<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Ok, ma non è affatto la stessa. La "Nuova 500" è più bella e più moderna, sia fuori che dentro.
Speriamo che facciano la ibrida con la carrozzeria e ovviamente il pianale dell'elettrica.
Il quadro sulla ibrida e stato cambiato anche se di poco avrá qualche funzione in piu.... Nella forma esterna se non la guardi con piu interesse ci fai poco caso, mentre gli interni hai ragione il cambiamento cé e si vede anche subito, Io non penso che la elettrica verrá fatta ibrida non perché non si puo ma per tenere e farla distinguere. Poi la ibrida parte di poco sopra i tredicimila la elettrica sui 23 mila?
 

Allegati

  • 500_hybrid_berlina_tmb.png
    500_hybrid_berlina_tmb.png
    114,3 KB · Visite: 124
  • PEACOK_BLUE_Metallic_230.png
    PEACOK_BLUE_Metallic_230.png
    160,3 KB · Visite: 140
  • fiat-500-hybrid-city-car-detail-01-desktop-960x550.jpg
    fiat-500-hybrid-city-car-detail-01-desktop-960x550.jpg
    156,1 KB · Visite: 119
  • 500bev-mid-1-trim-Desktop.jpg
    500bev-mid-1-trim-Desktop.jpg
    56,5 KB · Visite: 121
  • 500bev-mid-2-trim-Desktop.jpg
    500bev-mid-2-trim-Desktop.jpg
    45,8 KB · Visite: 115
Il quadro sulla ibrida e stato cambiato anche se di poco avrá qualche funzione in piu.... Nella forma esterna se non la guardi con piu interesse ci fai poco caso, mentre gli interni hai ragione il cambiamento cé e si vede anche subito, Io non penso che la elettrica verrá fatta ibrida non perché non si puo ma per tenere e farla distinguere. Poi la ibrida parte di poco sopra i tredicimila la elettrica sui 23 mila?

Mi piace anche la ibrida, ma ha un motore troppo poco potente, molto meglio l'Abarth.
 
Mi piace anche la ibrida, ma ha un motore troppo poco potente, molto meglio l'Abarth.
Si hai ragione ,ma sono pensate piu per la cittá,certo se vuoi divertimento la Abarth é l ideale.Qui in paese ne vedo un sacco di Abarth proprio un amico mi parlava del suoo amico, che ne ha comprata una pepata gli é costata sui 50 mila euro io ancora non l ho vista ma ha detto ché un vero mostriciattolo:emoji_grinning:
 
Per chi ancora non ha provato la macchina, e come ho letto prima che non riesce a fare i 320 km come rialsciata, sembra che possibilmento , la macchina bisogna saperla guidare.....sotto ció che dice Fiat

La nuova Fiat 500 la Prima è una delle prime auto elettriche a offrire un'esperienza di guida completamente nuova utilizzando il pedale destro sia per l'accelerazione che per la decelerazione. Non appena il conducente toglie il piede destro dal pedale, il veicolo rallenta. L'energia cinetica viene convertita e recupera per generare elettricità
 
Come scrivevo sabato avendola provata, la modalità con la frenata rigenerativa è particolarmente riuscita perché graduale. Dopo cinque minuti sembra di aver sempre guidato così, tanto è naturale: si fa a meno del pedale del freno a parte le emergenze.
Non ho provato sino a oggi molte auto elettriche ma ho l'impressione che FCA questa volta abbia tirato fuori un prodotto all'avanguardia e piuttosto avanti rispetto alla concorrenza.
 
Come scrivevo sabato avendola provata, la modalità con la frenata rigenerativa è particolarmente riuscita perché graduale. Dopo cinque minuti sembra di aver sempre guidato così, tanto è naturale: si fa a meno del pedale del freno a parte le emergenze.
Non ho provato sino a oggi molte auto elettriche ma ho l'impressione che FCA questa volta abbia tirato fuori un prodotto all'avanguardia e piuttosto avanti rispetto alla concorrenza.
Si sembra cosi , certo di questo modo dovrebbe essere facile avvicinarsi sempre a 300 km dai 320km rilasciati. per quello che costa.... e non si fanno troppi Km settimanali la trovo perfetta.
 
Sono curioso di vedere quante ne venderanno realmente nel 2021. Già si potrebbe vedere una tendenza negli ultimi 2 mesi del 2020 (se le consegne, quanto meno ai concessionari, sono realmente iniziate).
 
Sono curioso di vedere quante ne venderanno realmente nel 2021. Già si potrebbe vedere una tendenza negli ultimi 2 mesi del 2020 (se le consegne, quanto meno ai concessionari, sono realmente iniziate).
Comungue le versione sono 4, la Action qui parte da 22960 euro la Passion 26865, la Icon 28815 e la Prima 34.020, la utonomia di Km non é per tute uguale . Per la Action sono 180km quindi per la cittá, per la Passion e Icom ancora non ho letto niente, la Prima sono 320KM ma che puo arrivare a 450KM come vediamo se piu tardi posso leggermi tutto con piu esattezza. So solo che si puo ricaricare in giro di 6 min. per 50Km con presa da 50Kw, 80 % fino a piena carica dopo 35 min. grazie all' allaccio CCS2 di serie (Combo 2)
Qui il bonus completo arriva fino a 9570 euro. La Action si puo avere a 238 euro mensile anticipo? configurata... ma mi é sembrato ieri di avere sentito in radio? che si puo avere a leasing non so se era la IBrida o la elettrica con anticipo di 3750 euro a 99 euro mensile in offerta.....
 
Parliamo di quella elettrica, che è più costosa e tecnicamente agli antipodi.

Beh, con un bonus di 9570 quelle da 26 e 28 scendono sotto i 20 mila euro quindi diventa un prezzo abbordabile poi sono caricate bene anche come tecnologia di sicurezza. E ormai queste elettriche sono partite bene (vedi la VW) i fan piu spericolate sono le donne e sono disposte a pagare credimi. Ormai l'utilitaria di qualsiasi tipo gioca tra i 15 -23 mila e nessuno dice niente le piace averle pepate. Poi le donne si sono fatte furbe il Noleggio/Leasing lo considerano piu degli uomini pagano lobulus per 3-4 anni e arrivederci con la prossima macchina
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto