Dall'anno scorso, se non ricordo male. E sì, è proprio R. Ungaro.ma da quando Roberto Ungaro (è lui no?) è a 4ruote? Me lo ricordo che cavalcava le Ducati a Tg2 motori
ammetto di non vedere spesso le prove sul sito di 4ruote :-D. Ma quando l'ho visto mi è subito venuto in mente.Dall'anno scorso, se non ricordo male. E sì, è proprio R. Ungaro.
Ma mi pare che fosse arrivato un po' prima dell'addio di Valente, poco male il suo addio. Anche se da una vita è un motociclista penso che Ungaro sia un ottimo acquisto per quattroruote, come una grossa perdita per tg2 motori.Penso che abbia sostanzialmente sostituito Matteo Valenti come tester, tornato ad Automoto.it dopo 3 anni di Quattroruote.
Pare che finalmente anche panda verrà implementata con dotazioni di sicurezza e infotainment "attuali" oltre al nuovo logo "brazilan design"
https://www.passioneautoitaliane.co...MCb43jidefg5jmFWDkeLVWyQQGEJ_ywoPemtvTD3TNnGM
In questa categoria l'automatico (che poi di solito e' un banale sequenziale) ha sempre avuto pochi estimatori, e il dualogic della Fiat e' sparito dai listini.infotainment si cambio aut. no. Mah......
Interessante.Pare che finalmente anche panda verrà implementata con dotazioni di sicurezza e infotainment "attuali" oltre al nuovo logo "brazilan design"
https://www.passioneautoitaliane.co...MCb43jidefg5jmFWDkeLVWyQQGEJ_ywoPemtvTD3TNnGM
Chissà se di decidono di chiamare le "sportive" con un nome "definitivo" e non cambiarlo ogni 6 mesi prima sport poi s-design ora ancora sport?Interessante.
Si parla anche dell'introduzione di una versione Sport, chissa' se sara' con una motorizzazione piu' performante.
"Per quanto riguarda i restyling, entrambe i modelli avranno aggiornamenti estetici sia all'esterno che all'interno. Sia per Panda che per Tipo vengono aggiunti nuovi sistemi per la sicurezza. Per la Panda viene aggiunto in plancia un nuovo schermo per il sistema multimediale Uconnect. Per la Tipo arriva il sistema di illuminazione full LED, cruscotto digitale e nuovo Uconnect.
Per entrambe debutta il nuovo logo Fiat, rappresentato dalla semplice scritta Fiat argentata.
Estensione della gamma per la Tipo con l'inedita Tipo 5 porte Cross. Ma anche per la Panda, con la nuova versione Sport e altri allestimenti. Entrambe avranno nuovi motori FireFly anche Mild-hybrid.
Salvo rinvii dovuti all'emergenza sanitaria, vedremo la Tipo a maggio. Mentre per la Panda non è chiaro se la vedremo prima o dopo l'estate.
beh c'è ancora su 500 e 500C in abbinamento al 1.2 fireIn questa categoria l'automatico (che poi di solito e' un banale sequenziale) ha sempre avuto pochi estimatori, e il dualogic della Fiat e' sparito dai listini.
no ma soprattutto che cosa ci mettono sotto il cofano??!?Chissà se di decidono di chiamare le "sportive" con un nome "definitivo" e non cambiarlo ogni 6 mesi prima sport poi s-design ora ancora sport?
Mah....un motore più potente del 1000 70cv secondo me su panda normale è inutile, invece diventa indispensabile su panda 4x4 e anche per le 500 per i mercati eu fuori italia.
Penso che la 4x4 necessiti del 1.3 Firefly aspirato, che forse poi potrebbe andare anche sotto al cofano di un allestimento Sport.Chissà se di decidono di chiamare le "sportive" con un nome "definitivo" e non cambiarlo ogni 6 mesi prima sport poi s-design ora ancora sport?
Mah....un motore più potente del 1000 70cv secondo me su panda normale è inutile, invece diventa indispensabile su panda 4x4 e anche per le 500 per i mercati eu fuori italia.
1300 benzina 4 cilindri sotto la panda mah.................ci starebbe benissimo su panda 4x4 e 500 un 1000 3 cilindri turbo mhev 90-100 cv.Penso che la 4x4 necessiti del 1.3 Firefly aspirato, che forse poi potrebbe andare anche sotto al cofano di un allestimento Sport.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa