<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 169 senza predisposizione autoradio: è possibile montarla da soli? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 169 senza predisposizione autoradio: è possibile montarla da soli?

Io direi di far fare un preventivo a un elettrauto e poi regolarsi di conseguenza.
Magari ha pure in officina qualche autoradio usata di qualcuno che ha fatto l'upgrade e ti fa un buon prezzo.
Per quanto io sia un sostenitore del do it yourself quando si può non raccomanderei di fare da soli se manca del tutto la predisposizione.
Anni fa sull'auto di mio fratello hanno smesso di funzionare le casse anteriori.
Era un casino capire come mai senza smontare tutto allora mio padre optò per una soluzione casereccia.
Prese un rotolo di cavo che aveva in cantina,due casse e le installò negli alloggiamenti per gli altoparlanti posteriori.
Ma a parte che avere il suono che viene solo da dietro,magari quando si viaggia coi finestrini un po' aperti,è quello che è il risultato fu pessimo.
Un sacco di fruscii.
Se decidi di fare da solo troverai di sicuro qualche tutorial ma io cercherei di fare la cosa più semplice possibile come hanno suggerito i colleghi qui sopra.

Tutto sommato non sarebbe nemmeno tanto difficile, passare due cavi per le casse e uno ( o 2 se si passa anche il negativo) dalla batteria. Il fatto è che con la corrente non si scherza, quindi i collegamenti vanno fatti come si deve. Non sò ( è una vita che non lo faccio) se ai brico si trova tutto predisposto, anche i cablaggi, e basta passare solo i fili.
 
Innanzitutto ci tengo a ringraziare ognuno di voi per preso parte alla discussione, non mi aspettavo una tale partecipazione! Ho apprezzato molto le vostre riflessioni e i vostri aneddoti sulle autoradio di un tempo, è incredibile come negli ultimi cinquant'anni la tecnologia si sia evoluta, da questo punto di vista! Detto ciò, l'alloggiamento 1DIN per l'autoradio è già presente (almeno quello!); sfilando il vano portaoggetti che lo copre, ho notato che la dimensione del vano è predisposta per ospitare un'autoradio, e non dovrebbe essere necessario alcuna staffa o supporto ulteriori. Ho provato a contattare diversi rivenditori e autodemolitori che vendono delle Panda 169 per pezzi di ricambio, ma non ho avuto fortuna, quindi non mi rimane che rivolgermi ad un elettrauto o un'officina. Preferirei montare l'intero impianto, piuttosto che adottare una soluzione temporanea come uno speaker bluetooth, così da trovare una soluzione definitiva, ma se il lavoro dovesse rivelarsi troppo difficoltoso e costoso, credo proprio che mi limiterò a mettere una di quelle piccole casse bluetooth portatili nel vano portaoggetti sulla plancia, così da collegarci lo smartphone e poter quantomeno ascoltare un po' di musica durante i miei spostamenti (anche perché ad Agosto dovrò sostenere anche il costo della revisione e dell'eventuale sostituzione di qualche componente dell'auto, tra cui probabilmente i pneumatici, quindi preferirei non investire una cifra troppo elevata per il solo impianto autoradio). Nei prossimi giorni tenterò di informarmi circa la possibilità di effettuare l'intervento e i relativi costi, dopodiché deciderò il da farsi; in ogni caso, non ho intenzione di tentare di fare il lavoro da me, in quanto se non eseguito correttamente, potrei provocare dei danni il cui costo sarebbe superiore a quello dell'installazione presso un professionista.
 
quello che non capisco è perchè si chiamano casse dei semplici altoparlanti per ottimi che siano...per me le casse sono i contenitori di legno che fanno cassa armonica in cui si montano gli altoparlanti che normalmente sono negli impianti in casa...
 
in ogni caso, non ho intenzione di tentare di fare il lavoro da me, in quanto se non eseguito correttamente, potrei provocare dei danni il cui costo sarebbe superiore a quello dell'installazione presso un professionista.
eh si, un corto circuito nel collegamento altoparlanti di sicuro ti fa partire la radio e anche un collegamento incerto o che va a massa...
 
, cosa che I diversamente giovani (fra cui il sottoscritto) facevano in garage.
io ti capisco ed ero come te, ma quelli che erano solo capaci a giocare al pallone o simili o perdevano la giornata ad andare dietro alle ragazze, che poi magari non concludevano niente:emoji_blush: non penso e si lamentavano che costava...
 
Ultima modifica:
io non ne so molto di queste novità, ma la batteria dovrai ricaricarla no? Tanto vale mettere un normale altoparlante...
bhe certo ma metti che normalmente un altoparlante bluetooth ha un autonomia di qualche ora, credo oltre le 3 sicuramente quindi per spostamenti quotidiani vanno più che bene, la sera si mette sotto carica come lo smartphone, lo svantaggio è che può sembrare più macchinoso, il vantaggio è che non incide minimamente con l'impianto elettrico della macchina.....al limite se si vuole affrontare un viaggio lungo si collegano entrambi alla presa usb nell'accendisigari. Considera che comunque fra autoradio e una coppia di altoparlanti e manodopera ci vorranno almeno 150 euro, per tamponare con 30 euro ha una qualità credo superiore a 2 altoparlanti messi nelle portiere.
 
A questo punto, trovo che l'idea di un altoparlante bluetooth in macchina sia la più semplice, economica e percorribile, oltre ad essere anche la meno invasiva (e dato che vorrei lasciare la Panda il più originale possibile, viste le ottime condizioni in cui si trova, per me sarebbe un ulteriore vantaggio). Ma se vi dicessi che nella mia Panda non c'è nemmeno la presa accendisigari (o almeno, credo di non averla vista da nessuna parte), e al suo posto si trova un semplicissimo portaoggetti?
 
Io ho una buona manualità,cerco di evitare di fare danni con acqua e corrente se posso,però in questo caso visto che la differenza tra un impianto audio fatto da chi di dovere e fatto da chi non ha esperienza può essere drastica non mi fiderei.
 
non la conosco, sul tunnel centrale vicino la leva del freno a mano?
Fiat-Panda_4x4-2004-1600-43.jpg

foto presa su google
 
Ultima modifica:
Back
Alto