<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Hybrid 2020 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Hybrid 2020

poi ci sarebbe il saldo (che comunque è un importo impegnativo) la restituzione (e chi è che brucia tot mila euro per niente?) o il cambio con un modello più nuovo (potrebbe convenire)

Esatto, quindi una delle 3 possibilità, dopo 3 o 4 anni di rateazione, è il saldo, a seguito del quale l'auto diventa al 100% dell'utente. E' una sorta di leasing per privati, anzi di fatto lo è. Un sistema praticato ormai da tutti i costruttori perchè la bassa rata rende più allettante la vettura.
 
Comunque il prezzo promozionale di 10.900 euro della "Panda Hybrid launch edition" mi sembra molto buono. Dovrebbe partire subito forte come vendite. Non è male la macchina come super-utilitaria.

2020-panda-hybrid-13.JPG

2020-panda-hybrid-12.JPG

2020-panda-hybrid-09.JPG

2020-panda-hybrid-20.JPG

2020-panda-hybrid-15.JPG
 
la Panda pur essendo più recente della 500 sembra più vecchia, ha bisogno di un bel restyling. Quello smartphone sul cruscotto non si può guardare!!!

Si, infatti il cruscotto, secondo quanto ho letto in giro, sarà rivoluzionato nel restyling 2021.
Anche per me comunque esteticamente molto meglio la 500. Il vantaggio della Panda è nello spazio. I 4 posti sono veri.
 
La mia posizione sarà poco condivisa da molti sul forum ma queste trovate del mini ibrido mi fanno ridere un po come lo start e stop fatto solo per poter dichiarare di rientrare nelle normative e tutti sappiamo che è una bufala, così pure l'aggiunta di questo alternatore reversibile che da un aiuto da trapanino a batteria ,con aggiunta di una batteria per recupero di soli 11 AH non prediamoci in giro anche questa è una trovata per poter dichiarare auto Ibrida quando invece non'è ne carne ne pesce.Ormai la moda del Green dei consumi del bio e delle Gretinate ci ha messo una pezza sugli occhi e non ci fa vedere la realtà.Una valanga di miliardi investiti delle grosse multinazionali e banche che adesso ci devono far accettare assolutamente ,che dico accettare IMPORRE.
 
La mia posizione sarà poco condivisa da molti sul forum ma queste trovate del mini ibrido mi fanno ridere un po come lo start e stop fatto solo per poter dichiarare di rientrare nelle normative e tutti sappiamo che è una bufala, così pure l'aggiunta di questo alternatore reversibile che da un aiuto da trapanino a batteria ,con aggiunta di una batteria per recupero di soli 11 AH non prediamoci in giro anche questa è una trovata per poter dichiarare auto Ibrida quando invece non'è ne carne ne pesce.Ormai la moda del Green dei consumi del bio e delle Gretinate ci ha messo una pezza sugli occhi e non ci fa vedere la realtà.Una valanga di miliardi investiti delle grosse multinazionali e banche che adesso ci devono far accettare assolutamente ,che dico accettare IMPORRE.
E' tutta una conseguenza di come i legislatori fanno le norme in Europa.
Ogni grammo oltre i 95 di CO2 sono 95 euro di multa da pagare e quindi ecco il fiorire di ogni dispositivo utile a rientrare entro questo limite in sede di omologazione ( quindi oltre ai mild Hybrid ci sono gli start/stop, oli piu' fluidi e anche i cambi automatici).

Aspettiamo le prove su strada di 4ruote per valutare la bonta' di questa soluzione.
 
confermo tutto, un applauso ai legislatori e burocrati europei.
Geniale solo a livello comunicativo il sottolineare che il tessuto dei rivestimenti è sintetico e riciclato dalla plastica degli oceani.
 
Però avete visto che le vendite della Yaris Hybrid sono crollate a Gennaio, tutti aspettavano la Panda e la 500.

Ma in cosa consiste questo finto ibrido ? Trazione integrale e sulle ruote posteriori il motore elettrico ?
 
Patrick per la yaris l'effetto è quello dell'attesa nuovo modello col tre cilindri non certo da confrontare con la panda Suzuki ecc.è tutto altro mondo.
Finto ibrido come scrivi è solo un alternatore reversibile che a secondo delle necessità si trasforma in motorino elettrico di assistenza e avvio motore sempre attraverso la cinghia oppure in alternatore di ricarica, con una batteria aggiuntiva oppure una sola più capiente il tutto gestito dalla centralina.
 
Non credo, a mio avviso chi era orientato all'acquisto temporeggia in attesa della nuova versione della Yaris.
Sono due mondi diversi a partire dal segmento di appartenenza.
 
Patrick per la yaris l'effetto è quello dell'attesa nuovo modello col tre cilindri non certo da confrontare con la panda Suzuki ecc.è tutto altro mondo.
Finto ibrido come scrivi è solo un alternatore reversibile che a secondo delle necessità si trasforma in motorino elettrico di assistenza e avvio motore sempre attraverso la cinghia oppure in alternatore di ricarica, con una batteria aggiuntiva oppure una sola più capiente il tutto gestito dalla centralina.
sembra che ci siamo messi d'accordo :emoji_grinning:
 
Back
Alto