<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Primo vero test su strada della Nuova 500 (anche su QR di settembre).

https://www.quattroruote.it/news/pr...lettrica_prezzo_interni_autonomia_uscita.html
2020-Fiat-500-elettrica-02.jpg
 
Ieri sono stato alla presentazione in concessionaria della 500e. Era presente una La Prima cabrio di colore verde oceano.
Premetto che, già in foto, mi è sempre piaciuta molto, tanto che l'avevo già opzionata (proprio dello stesso colore di quella che c'era alla presentazione); dal vivo tutte le buone impressioni sono state confermate: la macchina appare più piantata a terra dell'altra 500, soprattutto al posteriore, più larga; anche l'interno sembra più grande e più sviluppato in larghezza rispetto a prima.
Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo, faccio una critica ai materiali, che non sono molto diversi da quelli della 500 attuale (plastica rigida anche per tutta la plancia, a parte l'inserto centrale, e per i pannelli delle portiere, anche qui a parte l'inserto imbottito come i sedili, moquette piuttosto sottile, rivestimento del bagaglio ridotto al minimo), poi ci sono tante viti a vista nelle parti nascoste (per esempio aprendo il baule o il cofano).
All'interno si ha la sensazione di essere su una macchina più grande, non solo per lo spazio maggiore rispetto a quello della 500 attuale, ma anche perché l'ambiente è più serioso: questa 500 è meno colorata e luccicosa dentro; il disegno della plancia è bellissimo, ma io avrei preferito l'inserto del colore della carrozzeria, come sulla 500 "classica", invece che di quella finitura intrecciata che, personalmente, non mi fa impazzire.
Concludo con un particolare positivo: il cofano motore è sostenuto da due pistoncini e non dall'economica bacchetta. Direi una nota di merito, in un periodo in cui le bacchette stanno imperversando fino al segmento C.
 
Io mi sono fermato alla sola lettura su Quattroruote di questo mese... Che dire, a me piace molto.
Anche il giornalista mi sembra della stessa idea.
Vedremo nella prova completa ed il riscontro sul mercato, che spero sia elevato, anche perché come scrivono sulla rivista, finalmente la 500 torna ad essere prodotta in Italia!
 
Io mi sono fermato alla sola lettura su Quattroruote di questo mese... Che dire, a me piace molto.
Anche il giornalista mi sembra della stessa idea.
Vedremo nella prova completa ed il riscontro sul mercato, che spero sia elevato, anche perché come scrivono sulla rivista, finalmente la 500 torna ad essere prodotta in Italia!
Se ti piace in foto, non resterai deluso vedendola su strada, perché è veramente bella!
A proposito del riscontro del mercato, ovviamente quello che sto per scrivere non è per niente indicativo, però alla presentazione di ieri nel parcheggio del concessionario c'erano diversi "macchinoni" fra cui una Porsche 911 e una classe C AMG. Alcune persone dicevano di aver concluso l'ordine ieri pomeriggio.
Riguardo la prova di Quattroruote, contrariamente a quanto dice il giornalista, quella provata non è la versione La Prima, ma una meno accessoriata.
 
A proposito del riscontro del mercato, ovviamente quello che sto per scrivere non è per niente indicativo, però alla presentazione di ieri nel parcheggio del concessionario c'erano diversi "macchinoni" fra cui una Porsche 911 e una classe C AMG. Alcune persone dicevano di aver concluso l'ordine ieri pomeriggio.

A conferma che molti (benestanti) la prenderanno come seconda auto.
 
A conferma che molti (benestanti) la prenderanno come seconda auto.
Già! per ora la cosa mi sta anche bene,però quando il ciclo di vita di una elettrica sarà veramente virtuoso (dalla produzione dell'energia per caricare le batterie fino allo smaltimento in toto della macchina a fine vita utile) vorrei che questa innovazione epocale non resti una cosa ancora per pochi.
 
Dovrebbe essere in concessionaria a ottobre, quindi mancano ormai pochi giorni.

In allegato le dotazioni della "500 LaPrima" (fonte Passione Auto Italiane).

Foto P.A.I.
LMSP_PortaSusa_04.jpg
 

Allegati

  • ZZ - Dotazioni Fiat 500 LP.jpg
    ZZ - Dotazioni Fiat 500 LP.jpg
    483,8 KB · Visite: 140
Ultima modifica:
Dovrebbe essere in concessionaria a ottobre, quindi mancano ormai pochi giorni.

In allegato le dotazioni della "500 LaPrima" (fonte Passione Auto Italiane).

Foto P.A.I.
LMSP_PortaSusa_04.jpg
Nella concessionaria della mia zona è arrivata il 2 settembre, quando c'è stato un evento di presentazione al pubblico (su prenotazione).
 
Già! per ora la cosa mi sta anche bene,però quando il ciclo di vita di una elettrica sarà veramente virtuoso (dalla produzione dell'energia per caricare le batterie fino allo smaltimento in toto della macchina a fine vita utile) vorrei che questa innovazione epocale non resti una cosa ancora per pochi.
Non dimentichiamo che il processo di produzione delle elettriche e' molto piu' impattante rispetto alle termiche, a causa delle batterie. In un articolo di QR si parlava di un 30% in piu' di emissioni di CO2.
 
Back
Alto