ce lo farei pure. In un video su Youtube provando una Ypsilon il youtuber affermava d'avere una seduta più bassa della 500 Abarth, bhe....è da provare!
 
Purtroppo il passato non troppo lontano non si dimentica e Fiat paga ancora lo scotto di avere costruito auto che non sono state un fenomeno per quanto riguarda l’affidabilità, lo fico da fiatista da quasi 30 anni, solo da una quindicina di anni a questa parte abbiamo delle Fiat fatte discretamente bene,
io conosco gente che ha cambiato bandiera e non era contenta neanche di quella!! E molti sono tornati alla fiat, dato che sembra essere tra le meno peggio...
 
ma questi sono gusti personali, anche il fatto che è più rigida può piacere a te ma non a chi ha chiesto il consiglio. Ci sono tante alternative valide, c'è il trio peugeot-citroen-toyota che propongono la stessa ricetta VAG (o meglio viceversa) oppure le koreane Hiunday e Kia oppure la Twingo, io un pensiero alle altre ce lo farei pure. In un video su Youtube provando una Ypsilon il youtuber affermava d'avere una seduta più bassa della 500 Abarth, bhe....è da provare!
Il fatto che sia più rigida e bassa dipende certamente da gusti personali, ma ha un riflesso anche sulla tenuta di strada. Notoriamente le citoen sono mediamente più morbide ,ma tengono la strada peggio.
I non seglierei ma la twingo , è pure peggio di fiat IMHO
 
Salve! Sto cercando un auto usata. Vorrei capire se la vw up è al livello della Fiat Panda in termini di comodità e comfort generale, ma generalmente, siccome usato costano uguali, quale mi consigliereste?

Vi parlo della Panda prodotta dal 2013 in poi, quindi quella nuova e la UP nuovo modello prodotto dal 2012 in poi
Hai fatto una domanda ben precisa in riferimento a confort e comodità generale. E sei anche uno dei fortunati che ha avuto una risposta oggettiva comunicata dai possessori. La Panda più alta, più suv e più morbida è la più adatta alle tue esigenze. Anche il possessore della Up ammette che è rigida. Di conseguenza poco adatta alle strade italiane. In fondo su una segmento A da 60 cv cosa mai potrà servire un assetto rigido? Niente. Trovati una Panda, che a mio parere è più carina esteticamente e ormai ha una meccanica ipercollaudata. Ovviamente lascia perdere i luoghi comuni su Fiat. Alcuni mantengono queste tare mentali solo perché sono fatti così. Ormai gli standard qualitativi sono buoni per tutte le marche.
 
io conosco gente che ha cambiato bandiera e non era contenta neanche di quella!! E molti sono tornati alla fiat, dato che sembra essere tra le meno peggio...
dipende da da cosa uno si aspetta da una macchina nuova. per me è basilare non andare continuamente nelle officine della concessionaria per delle caz.zatelle da far aggiustare. Della longevità dei motori non ho un alto interesse. in 50 anni di possesso di autovetture non l'ho mai tenute oltre gli 80.000km e solo due volte ho acquistato un'auto usata di pochi anni e tutte e due le volte l'ho rivendute dopo due mesi perdendoci soldi. Sarà che abituato a macchine sempre nuove, non so considerare le magagne di una usata
 
Caro lillo, il consiglio che ti dò e di provare sia la panda che l'up e poi di scegliere come tu ritieni opportuno
 
vag non è gruppo volkswagen? La Twingo è quella che meno mi attira, non vorrei tornare al motore dietro...
si Vag è Volkswagen Group, in particolar modo la Up! ha due gemelle, la Seat Mii e la Skoda Citigo un pò più povere ma ottime comunque. Un conoscente ha la Skoda ben accessoriata, grigio scuro, cerchi diamantati, no sfigura affatto rispetto alla Up!, ovviamente parlando di usato bisogna cercare e farsi piacere quello che si trova....ma un pensierino alla Peugeot 108 ce lo farei pure, anche quella nera coi cerchi diamantati ha un suo perchè. Della Panda mi preoccuperei più dei furti, è rubatissima, unico motivo per cui la scarterei
 
Back
Alto