<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv

crank ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
GenLee ha scritto:
Addirittura....
Non era meglio depotenziare il Turbo da 85cv a 70cv, così da avere un motore più "coppioso" e sempre in modalità "eco" con consumi più bassi?
Non è che le turbine si possano ridurre all'infinito, eh! Probabilmente la turbina del 85Cv è la più piccola che si potesse usare.

Hai constatazioni tecniche valide per affermare questo?
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
crank ha scritto:
1/3 delle 500 vendute in Europa è twinair, tu hai notizie di richiami?

La mia sensazione e' che siano molte di meno.
Hai la fonte di questo dato ?

dai le sensazioni quando si parla di un mercato grosso come l'europa lasciamole perdere :)

La mia e' piu' di una sensazione. A milano (io giro parecchio a piedi), non ho mai sentito il rumore scoppiettante del twinair sulla 500. Viceversa sento molte fire e anche diverse mjt.
Comunque se il dato relativo al 30% di twinair e' vero, da qualche parte sara' scritto. Basta che CranK ci dia la fonte.

beh certo i percorsi che percorri a piedi fanno testo per tutta l'europa... ma dai :)
 
danilorse ha scritto:
renatom ha scritto:
danilorse ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Nella scheda c'è il dato di accelerazione ... non quello di ripresa !
Si ma quella differenza di accelerazione sta ad indicare che la twinair, nonstante i rapporti piu' corti, ha il fiato corto (scusate il gioco di parole).

Sta ad indicare che, come prevedibile, la curva di potenza è meno favorevole di quella del Fire.
Lo 0-100 mica lo fai tutto al regime di potenza massima.

D'altronde un 900 contro un 1240 aspirati entrambi, anche se più moderno, la coperta è più corta e da qualche parte scopre.
Lo 0-100 indica le potenzialita' massime del motore rapportate alla massa (circa l'80% della prova viene fatto oltre il regime di coppia max).
Ovviamente nell'utilizzo normale e' piu' importante la ripresa, che e' un indice di sfruttabilita' del motore.
Tornando al nostro confronto, mi aspettavo che il twinair aspirato fosse piu' vicino in accelerazione al Fire, viceversa ritengo incolmabile la differenza in ripresa proprio a causa della differenza di cilindrata che e' superiore del 30%.
A questo punto l'unico punto su cui il twinair puo' e deve battere il 4 cilindri sono i consumi e il prezzo di acquisto.
Rimaniamo in attesa dei dati ufficali.

dubito sul prezzo di acquisto ma suppongo di sì sui consumi.
 
una prova su strada reale

1.2 8v fire VS twinair

http://www.honestjohn.co.uk/news/green-motoring/2011-02/500-twinair-economy/

in sostanza il TA consuma leggermente meno del classico 1.2 ma è molto più divertente da guidare

per avvicinarsi invece ai dati dichiarati è praticamente impossibile nemmeno in modalità ECO e con una guida attenta, ma questo già si sapeva
 
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
crank ha scritto:
1/3 delle 500 vendute in Europa è twinair, tu hai notizie di richiami?

La mia sensazione e' che siano molte di meno.
Hai la fonte di questo dato ?

dai le sensazioni quando si parla di un mercato grosso come l'europa lasciamole perdere :)

La mia e' piu' di una sensazione. A milano (io giro parecchio a piedi), non ho mai sentito il rumore scoppiettante del twinair sulla 500. Viceversa sento molte fire e anche diverse mjt.
Comunque se il dato relativo al 30% di twinair e' vero, da qualche parte sara' scritto. Basta che CranK ci dia la fonte.

beh certo i percorsi che percorri a piedi fanno testo per tutta l'europa... ma dai :)
Faccio riferimento ad alcune delle strade piu' trafficate di Milano, dove vedo parecchi Freemont e new Ypsilon, ma del twinair non c'e' traccia.
Lo scorso anno in Italia sono stati immatricolati 10mila Freemont e 55mila 500 e quindi le twinair doverbbero essere come minimo 10mila.
E' chiaro che la mia segnalazione non ha peso statistico. Pero' non mi spiego perche' non riesco a vedere nessuna twinair.
 
fsalbertini ha scritto:
la vera potenzialità del Twin Air si vedrà con l'aspirato che dovrà sostituire il 1.200 e diventerà il motore base dei segmenti A e B della gamma Fiat.
.
Ma veramente vogliono sostiuire il Fire col bicilindrico?? :shock: :?:
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
crank ha scritto:
1/3 delle 500 vendute in Europa è twinair, tu hai notizie di richiami?

La mia sensazione e' che siano molte di meno.
Hai la fonte di questo dato ?

dai le sensazioni quando si parla di un mercato grosso come l'europa lasciamole perdere :)

La mia e' piu' di una sensazione. A milano (io giro parecchio a piedi), non ho mai sentito il rumore scoppiettante del twinair sulla 500. Viceversa sento molte fire e anche diverse mjt.
Comunque se il dato relativo al 30% di twinair e' vero, da qualche parte sara' scritto. Basta che CranK ci dia la fonte.

beh certo i percorsi che percorri a piedi fanno testo per tutta l'europa... ma dai :)
Faccio riferimento ad alcune delle strade piu' trafficate di Milano, dove vedo parecchi Freemont e new Ypsilon, ma del twinair non c'e' traccia.
Lo scorso anno in Italia sono stati immatricolati 10mila Freemont e 55mila 500 e quindi le twinair doverbbero essere come minimo 10mila.
E' chiaro che la mia segnalazione non ha peso statistico. Pero' non mi spiego perche' non riesco a vedere nessuna twinair.

io vivo in una città piccina piccina in confronto a Milano, in riva al mare e di questi giorni sferzata dalla bora .... anche qui nella moltitudine di 500 che girano per strada mai sentito il rumore del frullino bicilindrico.
Saranno tutte in Svezia
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
crank ha scritto:
1/3 delle 500 vendute in Europa è twinair, tu hai notizie di richiami?

La mia sensazione e' che siano molte di meno.
Hai la fonte di questo dato ?

dai le sensazioni quando si parla di un mercato grosso come l'europa lasciamole perdere :)

La mia e' piu' di una sensazione. A milano (io giro parecchio a piedi), non ho mai sentito il rumore scoppiettante del twinair sulla 500. Viceversa sento molte fire e anche diverse mjt.
Comunque se il dato relativo al 30% di twinair e' vero, da qualche parte sara' scritto. Basta che CranK ci dia la fonte.

beh certo i percorsi che percorri a piedi fanno testo per tutta l'europa... ma dai :)
Faccio riferimento ad alcune delle strade piu' trafficate di Milano, dove vedo parecchi Freemont e new Ypsilon, ma del twinair non c'e' traccia.
Lo scorso anno in Italia sono stati immatricolati 10mila Freemont e 55mila 500 e quindi le twinair doverbbero essere come minimo 10mila.
E' chiaro che la mia segnalazione non ha peso statistico. Pero' non mi spiego perche' non riesco a vedere nessuna twinair.

"E' chiaro che la mia segnalazione non ha peso statistico"

che altro aggiungere?

esteticamente non la riconosci dalle altre e dubito che passi così vicino a TUTTE le 500 da ascoltarle... poi dovresti guardare solo quelle con le targhe recenti... ;)

Insomma: "E' chiaro che la mia segnalazione non ha peso statistico"

che altro aggiungere?
 
Foughtink ha scritto:
Scusa ma tu compri la macchina dal suono del motore o forse per come va?
Facciamo una premessa: sto parlando dell'entuale aspirato Twin da 65 cv. Che come coppia al vedere dovrebbe essere inferiore al 1.2 Fire.
Questione "sound": lo trovo affascinante sulla 500, ma sono curioso di come risponderà la gente su una Punto o una Y...
 
GenLee ha scritto:
crank ha scritto:
GenLee ha scritto:
Addirittura....
Non era meglio depotenziare il Turbo da 85cv a 70cv, così da avere un motore più "coppioso" e sempre in modalità "eco" con consumi più bassi?
Non è che le turbine si possano ridurre all'infinito, eh! Probabilmente la turbina del 85Cv è la più piccola che si potesse usare.
Hai constatazioni tecniche valide per affermare questo?
Ho detto probabilmente, tu hai constatazioni tecniche per affermare che si poteva mettere una turbina più piccola?

danilorse ha scritto:
crank ha scritto:
Milano è Italia, non Europa. In Italia non ci sono le ristrettezza ambientali della Svezia o quelle assicurative della Germania, ad esempio. Siamo così idioti da comprare un sacco di 500 diesel.
La fonte è la solita UNRAE, devo trovare il link.

Ovviamente Milano non e' l'Europa, pero' essendo uno dei mercati piu' propenso a spendere (basta vedere quante automobili premium girano) mi aspettavo una presenza consistente di twinair.
Io mi auguro per Fiat che quel 30% sia realistico.
Ad ogni modo non mi permetterei di accentare in modo forte le scelte che ogni persona fa in base alle proprie esigenze e disponibilita'.
danilorse ha scritto:
Faccio riferimento ad alcune delle strade piu' trafficate di Milano, dove vedo parecchi Freemont e new Ypsilon, ma del twinair non c'e' traccia.
Lo scorso anno in Italia sono stati immatricolati 10mila Freemont e 55mila 500 e quindi le twinair doverbbero essere come minimo 10mila.
E' chiaro che la mia segnalazione non ha peso statistico. Pero' non mi spiego perche' non riesco a vedere nessuna twinair.
L'occhiometro non vuol dire niente già di per sè, ancora meno vuol dire se è limitato all'Italia dove le assicurazioni sono un cartello pazzesco e dove le restrinzioni ambientali le abbiamo solo per colpa di un deputato europeo dei Verdi.
Se fai un giro per Dublino ad esempio diresti che le Classe S vendono come il pane mentre VW dovrebbe stare sull'orlo del fallimento.

Non sono riuscito a trovare il link diretto, tuttavia cercando con google questi siti tra gli altri confermano:
http://www.automoto.it/news/fiat-twinair-500-nuovo-pack-byabarth.html
http://www.fiatpress.com/press/article/11257
http://www.autoblog.it/post/34641/fiat-punto-2012-500-twinair-e-nuovo-pack-byabarth

Knowledge ha scritto:
Facciamo una premessa: sto parlando dell'entuale aspirato Twin da 65 cv. Che come coppia al vedere dovrebbe essere inferiore al 1.2 Fire.
Questione "sound": lo trovo affascinante sulla 500, ma sono curioso di come risponderà la gente su una Punto o una Y...
Facciamo come fa Audi, con un altoparlante nella marmitta :D :
http://www.youtube.com/watch?v=gy2ve24_viE&feature=player_embedded
 
Back
Alto