Ieri sono stato alla presentazione in concessionaria della 500e. Era presente una La Prima cabrio di colore verde oceano.
Premetto che, già in foto, mi è sempre piaciuta molto, tanto che l'avevo già opzionata (proprio dello stesso colore di quella che c'era alla presentazione); dal vivo tutte le buone impressioni sono state confermate: la macchina appare più piantata a terra dell'altra 500, soprattutto al posteriore, più larga; anche l'interno sembra più grande e più sviluppato in larghezza rispetto a prima.
Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo, faccio una critica ai materiali, che non sono molto diversi da quelli della 500 attuale (plastica rigida anche per tutta la plancia, a parte l'inserto centrale, e per i pannelli delle portiere, anche qui a parte l'inserto imbottito come i sedili, moquette piuttosto sottile, rivestimento del bagaglio ridotto al minimo), poi ci sono tante viti a vista nelle parti nascoste (per esempio aprendo il baule o il cofano).
All'interno si ha la sensazione di essere su una macchina più grande, non solo per lo spazio maggiore rispetto a quello della 500 attuale, ma anche perché l'ambiente è più serioso: questa 500 è meno colorata e luccicosa dentro; il disegno della plancia è bellissimo, ma io avrei preferito l'inserto del colore della carrozzeria, come sulla 500 "classica", invece che di quella finitura intrecciata che, personalmente, non mi fa impazzire.
Concludo con un particolare positivo: il cofano motore è sostenuto da due pistoncini e non dall'economica bacchetta. Direi una nota di merito, in un periodo in cui le bacchette stanno imperversando fino al segmento C.