<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

A me piace molto, si capisce che sono passati 13 anni dalla presentazione della 500 tradizionale, soprattutto negli interni. Certo è che costa tanto, come la maggior parte delle auto elettriche e anche se ben incentivata dal contributo statale resta un giocattolo di lusso... anche io approvo l’idea di poterla vedere un giorno con un motore ibrido perché i passi in avanti rispetto a quella attuale soprattutto in dotazioni di sicurezza sono abissali. Sicuramente anche la struttura della carrozzeria sarà migliorata percui sarebbe un passo avanti anche qui.
 
Dopo la prova che mi aveva entusiasmato vado a ordinare la 500 elettrica. Devo tenerla in una rimessa con l'ingresso stretto e per farlo con l'auto attualmente in uso arrivo dritto in retromarcia e ripiego gli specchietti esterni che altrimenti non passerebbero. Ebbene, questa vettura all'avanguardia non offre tra gli accessori i retrovisori ripiegabili elettricamente. Sono costretto a rinunciare all'acquisto e mi chiedo se chi progetta le vetture si renda conto che ogni dotazione sacrificata significhi clienti persi.
 
Dopo la prova che mi aveva entusiasmato vado a ordinare la 500 elettrica. Devo tenerla in una rimessa con l'ingresso stretto e per farlo con l'auto attualmente in uso arrivo dritto in retromarcia e ripiego gli specchietti esterni che altrimenti non passerebbero. Ebbene, questa vettura all'avanguardia non offre tra gli accessori i retrovisori ripiegabili elettricamente. Sono costretto a rinunciare all'acquisto e mi chiedo se chi progetta le vetture si renda conto che ogni dotazione sacrificata significhi clienti persi.

Hai ragione, ma ci potrebbero essere 2 soluzioni: una empirica e scontata: esci il braccio e ripieghi lo specchietto lato guida, se basta uno. Oppure scendi e ripieghi anche l'altro prima di entrare. Magari poi ordini la versione con telecamera, che ti aiuterebbe per guardare dietro.
L'altra più drastica e che comporterebbe una spesa, forse non indifferente: allargare l'ingresso, anche da un solo lato, e acquistare una nuova saracinesca o una chiusura "a battenti" con telecomando.
 
La prima non è realizzabile: esco e entro 4 -5 volte al giorno e mi occorre la praticità del comando che hanno per lo meno in opzione tutte le auto degne di questo nome. La seconda, in un centro storico con immobili vincolati, addirittura fuorilegge. Grazie comunque dei consigli.
 
Già si sta interessando il concessionario, allibito quanto me, ma nel frattempo mi sta passando l'entusiasmo: chissà quante altre cose hanno dimenticato, meglio optare per un prodotto più maturo.
 
ma curiosità, non l'hai vvosto tra le dotazioni, o fisicamente?
Se tra le dotazioni potrebbe essere di serie e una dimenticanza, se fisicamente effettivamente è assurdo
 
Purtroppo quasi nessuna Fiat, ad eccezione di 500l e 500x, ha questo accessorio, neppure a richiesta. La Tipo per esempio non lo prevede neppure sulle versioni più costose, non so ora la restyling
 
Qualcuno l'ha provata?

Mi viene la tentazione. Sembra fatta bene.

Possiedo inoltre due auto rottamabili. Una Punto 1.2v16v del 2002 euro3 ferma senza assicurazione che non uso e una Gpunto mjet euro4 senza filtro che usa mia moglie. Ho il dubbio di quale sacrificare tra l'altro.

Mia moglie la usa per brevi tratti, difficilmente supera i 50km nello stesso giorno.

Ho visto la versione base base con batteria più piccola niente schermone e amenità che comunque dovrebbe avere almeno 200km di autonomia più che sufficiente. Con incentivi dovrebbe venire meno di 16mila euro.

Ho garage dove potrebbe tranquillamente caricarsi, ho già un contratto elettrico da 16kW trifase che potrei pure alzare fino max 20kW. Ho intenzione questo anno, max il prossimo di mettere pannelli fotovoltaici con accumulatore e potrei così sfruttare il sole.

Secondo voi la tecnologia è già matura? Ho un dubbio sull'affidabilità dato che è il primo modello Fiat di questa era elettrica.

Certo poi ho il problema moglie che dice è troppo piccola.... Io però di persona non l'ho vista. Ci siete saliti?

Mia moglie ha visto la pubblicità della Jeep Compass plug-in e le piace quella... peccato costi troppo!
 
Provata, vai indietro e leggi la mia entusiastica recensione: se avesse offerto un accessorio per me determinante l'avrei comprata. L'affidabilità non dovrebbe costituire un problema per un veicolo elettrico, data la sua semplicità: ad ogni modo pare abbiano fatto davvero le cose per bene.
 
Le batterie se non sbaglio dovrebbero essere fornite da Samsung quindi dovrebbe essere anche una garanzia ulteriore.
 
Mi sa che appena riesco ad organizzarmi vado a provarla con moglie al seguito.

Ho letto i toni entusiasti di grancinquino. Promette bene.

Io per fortuna non ho problemi di spazio o manovra.
 
Back
Alto