<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Ho letto l'articolo. La macchina per me è molto bella, ma non capisco dove abbia la trazione. Ho letto che i modelli recenti di Volkswagen e Honda ce l'hanno posteriore: l'elettrico lo consente agevolmente dati i ridotti ingombri e si conseguono indubbi vantaggi in termini di piacevolezza della guida e agilità dello sterzo anche in manovra. Spero che anche FIAT abbia fatto una scelta simile riportando il cinquino alle origini anche nella disposizione meccanica: io ho un po' la fissa della trazione posteriore, e se l'avessero adottata prenderei in seria considerazione questa vettura.
https://www.quattroruote.it/auto/fiat/500-la-prima/500-la-prima-cabrio-136462202007

Qui trovi i dati. Trazione anteriore.
 
Ho letto il servizio di Quattroruote di agosto (da pag.6 a pag.13). In realtà non ci sono vere impressioni di guida, ma c'è un discorso generale, che parte da lontano e arriva a una conclusione, positiva.
 
Per me al momento rimane la migliore elettrica da città. Compatta e bella. Per molti che fanno tragitto casa lavoro potrebbe essere una bella soluzione..
io ad esempio per il problema ricarica non sarei nemmeno messo male.. abito in condominio e non posso caricarla almeno dal condominio, però dietro casa mia ho già 3 punti di ricarica di Enel x a 22kw e a lavoro ci sono altre colonnine a 7kw.. quindi dal punto di vista della ricarica sarei messo bene.. sono curioso di vedere tra 2/3 anni come sarà messa. Magari potrei pensarci di fare un pensierino !
 
C'è una nuova iniziativa per chi acquisterà una Fiat Nuova 500 (ovvero la 500 elettrica): si chiama "My Dream Garage".

Chi acquisterà una 500 elettrica avrà la possibilità (previo scarico di un'app) di noleggiare fino a 13 modelli FCA per un max. di 60 giorni all'anno e con una spesa compresa tra 99 e 299 euro al mese.

Queste le vetture disponibili: Fiat 500, 500C, 500X e 500L, Alfa Romeo Giulia e Stelvio, Abarth 595 e 124 Spider, Jeep Wrangler, Compass e Renegade, Fiat Ducato, Maserati Levante.

Dopo la prenotazione sarà possibile ritirare l'auto in uno dei Leasys Mobility Store all'interno delle concessionarie del gruppo.

Significa, per esempio, che se compro una 500 elettrica potrò girare per un mese con una Maserati Levante con soli 299 euro.

https://www.quattroruote.it/news/noleggio/2020/07/23/fiat_my_dream_garage.html
2020-Fiat-My-Dream-Garage-01.jpg


Ecco come funziona "My dream garage" (iniziativa riservata a chi acquisterà una Fiat "Nuova 500", ovvero la 500 elettrica.

 
Ma secondo voi per ricaricare dal 20 al 80 % o dal 20 al 100 % con colonnine da 22kw quanto potrebbe impiegarci ?? Il pacco batterie e da 42 kwh giusto ??
 
C'è anche "Hei Fiat"! Non c'è nemmeno nella Giulia. Poi varie telecamere e guida autonoma di livello 2. Dispositivo di ricarica domestica incluso nel prezzo.
Una sorta di piccola Tesla. E poi, per chi la compra, c'è "My dream garage".
Non fa rumore ma si fa sentire, al suo passaggio, con le note de "La dolce vita".
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, leggevo la "presa visione" della 500 elettrica sul num di agosto. A prescindere dalla motorizzazione, le misure dell'auto sono aumentate, compreso il passo. E pure certe linee della carrozzeria mi paiono più moderne. Hanno introdotto un nuovo pianale ( fosse anche solo aggiornamento delloriginsle x panda/500/Y)?
 
Salve a tutti, leggevo la "presa visione" della 500 elettrica sul num di agosto. A prescindere dalla motorizzazione, le misure dell'auto sono aumentate, compreso il passo. E pure certe linee della carrozzeria mi paiono più moderne. Hanno introdotto un nuovo pianale ( fosse anche solo aggiornamento delloriginsle x panda/500/Y)?
Ufficialmente è un nuovo pianale, anche se realizzato aggiornando quello già a disposizione. Ricordo un dibattito di qualche settimana fa, nel quale si discuteva se la nuova 500 derivasse dal pianale di Panda/500/Ypsilon o da quello di 500l/500x/Tipo. Non so se alla fine si è fatta luce su questo aspetto
 
Back
Alto