6H70Z300 ha scritto:Di fronte a una persona che ha tutte queste certezze dopo tanti perchè, non mi resta che tenermi la mia umile esperienza singola sul misero campione di una sola vettura e per di più scartato come parere autorevole visto che viene invocato il parere di altri possessori di twin air, che saranno scartati se non confermeranno che tale motore è un cesso.ilSagittario ha scritto:6H70Z300 ha scritto:ilSagittario ha scritto:Semplicemente irrealefsalbertini ha scritto:6H70Z300 ha scritto:Aries.77 ha scritto:6H70Z300 ha scritto:Ho una 500 twin air da 6 mesi.
I primi 1000 km li ho passati ad inseguire e superare le altre auto, risultato: 11 km/l di media.
Poi ho cominciato ad adoperarlo con un minimo di raziocinio, in ogni caso senza mai inserire la funzione eco, risultato: la media si è portata ai 15 km/l.
40% urbano,40% extraurbano, 20% autostrada.
Conclusioni: la gallina, l'uovo e il culo caldo magari abbinati alla moglie ubriaca e alla botte piena non si possono ottenere.
Se voglio una vettura che consumi poco a prescindere, non prendo il twin air, su qualsiasi modello lo si voglia montare.
Prendo il twin air nel caso io voglia liberarmi dall'imposizione consumi poco solo se hai un motore che non va in salita, che non ti permette nessun sorpasso in sicurezza ed in autostrada 100 orari non di più. Ho voluto, ed ottenuto, un motore che mi permettesse di andare piano, consumando poco, quando lo dico io, e quando mi serve un motore che cammini veloce (sapendo in questo caso che consumerò di più), e che in autostrada mi permetta di fare i 18 km/l ad una velocità costante di 130 km/h.
Ne sono talmente contento, che ho deciso di cambiare la mia panda cross non con la prossima panda 4x4 mjet 75cv, ma con la futura panda 4x4 twin air. Motivo:non facendo più di 10.000 km anno, il diesel con l'euro 5 mi creerà problemi, il twin air no. E' chiaro che l'ideale sarebbe una Ferrari GTO da 30 km/l ma in questo caso si ritorna a parlare di galline e uova etc etc.
Pensi o addirittura hai rilevato che a 130 km/h costanti il TwinAir fa i 18 con un litro?
Rilevato
Se mi permetti dubito che faccia 18 Km/l. 4R ha rilevato 12,7 Km/l a 130 Kmh per la 500 e 12,0 Km/l per la Y Twin Air.
Scusa un attimo, come fai a dire irreale?
O hai una twin air e puoi dire che è o non è possibile, oppure non puoi stare a ciò che rilevano a destra e a sinistra.
Non sono nato ieri, ho avuto, ai tempi, la mitica uno turbo i.e. e quando portavo la famiglia al mare (rimini) con un pieno andavo e tornavo da milano.
Quando ero da solo con un pieno andavo e con un altro tornavo. Quindi quando tiravo faceva il 7 con un litro, calmo (130 di media) il 14/15.
Dove stà l'irreale? Il reale stà nel piede.
Perché 4R rilevò consumi superiori ed usa strumentazioni e cicli di test più affidabili dei nostri conteggi o dei c.d.b.
Perché la vettura "madre" con il 13 mj ne fa 16 (prova sull'ultimo 4R) ed il mj è in tutte le condizioni più parco del TA.
Perché il frullino Toyota, probabilmente la vettura a benzina che oggi consuma di meno, a quella velocità non arriva ai 14. E nemmeno altre vetture similari.
Perché il TA è economico ma non rivoluzionario in termini di consumo.
Perché 130 di media si ottengono con rallentamenti a 100/110 e poi tirate a 150.
Se altri possessori della 500 TA vogliono dire la loro .....
A me che il TA faccia i 18 kml o 35 o 12 non sposta una virgola quindi non invoco o scarto nulla.
Contesto un tuo dato che non trova riscontro nella realtà e non serve possederne una per capirlo.