<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv

Maurizio XP ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
uguali ma le prestazioni della 500 sono maggiori

Ma con consumi superiori ..... e qui si ricomincia :D

se i consumi sono uguali NON sono superiori...

Consumi uguali = stesse prestazioni. Che poi la 500 TA possa offrire anche altro è già stato oggetto di una chilometrica discussione.

Poi, personalissima opinione, il 1200 per la 500 (e la Panda) basta ed avanza.

no beh, il TA consuma meno o al più come il fire ma va di più e non è poco.

poi ognuno compra ciò che preferisce
:)

Ci mancherebbe :D
 
ilSagittario ha scritto:
Poi, personalissima opinione, il 1200 per la 500 (e la Panda) basta ed avanza.

Infatti è quello che non riesco ancora a capire. Perché la Fiat ha investito una valanga di soldi nel Twin Air (quanti ne servono per progettare e costruire un nuovo motore) quando per ottenere i consumi del vecchio 1.2 e contemporaneamente le prestazioni del vecchio 1.4 (questi sono più o meno i parametri), sarebbe bastato tirar fuori qualche CV in più dal 1.2 (il TSI VW arriva a 105 CV). Ma soprattutto quanti sono i potenziali clienti sul mercato disposti a pagare 1.500? più del 1.2?

Oltretutto per far questo, Fiat si è infilata in un architettura difficile come il bicilindrico. Perché se è vero che molta gente non sa cos'è un pistone, ma ve lo immaginate il venditore Fiat che cerca di convincere una mamma a scegliere il Twin Air invece del 1.2? E gli deve pure dire che fa un rumore da motocicletta...

Che poi un appassionato di auto tipo noi che scriviamo sui forum, piaccia più il Twin Air, è un altra cosa.
 
Maurizio XP ha scritto:
renatom ha scritto:
danilorse ha scritto:
crank ha scritto:
.......
E dalle prove delle riviste la 500 consuma meno di una Aygo 1,0 in tutti i percorsi nonostante il maggior peso.
Giusto per argomentare con dati.

Riporto i dati di consumo delle prove di 4ruote :

-------------citta'--ex.urb.--aut.--- 130km/h

500 Twinair -- 14,4 - 18,6 - 12,9 - 12,7

Toyota Aygo -- 14,1 - 18,5 - 13,3 - 13,0

Sono pressoche' uguali. Piccolo vantaggio in citta' grazie allo start/stop per la 500.
Situazione opposta in autostrada.

Parlo in generale e non rispetto all'Aygo, ma anche rispetto al solito ipotetico 3/4 cilindri aspirato, ma, magari, un po' più potente del Fire 1.2, tanto il costo è lo stesso.

Stiamo qui a ragionare suigli 0,1-0,2 l/100 km.

Ma a chi importa quando ti fanno pagare il motore 1500 ? in più!
Ci rendiamo conto di quanti sono 1500? sul prezzo di un utilitaria?

se vuoi 20cv in più e soprattutto la maggiore coppia del turbo li spendi e consumi uguale altrimenti te li risprmi... sinceramente non ci vedo il problema...

Il problema è che qualcun altro, magari, quei 20 CV te li fa pagare molto meno e potrebbe pesare sulla scelta dell'auto, magari sulla 500 meno, ma sulla Panda di piu.

Ad esempio, se fossi io a decidere, 1500 ? in piu per il twinair non li pagherei e, quindi, se volessi un po' di CV in piu, dovrei rivolgermi ad altro.
 
quadamage76 ha scritto:
scusate, ma davvero credete che col 1.2 pompandolo si sarebbero ottenuti gli stessi consumi del TA?

Non lo so, magari avrebbe consumato un po' di piu, ma per recuperare 1500 ?, hai voglia..

Ripeto: non lo considero per principio un cattivo motore, ma, IMHO, lo fanno pagare troppo.
 
quadamage76 ha scritto:
scusate, ma davvero credete che col 1.2 pompandolo si sarebbero ottenuti gli stessi consumi del TA?

Fiat ha sempre dichiarato che il multiair aumenta le prestazioni del 10% e diminuisce i consumi sempre del 10%.
Quindi il 1.2 potrebbe avvicinarsi notevolmente ai dati dichiarati del twinair, per poi superarli nella realta' (ricordiamoci che i consumi del twinair sono rilevati in modalita' eco e quindi con la coppia tagliata).
 
quadamage76 ha scritto:
scusate, ma davvero credete che col 1.2 pompandolo si sarebbero ottenuti gli stessi consumi del TA?
Tirar fuori 85 CV da un 1.200 a benzina non dovrebbe essere un impresa complicatissima che richiede un elaborazione estrema del motore. E senza compromettere i consumi.
Basta vedere cosa riesce a fare l'Audi A1 1.2 da 86CV.
 
Il 1,2 TSI è tanto fenomenale che sulla Up! hanno messo un 1,0 tre cilindri tirato fuori da chissà dove. E che consuma più della 500 TA, della Aygo 1,0 e della Micra 1,2 DIG-S. Ed ha 76Cv aspirati.
Al momento, nel segmento, non vedo un solo motore con il rapporti consumi-prestazioni del TwinAir.
 
ho leggiuncchiato qua e la e mi viene in mente solo una cosa:

sembrano considerazioni simili a quando uscì il 1.3 multijet dell'epoca. costa più del 1.9, non ha le stesse prestazioni, si smonta strada facendo.

oggi il 1.3 c'è chi dice essere eterno e quasi esente da manutenzione straordinaria

io vedo una situazione analoga tra il 1.2 fire e il 0.9 twin air. il 1.2 è un motore tosto, robusto, piacevole da guidare, l'evoluzione porta a miglioramenti a volte la ricerca di questi miglioramenti portano a stro...ate pazzaesche, ma diamine, l'avranno pur provato questo motore e lo ritengono evoluto. a me incuriosisce parecchio visti i soli 5 cent di differenza tra verde e diesel. solo che 85 cv per l'uso che ne faccio io son troppi, ripiegherei in futuro sul fire anche per quello oltre che la differenza di prezzo.

però un conto il prezzo, un conto sono consumi migliori, prestazioni maggiori e soprattutto l'affidabilità. nelle moto le più grandi passiste della storia sono 2 cilindri, un motivo ci sarà :p
 
crank ha scritto:
Il 1,2 TSI è tanto fenomenale che sulla Up! hanno messo un 1,0 tre cilindri tirato fuori da chissà dove. E che consuma più della 500 TA, della Aygo 1,0 e della Micra 1,2 DIG-S. Ed ha 76Cv aspirati.
Al momento, nel segmento, non vedo un solo motore con il rapporti consumi-prestazioni del TwinAir.

Certo! Per le utilitarie si usano motori economici come un 3 cilindri aspirato. Poi faranno anche una versione più potente per la nicchia di smanettoni. Ma il grosso delle vendite lo fa il motore base.
 
crank ha scritto:
Il 1,2 TSI è tanto fenomenale che sulla Up! hanno messo un 1,0 tre cilindri tirato fuori da chissà dove. E che consuma più della 500 TA, della Aygo 1,0 e della Micra 1,2 DIG-S. Ed ha 76Cv aspirati.
Al momento, nel segmento, non vedo un solo motore con il rapporti consumi-prestazioni del TwinAir.
Dipende da come la giri... Il TA è talmente fenomenale che messo su un corpo vettura appena più pesante le ha beccate dal 1.6 spompo della Mini, come consumi intendo.. Come detto sopra, il TA PUO' consumare poco ma devi usarlo in maniera tranquilla, altrimenti le percorrenze calano drammaticamente. Benintesi, che un motore possa consentirti di scegliere fra l'andar piano consumando poco e, viceversa, potersi pure divertire fregandotene dei consumi, è solo un gran pregio... Ma non andiamo a raccontare in giro che riesce a far le due cose contemporaneamente... ;)
 
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
Il 1,2 TSI è tanto fenomenale che sulla Up! hanno messo un 1,0 tre cilindri tirato fuori da chissà dove. E che consuma più della 500 TA, della Aygo 1,0 e della Micra 1,2 DIG-S. Ed ha 76Cv aspirati.
Al momento, nel segmento, non vedo un solo motore con il rapporti consumi-prestazioni del TwinAir.
Dipende da come la giri... Il TA è talmente fenomenale che messo su un corpo vettura appena più pesante le ha beccate dal 1.6 spompo della Mini, come consumi intendo.. Come detto sopra, il TA PUO' consumare poco ma devi usarlo in maniera tranquilla, altrimenti le percorrenze calano drammaticamente. Benintesi, che un motore possa consentirti di scegliere fra l'andar piano e consumar poco e, viceversa, potersi pure divertire fregandotene dei consumi, è solo un gran pregio... Ma non andiamo a raccontare in giro che riesce a far le due cose contemporaneamente... ;)

Che è poi il succo del discorso anche di precedenti discussioni.
 
Guardando i consumi la MINI consuma meno solo dove può usare la6ta e tenendo conto che ha anche la 5ta lunga ....... difatti i dati di ripresa la dicono tutta.
 
umbiBerto ha scritto:
Guardando i consumi la MINI consuma meno solo dove può usare la6ta e tenendo conto che ha anche la 5ta lunga ....... difatti i dati di ripresa la dicono tutta.
...consolati con la ripresa !! Che poi si rimedia, basta scalare...
 
Back
Alto