Certo che se penso alle predisposizioni di serie della 127 con quelle anche basiche di oggi, parlare di abisso e' persino riduttivo.
non capisco, la 127 base non penso avesse l'accendisigari, e forse neanche i ribaltabili, li dovevi pagare, neanche le luci di retromarcia e via dicendo...Certo che se penso alle predisposizioni di serie della 127 con quelle anche basiche di oggi, parlare di abisso e' persino riduttivo.
non capisco, la 127 base non penso avesse l'accendisigari, e forse neanche i ribaltabili, li dovevi pagare, neanche le luci di retromarcia e via dicendo...
allora andava bene così, figurati che mio fratello dall'autoradio ascoltava il giornale radio e basta e in onde medie per non dover tutti i momenti cercare la stazione nuova man mano che perdevi a vecchia in MF...e io avevo solo il giranastri mono con l'altoparlante nella tasca portaoggetti di fronte al passeggeroNo, parlavo delle predisposizioni in materia di musica. C'era un buco lato passeggero senza nessuna predisposizione e nemmeno standard ( il buco è stato limato x farci entrare l'autoradio), e una griglia ricavata sul cruscotto che nelle intenzioni del progettista doveva accogliere un'altoparlante ovale e mono simile a quelli che si trovavano nelle radio a valvole. Ti lascio immaginare la qualità del suono.
la 127 prima serie non aveva nemmeno quello, mio papà montò un mangianastri con staffa artigianale dentro al porta oggetti, l'altoparlante era integrato, se faccio una foto perchè dovrei averlo a portata di mano. La 127 seconda serie è quella descritta da caponordNo, parlavo delle predisposizioni in materia di musica. C'era un buco lato passeggero senza nessuna predisposizione e nemmeno standard ( il buco è stato limato x farci entrare l'autoradio), e una griglia ricavata sul cruscotto che nelle intenzioni del progettista doveva accogliere un'altoparlante ovale e mono simile a quelli che si trovavano nelle radio a valvole. Ti lascio immaginare la qualità del suono.
p.s. funziona ancora
![]()
Ciavrei giurato che lo Zinza t'avrebbe messo il ''mi piace'', già tanto che non t'ha chiesto se glielo vendi...........![]()
Ho ricordi di un maggiolino VW del 1970 o giù di lì. Non aveva nemmeno il ventilatore del riscaldamento, l'aria calda arrivava solo quando la vettura era in movimento a velocità sufficiente. Tergicristallo credo a velocità singola. Niente spia della riserva (visti i consumi e la velocità con cui si svuotava i serbatoio sarebbe stata utile). Almeno la luce interna dell'abitacolo c'era, magra consolazione.non capisco, la 127 base non penso avesse l'accendisigari, e forse neanche i ribaltabili, li dovevi pagare, neanche le luci di retromarcia e via dicendo...
sicuro, con la m.opera a 30 o 40 o 50€ ora...c'è poco di materiale, ma ci si mette una vita!!ho praticamente speso circa 300 euro, quasi tutti di manodopera perchè hanno dovuto smontare qualsiasi cosa, non so se addirittura il cruscotto ma sicuramente le portiere e far passare tutti i cavi perchè non c'era nulla a detta loro.
esatto, il cruscotto non viene smontato, i cavi vengono passati sotto. Per il passaggio dalle portiere si usa lo spinotto già esistente, si aggiungono 2 passaggi solo per il cavo audio rosso e nero (destra e sinistra) che poi vanno all'altoparlante. Se si vogliono passare i cavi dietro allora si smontano le plastiche sotto alle portiere, il battitacco. Sulla Y mi hanno passato i cavi in concessionaria stesso perchè ho avuto radio e altoparlanti in omaggio, dopo qualche anno ho completato l'impianto mettendo gli altoparlanti a tutta la predisposizione, in pratica hanno passato i cavi tweeter sul cruscotto e da lì hanno fatto partire quelli che vanno dietroSu di una panda che abbiano smontato il cruscotto e le portiere non vi credo neanche se lo vedo e parlo con cognizione di causa, avendone avuta una di panda 169 in casa, l'alimentazione si prende in plancia, i cavi si passano sotto il cruscotto, ben fissati con apposite fascette e per quanto riguarda le portiere, basta smontare il pannello, questo per un impianto normale, certo se vuoi fare come si miei tempi, con capelliera di legno, ampli e subwoofer i giochi cambiano.
ExPug24 - 21 minuti fa
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 ore fa