renatom
0
fsalbertini ha scritto:umbiBerto ha scritto:Come rendimento meccanico e termodinamico è sicuramente meglio del tre (Ci hanno provato in vari col bicilindrico ma non ci sono riusciti ed hanno ripiegato sul tre), quello che costi in realtà lo sa solo FIAT ....
Alcuni dati sul rendimento presi da 4R (a 100 Km/h):
- VW Up! 27,1%
- Y Twin Air 28%
- Mini One 29,1%
- 500 Twin Air 30%
Come si nota il Twin Air è molto efficiente sulla 500 ma meno sulla pesante Y. Per cui è un motore adatto a vetture leggere. Vedremo cosa farà sulla Mito e sulla
Panda.
Insisto però sul fatto che per ottenere questi risultati la Fiat sia ricorsa a complicazioni tecniche normalmente riservate a vetture più grosse e costose.
Oltre ai problemi endemici dei bicilindri ossia vibrazioni e borbottìo che richiedono altri accorgimenti (quindi soldi) per essere mitigati.
Non credo poi che le altre case abbiano scelto il 3 cilindri (lo monterà anche BMW) per incapacità tecnica ma per il miglior rapporto costi/benefici.
La cosa certa è che l'efficienza del motore non cambia secondo l'auto su cui è montata.
Bisognerebbe chiedere alla redazione come calcolano quel dato.
Presumo ci risalgano partendo da consumo e potenza assorbilta. Le incertezze di un calcolo del genere sono diverse, a partire dalle condizioni climatiche.
Ad esempio un auto provata con clima freddo tenderà ad avere potenza assorbita più alta e a segnare valori di efficienza del motore superiori, al contrario con clima caldo.
Non so quanto quel dato possa essere preso per oro colato.