<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

La "Nuova 500" E, è la vettura elettrica più venduta in Italia (dati dicembre 2020). A dicembre vendute 1.549 vetture. 2a la Renault Zoe con 1.153, 3a la Tesla Model 3 con 851. Fonte UNRAE/PAI.

https://www.passioneautoitaliane.co...RItYfz4ec3wDDBQf3oYYrs8AuG5fHlolH2go6kPv6qEtI
New%2B500%2B%25283%2529.jpg

PhotoCollage_1609851149559.jpg
 
Numeri importanti per tutte e 3 le prime ma anche per le elettriche in generale. Magari si tratta anche di esemplari da immatricolare entro fine anno per raggiungere i volumi (forse esclusa la 500 che al massimo conterà i veicoli dati in esposizione ai concessinari essendo appena lanciata)
 
Beh, “importanti” mi sembra ancora una parola grossa, però senza dubbio la crescita delle elettriche comincia ad essere significativa e degna di nota.

In particolare, parlando della 500 E, se si arriverà a vendere 20.000 vetture in Italia nel 2021, come sembra possibile, l’obiettivo di avvicinarsi a 80.000 nella totalità dei mercati, già nel primo anno solare completo, pur in un contesto economico di fatto negativo (leggi pandemia), apparso ad alcuni pindarico quando fu annunciato, potrebbe essere verosimile.
 
Si, questa volta siamo partiti verso questa rivoluzione, sia dal punto di vista tecnico sia da quello mentale dove ci viene chiesto di modificare in modo significativo il modo di vivere l’automobile. Sono felice che questa 500 è assemblata a Torino e non in qualche altra fabbrica fuori dai confini italici, e spero che ci resti perché Stellantis qualcosa chiuderà e a farne le spese saremo noi italiani più che i francesi perché loro hanno dimostrato che quando c’è da picchiare duro per i loro diritti non scherzano.
 
I numeri delle bev e ibride a dicembre sono un po' falsati dal fatto che per usufruire degli incentivi bisognava immatricolare entro anno.
Come ovvio 500 elettrica su appresta ad essere un buon successo, curioso di sapere come sta andando in Francia/gb, parigi e londra sicuramente apprezzeranno un'auto simile.
 
Nella Nuova 500 c'è anche "Amazon Alexa".

https://www.formulapassion.it/automoto/elettriche/fiat-su-nuova-500-debutta-amazon-alexa-540745.html
Fiat-500-Alexa.jpg


"Tra le tante novità portate in dote dalla nuova Fiat 500 spicca anche la compatibilità con Amazon Alexa. L’integrazione dell’avanzato sistema di riconoscimento vocale sulla nuova generazione della citycar fa parte del processo di rafforzamento della partnership tra il gruppo FCA e Amazon. Tra le tante funzioni disponibili grazie ad Amazon Alexa troviamo la possibilità di riprodurre brani musicali, ascoltare notizie, verificare le condizioni meteo, controllare i dispositivi domestici, accedere a decine di migliaia di skill e altro ancora."

 
Sul sito fiat, sono tutte scontate in promo di 6000 euro circa, cerco in ogni dove per capire se lo sconto è riferito al bonus statale, ma niente, nessun riferimento, pare sconto fiat, chiamo la concessionaria e mi dicono che invece è lo sconto statale già conteggiato: un bello specchietto per le allodole (una bella truffa )coi fiocchi.

L auto è ben pensata, fatta e ingegnerizzata. Ma la fiat e soprattutto chi gestisce il marketing stile vanda marchi è bene che fallisca.
 
sono un "inguaribile romantico", non riuscirò mai ad apprezzare una 500E fino a quando non riuscirò a togliermi dalla testa queste cose:
:(
 
Torno all'idea 500e.... sembra che in Lombardia diano fino a 8mila euro di incentivo cumulabile con altri incentivi in caso di rottamazione a partire da marzo...

Significherebbe un taglio di 18mila euro dal listino... Ho la Punto diesel da sacrificare...

Se tutto giusto la base verrebbe meno di 10mila euro? Quasi quasi, faccio un giro con moglie in concessionaria a chiedere. L'ostacolo più grosso è la moglie che vuole auto più grosse.
 
Con gli incentivi statali e quelli di regione Lombardia la 500e non dico che diventa abbordabile ma almeno avvicinabile, siamo ancora lontani dalla macchina elettrica per tutti ma almeno così qualcuno può pensare a questa bellissima vettura. Sono contento che sia stata apprezzata nel concorso perché in questo momento credo che la piccola 500 sia il meglio del Made in Italy perché condensa, in un corpo vettura piccolino, stile, innovazione ed eleganza. Mi dispiace leggere che alcune concessionarie non abbiano le giuste competenze per proporre in modo corretto questo gioiellino.
 
Oggi con mia moglie siamo andati in concessionaria, senza prenotare.

Devo dire che c'erano diverse persone interessate alla 500e.

Il venditore non ha opposto nessuna obiezione all'auto elettrica e non ha fatto proposte alternative.

... ma veniamo al cinquino con la scossa.

Abbiamo fatto una breve prova su strada, prima l'ho guidata io poi mia moglie. Un giocattolino molto semplice, dopo 5 minuti ti sembra naturale usare praticamente un solo piede e praticamente un solo pedale per guidare. Era una icon con tetto di vetro, colore blu met molto carina, con telecamera parcheggio e qualcos'altro. Aveva lo schermone.

Devo dire che l'auto è fatta molto bene, molto solida e anche spaziosa. Molto rapida a prendere velocità, fin troppo per una macchina cittadina.

Stranamente mia moglie non ha avuto da ridire, anzi mi sono sorpreso... le è piaciuta e alla fine ha convenuto che l'auto la usa praticamente solo lei da sola e subito ha provato ad abbattere i sedili dietro per vedere il vano carico max, lei che fa spese voluminose.

L'auto credo non possa non piacere. Mi ha fatto tenerezza il cinquino storico riprodotto sulle plastiche interne e la scritta made in Torino.

Preventivo....

Modello icon listino 31400
pack comfort 350
Cavo ricarica model 3 300
Sacca per il cavo 39
Blu met 700
opt storno waerable key -55

IPT 196
contributo eco pneumatici 7,43
kit tappetini giubbino torcia sanificazione 170
rottamazione 100

totale 33208

contributo statale 8000
campagna fiat 2440
sconto 968

SALDO 21800

Poi ci sarebbe l'incentivo regione Lombardia da marzo e mi ha consigliato quindi di aspettare e sono ulteriori 8000 euro.

Quindi, dovrò sentirlo a marzo... il cinquino dovrebbe venire meno... ma non si sbilanciava che non poteva dirmi quanto sconto farà poi Fiat e il conce. Un pensierino più serio lo sto facendo...
 
Back
Alto