edit
La Smart è uscita di produzione.
E quelle vendute sono state vendute a chi? Io ne ho viste dal concessionario di zona....Un vero crollo delle vendite nell'ultimo periodo per la 500e. A novembre ne sono state vendute, in Italia, solo 195, contro le 422 di novembre 2023 (UNRAE).
Un vero crollo delle vendite nell'ultimo periodo per la 500e. A novembre ne sono state vendute, in Italia, solo 195, contro le 422 di novembre 2023 (UNRAE).
.... e' anche possibile che cerchino di rimandare (per quanto possibile) qualche immatricolazione al 2025 per contenere la media di emissioni in ottica multe 2025.Beh non dimentichiamoci che la linea di Mirafiori è spenta da mesi. Si tratta ancora di scorte di inveduto.
Le 100,000 unità all'anno sono un miraggio.
Io condivido. Mi chiedo davvero, e scevro a questo punto da ogni giudizio di merito, come si potesse pensare di piazzarne 100.000 (poi diventate 80.000) all'anno. Siamo nel mondo del machine learning, industry 4.0, intelligenza artificiale. E in ogni caso, anche senza scomodare tutto questo...come li avranno fatti sti calcoli?.... e' anche possibile che cerchino di rimandare (per quanto possibile) qualche immatricolazione al 2025 per contenere la media di emissioni in ottica multe 2025.
I numeri sono comunque bassissimi, come e' logico immaginarsi per una piccola auto a 3 porte che parte da 30k con batteria da 24kWh e da 34k con quella piu' ragionevole da 42kWh.
Sono prezzi esagerati in assoluto, ma anche se paragonati alla concorrenza (interna ed esterna) perche' una R5 con batteria da 52kWh parte da 32k, la Grande Panda con 42kWh partira' da 25k, 208-Ypsilon da 35k con batteria da 52kWh.
Io son sempre stato scettico che a quei prezzi potesse fare numeri importanti. Qualcun altro no.Io condivido. Mi chiedo davvero, e scevro a questo punto da ogni giudizio di merito, come si potesse pensare di piazzarne 100.000 (poi diventate 80.000) all'anno. Siamo nel mondo del machine learning, industry 4.0, intelligenza artificiale. E in ogni caso, anche senza scomodare tutto questo...come li avranno fatti sti calcoli?
Io infatti non ero scettico e poi era partita bene ok non 100.000 poi ridotti a 80.000 ma i 60.000 gli ha superati.Io son sempre stato scettico, che a quei prezzi potesse fare numeri importanti. Qualcun altro no.
In ogni caso all'inizio era partita bene (mi pare che un anno e' arrivata a 60.000 unita'), ma evidentemente poi la clientela con piu' disponibilita e' diminuita e nel frattempo e' aumentata la concorrenza con prezzi piu' bassi o equivalenti nel caso di auto piu' grandi.
Io condivido. Mi chiedo davvero, e scevro a questo punto da ogni giudizio di merito, come si potesse pensare di piazzarne 100.000 (poi diventate 80.000) all'anno. Siamo nel mondo del machine learning, industry 4.0, intelligenza artificiale. E in ogni caso, anche senza scomodare tutto questo...come li avranno fatti sti calcoli?
Si ho aggiornato il post, perche' ho trovato alcuni dati relativi alle vendite.Io infatti non ero scettico e poi era partita bene ok non 100.000 poi ridotti a 80.000 ma i 60.000 gli ha superati.
In ogni caso TUTTI avevano preso degli "abbagli" sul bev mica solo la ex fiat...
Beh il grosso delle vendite le ha fatte all'estero e questo era previsto ed è stato se vuoi anche un bene. Certo, ora serve con urgenza la versione ibrida. Che abbiamo visto praticamente tutti i modelli che non sono Tesla essere l'unica via per trovare dei clientiCredo che fosse al contrario: prima hanno detto 80.000 e poi, dato l'ottimo avvio, hanno incrementato a 100.000 l'obiettivo. Comunque è il dato previsto nel mondo, non in Italia, e il primo anno "pieno" (2022) ci sono andati abbastanza vicino agli 80.000 esemplari stimati, perchè mi pare che ne siano state vendute quasi 70.000 (67.000 per la precisione, letto poco fa sul web). Nel 2023 sono state 65.000 le 500e commercializzate nel globo.
Poi c'è stata la crisi del gruppo e la "recessione" in tutta Europa, ma soprattutto in Italia, delle elettriche. Poi ancora sicuramente, come ha detto Danilorse, il prezzo elevato e una certa "saturazione" soprattutto del mercato interno hanno fatto il resto. Credo che nel 2024 non si andrà oltre le 40.000 vetture totali.
L'ibrida serviva ieri.Beh il grosso delle vendite le ha fatte all'estero e questo era previsto ed è stato se vuoi anche un bene. Certo, ora serve con urgenza la versione ibrida. Che abbiamo visto praticamente tutti i modelli che non sono Tesla essere l'unica via per trovare dei clienti
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa