<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Credo che sia una delle poche elettriche sensate, ovviamente per un uso esclusivamente cittadino: carina, maneggevole, comoda, va molto bene e fa 300 km nel ciclo urbano. Se solo rendessero il prezzo più umano per me avrebbe mercato.
 
Credo che sia una delle poche elettriche sensate, ovviamente per un uso esclusivamente cittadino: carina, maneggevole, comoda, va molto bene e fa 300 km nel ciclo urbano. Se solo rendessero il prezzo più umano per me avrebbe mercato.
hai elencato solo uno svantaggio: il prezzo, gli altri sono solo vantaggi, ma secondo me sono più gli svantaggi...
 
Ultima modifica:
Dovrebbe costare meno di 25k, avere 5 porte e 10cm in piu' di passo.
tu pensa una volta quando la gente si doveva accontentare della 500 quante rinunce faceva e non c'era neanche il portellone, per mettere qualcosa sul sedile dietro c'era da tribolare un bel pò dato che davanti non ci stava niente, il serba della broda teneva quasi tutto il posto...
 
tu pensa una volta quando la gente si doveva accontentare della 500 quante rinunce faceva e non c'era neanche il portellone, per mettere qualcosa sul sedile dietro c'era da tribolare un bel pò dato che davanti non ci stava niente, il serba della broda teneva quasi tutto il posto...
Lo so bene.
Ma ora la gente non e' disposta a rinunciare a cio' che si e' conquistato negli anni ..... sempre che sia disponibile ad un prezzo sostenibile.
 
Credo che sia una delle poche elettriche sensate, ovviamente per un uso esclusivamente cittadino: carina, maneggevole, comoda, va molto bene e fa 300 km nel ciclo urbano. Se solo rendessero il prezzo più umano per me avrebbe mercato.

Esteticamente e internamente per me è davvero bella. Anche l'Abarth lo è.
Il problema è non solo il prezzo, ma anche l'attuale refrattarietà alle auto elettriche. Fino al 2023 in Italia c'era un trend in crescita, ma ora sembra di no. A parte il mese di giugno, con l'impennata dovuta agli incentivi, gli altri mesi sono stati in calo rispetto al 2023.
Nel nostro Paese i veicoli a propulsione esclusivamente elettrica sono il 4% del mercato, contro una media del 14% in Europa e questo penalizza la 500e, che in buona parte si vende in Italia.

Comunque le vendite complessive della 500e sono scese del 42% nel periodo gennaio-luglio rispetto a gennaio-luglio 2023 (fonte auto.everyeye.it).
 
Esteticamente e internamente per me è davvero bella. Anche l'Abarth lo è.
Il problema è non solo il prezzo, ma anche l'attuale refrattarietà alle auto elettriche. Fino al 2023 in Italia c'era un trend in crescita, ma ora sembra di no. A parte il mese di giugno, con l'impennata dovuta agli incentivi, gli altri mesi sono stati in calo rispetto al 2023.
Nel nostro Paese i veicoli a propulsione esclusivamente elettrica sono il 4% del mercato, contro una media del 14% in Europa e questo penalizza la 500e, che in buona parte si vende in Italia.


Comunque le vendite complessive della 500e sono scese del 42% nel periodo gennaio-luglio rispetto a gennaio-luglio 2023 (fonte auto.everyeye.it).

Il calo riguarda l'onda anomala di ritorni sul termico degli elettronauti, anche della prima ora...
 
è questo il problema: le comodità costano care, ma sembra che nessuno ne tenga conto, lamentadosi che le macchine costano un'enormità:emoji_blush:
Penso che il problema sia all'opposto.
Sono le case che devono fare un prodotto alla portata delle potenzialita' dei clienti.
La 500 hybrid aveva le stesse comodita' dell'elettrica e la portavi a casa max 20k, mentre per l'altra servono minimo 30k (se ci si accontenta della batteria da soli 23kWh e 200km di autonomia).
 
Apro un piccolo OT, per inquadrare il mercato delle elettriche con le percentuali di vendita per ogni segmento nei primi 8 mesi in Italia :

Tot A : ________5.004 _ 11,90%
Tot A-SUV : ___1.307 _ 3,10%
Tot B : ________3.576 _ 8,50%
Tot B-SUV : ___3.951 _ 9,40%
Tot C : ________3.087 _ 7,40%
Tot C-SUV : ____6.643 _ 15,80%
Tot D : ________5.941 _ 14,10%
Tot D-SUV : ____9.522 _ 22,70%
Tot E/F : ________349 _ 0,80%
Tot E/F SUV : ___1.239 _ 3%
Tot MPV : _______477 _ 1,10%
Tot SW : ________127 _ 0,30%
Tot Sportive : ____769 _ 1,80%
TOTALE 41.992

I segmenti con piu' vendite sono il C-Suv, D e D-Suv, quest'ultimi due dominati dalle Tesla.
Il segmento A se lo spartiscono 500, Smart ForTwo e Twingo con circa 1500 oezzi a testa.
 
Ultima modifica:
Apro un piccolo OT, per inquadrare il mercato delle elettriche con le percentuali di vendita per ogni segmento nei primi 8 mesi in Italia :

Tot A : ________5.004 _ 11,90%
Tot A-SUV : ___1.307 _ 3,10%
Tot B : ________3.576 _ 8,50%
Tot B-SUV : ___3.951 _ 9,40%
Tot C : ________3.087 _ 7,40%
Tot C-SUV : ____6.643 _ 15,80%
Tot D : ________5.941 _ 14,10%
Tot D-SUV : ____9.522 _ 22,70%
Tot E/F : ________349 _ 0,80%
Tot E/F SUV : ___1.239 _ 3%
Tot MPV : _______477 _ 1,10%
Tot SW : ________127 _ 0,30%
Tot Sportive : ____769 _ 1,80%
TOTALE 41.992
Segmento D in testa...
 
Apro un piccolo OT, per inquadrare il mercato delle elettriche con le percentuali di vendita per ogni segmento nei primi 8 mesi in Italia :

Tot A : ________5.004 _ 11,90%
Tot A-SUV : ___1.307 _ 3,10%
Tot B : ________3.576 _ 8,50%
Tot B-SUV : ___3.951 _ 9,40%
Tot C : ________3.087 _ 7,40%
Tot C-SUV : ____6.643 _ 15,80%
Tot D : ________5.941 _ 14,10%
Tot D-SUV : ____9.522 _ 22,70%
Tot E/F : ________349 _ 0,80%
Tot E/F SUV : ___1.239 _ 3%
Tot MPV : _______477 _ 1,10%
Tot SW : ________127 _ 0,30%
Tot Sportive : ____769 _ 1,80%
TOTALE 41.992

I segmenti con piu' vendite sono il C-Suv, D e D-Suv, quest'ultimi due dominati dalle Tesla.
Il segmento A se lo spartiscono 500, Smart ForTwo e Twingo con circa 1500 oezzi a testa.
La Smart è uscita di produzione.
 
Back
Alto